Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Pubblico Ministero si prepara per l’audit

Il ministro romeno della Giustizia,, Tudorel Toader, ha annunciato che disporrà un audit esterno presso la Procura presso lAlta Corte di Cassazione e Giustizia, la Direazione Nazionale Anticorruzione e la Direzione Investigativa dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo (DIICOT), per analizzare lattività dei procuratori. Saranno verificati, tra laltro, il numero di fascicoli che ha ciascun procuratore, i termini per la loro soluzione, il numero di cause fatte alla Corte Europea dei Diritti Umani e il numero di cittadini che sono stati incarcerati ingiustamente. La decisione è stata presa a breve tempo dopo una valutazione dellattività del procuratore generale della Romania, Augustin Lazăr, e del procuratore capo della DNA, Laura Codruţa Kovesi. La valutazione è stata fatta in seguito ad una reente decisione della Corte Costituzionale, stando alla quale la DNA si è arrogata competenze non proprie allorquando ha indagato sul modo in cui è stato promosso il controverso decreto-legge 13, con cui lEsecutivo PSD-ALDE ha tentato di rilassare la legislazione penale anticorruzione. Alla fine della valutazione, il ministro Tudorel Toader ha spiegato che la detta decisione della Corte Costituzionale Romena, con cui s è stabilito che cè un conflitto dinteressi tra i poteri dello stato, non necessita di sanzioni e ha deciso che non è opportuna la revoca dei due.

Il Pubblico Ministero si prepara per l’audit
Il Pubblico Ministero si prepara per l’audit

, 05.04.2017, 16:53

Il ministro romeno della Giustizia,, Tudorel Toader, ha annunciato che disporrà un audit esterno presso la Procura presso lAlta Corte di Cassazione e Giustizia, la Direazione Nazionale Anticorruzione e la Direzione Investigativa dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo (DIICOT), per analizzare lattività dei procuratori. Saranno verificati, tra laltro, il numero di fascicoli che ha ciascun procuratore, i termini per la loro soluzione, il numero di cause fatte alla Corte Europea dei Diritti Umani e il numero di cittadini che sono stati incarcerati ingiustamente. La decisione è stata presa a breve tempo dopo una valutazione dellattività del procuratore generale della Romania, Augustin Lazăr, e del procuratore capo della DNA, Laura Codruţa Kovesi. La valutazione è stata fatta in seguito ad una reente decisione della Corte Costituzionale, stando alla quale la DNA si è arrogata competenze non proprie allorquando ha indagato sul modo in cui è stato promosso il controverso decreto-legge 13, con cui lEsecutivo PSD-ALDE ha tentato di rilassare la legislazione penale anticorruzione. Alla fine della valutazione, il ministro Tudorel Toader ha spiegato che la detta decisione della Corte Costituzionale Romena, con cui s è stabilito che cè un conflitto dinteressi tra i poteri dello stato, non necessita di sanzioni e ha deciso che non è opportuna la revoca dei due.



“Io ho fatto quella valutazione, che larticolo 132 della Costituzione mi permetteva, perchè anchio ritenevo che ci fosse una deriva, ma non ho dimenticato che la legge 303 consente la valutazione dei procuratori in merito e disporrò un audit esterno che verifichi non solo la DNA e la Procura Generale, ma anche la DIICOT, perchè i procuratori romeni, i 2 650 procuratori, funzionano nelle strutture di base. Allora sarebbe ingiusto andare da alcuni e non andare anche dagli altri”, ha spiegato il ministro, in unintervista ad una tv privata. Il procuratore capo della DIICOT, Daniel Horodniceanu, ha valutato che liniziativa del ministro della giustizia è una normale.



“È normale che il Pubblico Ministero sia trattato come un insieme unitario. Daltra parte, la DIICOT non è stata finora oggetto del Meccanismo di Cooperazione e Verifica, nè meccanismo di verifica da parte del ministro della Giustizia nel periodo precedente. Ma se il signor ministro desidera analizzare lintera attività del Pubblico Ministero, certo che il Pubblico Ministero include anche la DIICOT, non solo la DNA e la Procura presso lAlta Corte di Cassazione e Giustizia con le sue unità subordinate”, ha detto Horodniceanu.



Il capo del Governo, che ha annunciato di essere stato informato sullintento di effettuare laudit, ha sottolineato che è interessato al funzionamento dello stato di diritto, a tal fine essendo importante, nella sua opinione, che “le istituzioni siano forti e i meccanismi interistituzionali siano ben messi a punto e molto chiaramente definiti, al di là di chi dirige una struttura oppure unaltra”. (traduzione di Adina Vasile)




Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company