Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il rapporto della DNA per il 2017

I procuratori anticorruzione hanno portato a termine, l’anno scorso, più di 3.800 fascicoli, un numero record dalla fondazione di quest’istituzione, ha informato il procuratore capo della DNA, Laura Codruţa Kövesi. Sono stati rinviati a giudizio quasi 1.000 incolpati e, in base alle requisitorie della DNA, i giudici ne hanno condannati in via definitiva più di 700. Il 12% di loro sono stati assolti, di cui un quarto in seguito alla decisione della Corte Costituzionale tramite cui l’abuso d’ufficio è stato limitato solo alla trasgressione della legge.

Il rapporto della DNA per il 2017
Il rapporto della DNA per il 2017

, 01.03.2018, 13:28

I procuratori anticorruzione hanno portato a termine, l’anno scorso, più di 3.800 fascicoli, un numero record dalla fondazione di quest’istituzione, ha informato il procuratore capo della DNA, Laura Codruţa Kövesi. Sono stati rinviati a giudizio quasi 1.000 incolpati e, in base alle requisitorie della DNA, i giudici ne hanno condannati in via definitiva più di 700. Il 12% di loro sono stati assolti, di cui un quarto in seguito alla decisione della Corte Costituzionale tramite cui l’abuso d’ufficio è stato limitato solo alla trasgressione della legge.



Il capo della DNA ha sottolineato che il 2017 è stato un anno difficile perché la lotta alla corruzione è stata fortemente contestata. Ci sono stati, diceva la Kovesi, tentativi di modificare la legislazione, cioè di depenalizzare alcuni reati, di eliminare alcuni strumenti legali investigativi oppure di modificare lo statuto dei procuratori. Lei ha ricordato che l’istituzione che dirige ha criticato in modo trasparente e con argomenti tutte queste modifiche. Laura Codruţa Kövesi: Noi non facciamo leggi, le applichiamo. Però, quando certe modifiche possono influenzare la nostra attività, abbiamo l’obbligo di esprimere la nostra opinione sui rischi e le vulnerabilità che possono verificarsi. Ci opponiamo all’indebolimento della legislazione, all’eliminazione degli strumenti che sono efficaci per dimostrare l’esistenza di reati gravi, come quelli di corruzione; ci opponiamo al cambiamento dello statuto di indipendenza dei magistrati. Noi sosteniamo una legislazione stabile, in cui i procuratori siano indipendenti, l’indipendenza dei procuratori è un valore incorruttibile”.



La presentazione del rapporto giunge nel contesto complicato della lotta per la giustizia, considerano gli osservatori. Il guardasigilli Tudorel Toader ha avviato, la scorsa settimana, le pratiche di rimozione dall’incarico del capo della DNA, rimproverandole la trasgressione dei suoi attributi, le pressioni sul Governo e sul buon funzionamento delle istituzioni, la tergiversazione nella soluzione di certe cause o la mancanza di reazione nella verifica di alcuni procuratori. Il Consiglio Superiore della Magistratura ha dato un voto negativo alla domanda di rimozione dall’incarico di Laura Codruţa Kövesi. Sebbene sia solo consultivo, il voto corrisponde all’opinione del presidente Klaus Iohannis, chiamato a decidere sulla rimozione.



Presente, mercoledì, alla presentazione del rapporto della DNA, il presidente dichiarava decisamente che le cifre obiettive dimostrano ancora una volta che la DNA è un’istituzione che funziona in maniera efficace e che si trova già da anni nella prima linea della lotta alla corruzione. I risultati del 2017 smentiscono, praticamente, una valutazione — quella del ministro Toader — definita da Iohannis soggettiva, tendenziosa e partigiana. Il capo dello stato ha criticato ciò che ritiene che siano manifestazioni virulenti e tentativi di screditare la Direzione Nazionale Anticorruzione e di sottomettere la giustizia. Klaus Iohannis: Alcuni incolpati e persone con condanne penali, dopo che le istituzioni statali li hanno colti trasgredire la legge, si sono uniti per screditare coloro che li hanno indagati. Tutte queste azioni congiunte a livello dei mass-media non hanno alcuna chance di riuscire. Coloro che le hanno messe a punto sono prigionieri del passato perché si illudono ancora che il potere porti dei privilegi e venga esercitato tramite abusi”.



Preso, forse, di mira nelle critiche espresse dal Presidente, il capo del PSD, parte dnella coalizione governativa, Liviu Dragnea, ha risposto: E’ una dichiarazione falsa. Se continua così, sbaglia”. Per chi aveva ancora dubbi, la guerra per la giustizia continua.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company