Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il partenariato strategico Romania – USA

Il partenariato strategico con Washington è uno dei pilastri della politica estera di Bucarest. L’importanza di un legame transatlantico solido, garanzia della sicurezza e della prosperità di entrambi gli stati, è stata riaffermata alla VI edizione annua del Dialogo di Partenariato Strategico. Hanno presieduto il dialogo il vice primo-ministro per l’implementazione dei partenariati strategici della Romania, Ana Birchall, e l’assistente del Segretario di Stato americano per gli Affari Europei ed Eurasiatici, Wess Mitchell. In una dichiarazione congiunta pubblicata sul sito dell’Ambasciata degli USA a Bucarest, si afferma che il partenariato bilaterale è basato su un impegno comune per i valori e gli interessi principali dell’Occidente. “La cooperazione solida nel campo della sicurezza rappresenta una componente vitale del Partenariato. Lavoreremo insieme, nella NATO, a sostegno della politica di solidarietà e difesa alleata e di suddivisione equa dei compiti degli Alleati, in conformità alle decisioni prese dall’Alleanza ai vertici NATO successivi”, si sottolinea nel documento.

Il partenariato strategico Romania – USA
Il partenariato strategico Romania – USA

, 20.06.2018, 14:33

Il partenariato strategico con Washington è uno dei pilastri della politica estera di Bucarest. L’importanza di un legame transatlantico solido, garanzia della sicurezza e della prosperità di entrambi gli stati, è stata riaffermata alla VI edizione annua del Dialogo di Partenariato Strategico. Hanno presieduto il dialogo il vice primo-ministro per l’implementazione dei partenariati strategici della Romania, Ana Birchall, e l’assistente del Segretario di Stato americano per gli Affari Europei ed Eurasiatici, Wess Mitchell. In una dichiarazione congiunta pubblicata sul sito dell’Ambasciata degli USA a Bucarest, si afferma che il partenariato bilaterale è basato su un impegno comune per i valori e gli interessi principali dell’Occidente. “La cooperazione solida nel campo della sicurezza rappresenta una componente vitale del Partenariato. Lavoreremo insieme, nella NATO, a sostegno della politica di solidarietà e difesa alleata e di suddivisione equa dei compiti degli Alleati, in conformità alle decisioni prese dall’Alleanza ai vertici NATO successivi”, si sottolinea nel documento.



La parte americana saluta gli importanti investimenti fatti dalla Romania nello sviluppo delle capacità delle sue forze armate, il cui risultato è un contributo più consistente alla sicurezza dell’Alleanza Nord-Atlantica. Inoltre, si nota, allo stesso tempo, l’influenza della Romania nella regione e il fatto che ospiterà in autunno il Vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari — che gode del sostegno degli USA. Gli Stati Uniti d’America auspicano di continuare la cooperazione con il governo romeno per quanto riguarda le priorità comuni nella regione, puntando sulla facilitazione degli investimenti nel settore energia, sulla creazione di un mercato unico europeo, sulla diversificazione delle rotte e delle risorse energetiche, sull’aumento della competitività e della trasparenza e sull’avanzamento dell’interconnessione nel settore dell’energia, dell’infrastruttura e in quello digitale.



Le parti si sono inoltre impegnate a continuare la stretta cooperazione per ampliare e approfondire la dimensione economica e commerciale del Partenariato Strategico. Bucarest e Washington ammettono l’importanza del consolidamento della cooperazione operativa per prevenire in maniera efficace e sradicare il traffico di esseri umani. L’Assistente del Segretario di Stato americano per gli Affari Europei ed Eurasiatici, Wess Mitchell, ha auspicato che la Romania continui i suoi progressi nel rafforzare la democrazia e lo stato di diritto. La Romania, ha detto il rappresentante americano, ha scelto di svilupparsi senza corruzione e negli ultimi anni ha compiuto dei passi storici nella lotta a questo fenomeno. “Il progresso registrato dalla Romania nel contrasto della corruzione è impressionante. Ci congratuliamo con voi e vi incoraggiamo a continuare perché in questo modo eliminate vulnerabilità che certe potenze ostili potrebbero sfruttare per minare dall’interno lo stato”, ha esortato Wess Mitchell. Un consiglio benefico, che giunge sullo sfondo delle dure lotte politiche, istituzionali e costituzionali che hanno come posta in gioco finale, dicono i commentatori, l’indipendenza del sistema giudiziario.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company