Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Principe Carlo di Galles in Romania

Non ci sono molti stranieri celebri che i romeni abbiano quasi adottato e che percepiscano come alcuni dei loro. Il più celebre è l’erede della Corona britannica, il Principe Carlo, che, da due decenni ormai, viene spesso in Romania, dove è anche contribuente, in quanto ha comprato qui alcuni imobili. Appassionato della natura e dell’architettura della Transilvania (regione nel centro della Romania), egli ha creato una fondazione che promuove edifici di patrimonio — tra case, citadelle, chiese fortificate — dei paesini fondati dai coloni sassoni arrivati nella zona nel Medio Evo. Mercoledi’, il presidente romeno Klaus Iohannnis, ha insignito il principe dell’Ordine Nazionale “Stella della Romania” in Grado di Grande Croce, in segno di apprezzamento per la sua attività in Romania e per la promozione dell’immagine del nostro Paese nel mondo. L’erede della Corona britannica ha salutato i buoni rapporti tra i due Paesi e ha confessato, di nuovo, il suo profondo affetto per i romeni. Tutto ciò che ho voluto fare negli ultimi 20 anni, da quando vengo in Romania, è stato aiutare i romeni a ricordarsi dell’unicità della loro cultura, del patrimonio architettonico, e, soprattutto, del loro potenziale nel mondo di oggi” — ha affermato il principe in questa occasione.

Il Principe Carlo di Galles in Romania
Il Principe Carlo di Galles in Romania

, 31.03.2017, 15:58

Non ci sono molti stranieri celebri che i romeni abbiano quasi adottato e che percepiscano come alcuni dei loro. Il più celebre è l’erede della Corona britannica, il Principe Carlo, che, da due decenni ormai, viene spesso in Romania, dove è anche contribuente, in quanto ha comprato qui alcuni imobili. Appassionato della natura e dell’architettura della Transilvania (regione nel centro della Romania), egli ha creato una fondazione che promuove edifici di patrimonio — tra case, citadelle, chiese fortificate — dei paesini fondati dai coloni sassoni arrivati nella zona nel Medio Evo. Mercoledi’, il presidente romeno Klaus Iohannnis, ha insignito il principe dell’Ordine Nazionale “Stella della Romania” in Grado di Grande Croce, in segno di apprezzamento per la sua attività in Romania e per la promozione dell’immagine del nostro Paese nel mondo. L’erede della Corona britannica ha salutato i buoni rapporti tra i due Paesi e ha confessato, di nuovo, il suo profondo affetto per i romeni. Tutto ciò che ho voluto fare negli ultimi 20 anni, da quando vengo in Romania, è stato aiutare i romeni a ricordarsi dell’unicità della loro cultura, del patrimonio architettonico, e, soprattutto, del loro potenziale nel mondo di oggi” — ha affermato il principe in questa occasione.



Con il premier Sorin Grindeanu, il principe ha discusso della situazione dei romeni in Gran Bretagna dopo la Brexit, delle relazioni politiche e militari tra i due Paesi, alleati nella Nato, e dell’armonizzazione delle loro posizioni sui grandi temi di politica estera. Amante delle tradizioni popolari, il principe Carlo di Galles si è recato anche al Museo Nazionale del Villaggio di Bucarest, dove si è detto affascinato dalle case contadine e dalle usanze tradizionali, ha ballato accanto ad un gruppo folcloristico, ha salutato gli artigiani e ha parlato con ciascuno di loro, facendo loro domande sulla tecnica e i materiali adoperati. Davanti ad una casa tradizionale portata dal Delta del Danubio, il principe Carlo è stato accolto dall’ex plurititolato campione olimpionico e mondiale di cayac-canoa Ivan Patzaichin, che gli ha regalato un remo con la sua firma. La direttrice dell’istituzione, Paula Popoiu, non ha celato la sua emozione, nè la sua gioia.



Il Principe Carlo è venuto al Museo del Villaggio. Mi ha detto adesso, alla partenza, che il nostro Museo è magnifico, che tornerà un giorno in questo museo. Mi sembra fantastico che una persona cosi’ importante e che fa tanto per la Romania e per la promozione delle tradizioni venga qui, al museo, e dica che è magnifico”, ha detto Paula Popoiu.



L’agenda ufficiale del Principe ha incluso anche un incontro con il Patriarca della Chiesa Ortodossa Romena, Daniele, e una cena, praticamente, in famiglia, con la sua cugina lontana, la Principessa Margareta, custode della Corona della Romania. La primogenita delle cinque figlie dell’ultimo Re di Romania, Michele I (1940 — 1947), la Principessa Margareta dirige la Casa Reale dopo che, un anno fa, Re Michele, nonagenario e gravemente malato, si è ritirato dalla vita pubblica. (traduzione di Adina Vasile)

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company