Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il presidente romeno alla tribuna dell’ONU

LONU è il principale foro di dibattito del mondo. Alla sua sede a New York, nellambito dellAssemblea Generale, giunta, questanno, alla 70esima edizione, leader dallintero mondo hanno tenuto discorsi pieni di impegni. Dopo ladozione dellAgenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile, Bucarest – ha sottolineato il presidente romeno Klaus Iohannis – rivedrà la “Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile” e vi integrerà i 17 obiettivi e i 169 scopi convenuti al vertice di New York. LAgenda 2030 ha come obiettivo lo sradicamento della povertà in tutte le sue forme e lassicurazione di uno sviluppo sostenibile. Su cosa metterà accento la Romania? Rivolgendosi ai capi di stato e di governo presenti allONU, il presidente romeno ha precisato: “Nella strategia romena rivista si metterà accento sul sostegno allinclusione delle persone con disabilità, dei giovani e delle donne nelle politiche di sviluppo. Lo sradicamento della povertà richiede opportunità decenti di impiego, mentre per prevenire ed evitare lesclusione sociale occorrono politiche di coesione sociale”.

Il presidente romeno alla tribuna dell’ONU
Il presidente romeno alla tribuna dell’ONU

, 28.09.2015, 16:27

LONU è il principale foro di dibattito del mondo. Alla sua sede a New York, nellambito dellAssemblea Generale, giunta, questanno, alla 70esima edizione, leader dallintero mondo hanno tenuto discorsi pieni di impegni. Dopo ladozione dellAgenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile, Bucarest – ha sottolineato il presidente romeno Klaus Iohannis – rivedrà la “Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile” e vi integrerà i 17 obiettivi e i 169 scopi convenuti al vertice di New York. LAgenda 2030 ha come obiettivo lo sradicamento della povertà in tutte le sue forme e lassicurazione di uno sviluppo sostenibile. Su cosa metterà accento la Romania? Rivolgendosi ai capi di stato e di governo presenti allONU, il presidente romeno ha precisato: “Nella strategia romena rivista si metterà accento sul sostegno allinclusione delle persone con disabilità, dei giovani e delle donne nelle politiche di sviluppo. Lo sradicamento della povertà richiede opportunità decenti di impiego, mentre per prevenire ed evitare lesclusione sociale occorrono politiche di coesione sociale”.



La povertà, la mancanza di speranza, la disperazione e lesclusione sociale vanno combattute perchè sono la radice dei conflitti, ma anche il seme della violenza e dellestremismo, ha precisato a New York, Klaus Iohannis. Perciò, ciascuna nazione ha lobbligo di salvare le persone e di sostenerle.



“Come abbiamo potuto notare negli ultimi mesi, centinaia di migliaia di persone sono scappate dalla guerra alla ricerca di una vita migliore, entrando in Europa spesso attraverso metodi rischiosi. Questo aflusso, sempre maggiore di migranti dal Medio Oriente e dallAfrica, ha determinato i Paesi europei a compiere sforzi massicci per far fronte ad una catastrofe umanitaria di grande proporzioni. Ci stiamo confrontando con una crisi complessa. Si tratta di aspetti umanitari, di una crisi della protezione dei confini, di una crisi dellintegrazione e di una crisi finanziaria. Se non troviamo i mezzi più adeguati per risolvere ciascuna di esse, ciascuna ondata migratoria supererà la precedente”, ha affermato Iohannis.



Sempre allOnu, il presidente romeno si è pronunciato anche per la promozione dei diritti della donna, un requisito per la giustizia sociale, lo sviluppo e la pace.



“Per quanto mi riguarda, mi sono impegnato di persona, nellambito dellIniziativa Impatto 30, nel lancio di un nuovo sistema integratoatto a perseguire, segnalare e prevenire tutte le forme di violenza; nella creazione di una nuova figura professionale – lesperto di parità di genere – nellintera Romania; e nello sviluppo e nellimplementazione dei programmi atti a coinvolgere le giovani e i giovani nella vita politica, sociale ed economica, per creare la futura generazione di leader”, ha detto Iohannis.



La Romania – ha rassicurato il presidente – sostiene la parità di genere, proteggerà e promuoverà tutti i diritti delle donne ed applicherà gli strumenti giuridici internazionali nel settore. (traduzione di Adina Vasile)




Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company