Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il premier Ciolos a Bruxelles

Il premier romeno, Dacian Ciolos, ha fatto lunedi e martedi, una visita a Bruxelles. Durante gli incontri con il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, e con quello del Parlamento Europeo, Martin Schulz, ma anche con altri esponenti europei, Ciolos ha presentato le priorità del suo Governo pr il 2016, che includono lorganizzazione di elezioni locali e politiche, ma anche progetti di riforma. I principali temi sullagenda dei colloqui sono stati la migrazione, ladesione della Romania allArea Schengen e il Meccanismo di Cooperazione e Verifica. In questa occasione, Dacian Ciolos ha ribadito che la Romania desidera assumersi in un modo più attivo lo status di membro dellUe, attraverso unimplicazione profonda nei dossier sullagenda europea.

Il premier Ciolos a Bruxelles
Il premier Ciolos a Bruxelles

, 17.02.2016, 17:11

Il premier romeno, Dacian Ciolos, ha fatto lunedi e martedi, una visita a Bruxelles. Durante gli incontri con il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, e con quello del Parlamento Europeo, Martin Schulz, ma anche con altri esponenti europei, Ciolos ha presentato le priorità del suo Governo pr il 2016, che includono lorganizzazione di elezioni locali e politiche, ma anche progetti di riforma. I principali temi sullagenda dei colloqui sono stati la migrazione, ladesione della Romania allArea Schengen e il Meccanismo di Cooperazione e Verifica. In questa occasione, Dacian Ciolos ha ribadito che la Romania desidera assumersi in un modo più attivo lo status di membro dellUe, attraverso unimplicazione profonda nei dossier sullagenda europea.



“Uno degli obbietivi che abbiamo in vista è rendere la Romania uno stato membro che si assuma in un modo molto più pro-attivo lo stato di membro Ue e si implichi in modo pro-attivo nei dossier sullagenda europea e perciò abbiamo discusso di due dossier. Si tratta della relazione tra la il Regno Unito e lUe e della questione della migrazione. Nella misura in cui le decisioni del Consiglio Europeo giungeranno nel Parlamento, capisco che il Parlamento le sosterrà con punti di vista che condivide anche la Romania”, ha detto Ciolos.



Il premier ha sottolineato che la Romania desidera che siano trovate le migliori soluzioni affinchè la Gran Bretagna resti nellUe, ma ha attirato lattenzione che, al Consiglio Europeo di giovedi e venerdi di Bruxelles, Bucarest desidera che certi aspetti riguardanti la situazione dei lavoratori in gran Bretagna siano chiaramente precisati. Stando a Ciolos, il meccanismo dei sussidi sociali deve prevedere criteri chairi, ma devessere leccezione, anzichè la regola, e devessere limitato alla Gran Bretagna.



Nelle discussioni con i leader europei, il premier romeno ha insistito per ladesione della Romania allArea Schegen. Dacian Ciolos ha annunciato che allinizio di marzo si recherà in Olanda, Paese che ha bloccato diverse volte ladesione della Romania. Il premier romeno si è pronunciato per la conclusione del processo di monitoraggio della giustizia.



“Credo che lidea di rimuovere il Meccanismo di Cooperazione e Verifica nei confronti della Romania è stata capita qui, a Bruxelles, si è capito che abbiamo i propri meccanismi e la maturità necessaria per continuare la lotta alla corruzione e per consolidare ciò che è stato fatto finora”, ha spiegato Ciolos, accennando ai segnali positivi che ha ricevuto dopo le discussioni con gli esponenti Ue. Il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, si è detto convinto che il meccanismo sarà rimosso durante il suo mandato se la Romania continuerà a rispondere alle esigenze europee. (traduzione di Adina Vasile)




Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company