Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il pacchetto rurale, un programma per la modernizzazione della Romania

Il Governo romeno lancia una serie di misure per lo sviluppo del ceto medio delle zone rurali. La serie di misure su cui punta si chiamano “Pacchetto rurale” ed hanno il ruolo di sostenere lattività dei tre milioni di farmer che vivono in Romania. Attualmente, il 73% di loro praticano unagricoltura di sussistenza e il governo desidera che loro possano sostenere le proprie famiglie con i redditi ottenuti dallagricoltura. Tra le misure cè anche lassunzione dei membri di famiglia che completeranno il budget degli incassi della fattoria e, in più, avranno accesso al sistema delle assicurazioni sanitarie.

Il pacchetto rurale, un programma per la modernizzazione della Romania
Il pacchetto rurale, un programma per la modernizzazione della Romania

, 21.03.2016, 15:59

Il Governo romeno lancia una serie di misure per lo sviluppo del ceto medio delle zone rurali. La serie di misure su cui punta si chiamano “Pacchetto rurale” ed hanno il ruolo di sostenere lattività dei tre milioni di farmer che vivono in Romania. Attualmente, il 73% di loro praticano unagricoltura di sussistenza e il governo desidera che loro possano sostenere le proprie famiglie con i redditi ottenuti dallagricoltura. Tra le misure cè anche lassunzione dei membri di famiglia che completeranno il budget degli incassi della fattoria e, in più, avranno accesso al sistema delle assicurazioni sanitarie.



Altre misure mirano a stimolare le associazioni – abbandonate troppo in fretta dopo la rivoluzione anticomunista del 1989, con il passaggio dalla proprietà collettiva dello stato a quella privata. Le associazioni faciliteranno ai piccoli farmer lacquisto di materia prima, la vendita della produzione o la sua lavorazione e un accesso più facile ai crediti per lo sviluppo e ai cofinanziamenti. Alla fine, “Il pacchetto rurale” dovrebbe portare al rafforzamento della classe media nei villaggi, di modo che la situazione sia paragonabile a quella della classe media delle città.



Le misure a sostegno dei farmer promosse dal governo tecnico presieduto dal premier Dacian Cioloş si aggiungono ad un programma più ampio contro la povertà, lanciato a febbraio. Il programma sarà finanziato sia dal budget dello stato, che da fondi europei e, oltre alla creazione di una classe media nellambiente rurale, mira anche a promuovere linserimento sociale per diminuire la povertà.



Come dichiarava il premier un mese fa, si tratta di “uno schema integrato, organizzato per tappe di vita, di modo che possiamo offrire una rete di sicurezza a coloro che sono esposti al rischio di povertà, a prescindere dalletà, partendo dalla nascita fino alla fine della vita”. Nellambiente rurale, in cui ci sono grandi rischi, il governo desidera garantire una migliore tutela sociale sia ai bambini – alla nascita e per la durata degli studi, che alle persone provenienti da ambienti disagiati.



Inoltre, alcune delle misure integrate, per la famiglia, riguardano tra laltro, le abitazioni sociali, gli stanziamenti per la ristrutturazione delle abitazioni, la riduzione della violenza domestica, la prevenzione della separazione dei bimbi dalle loro famiglie, incentivi per i braccianti, laccesso a micro-crediti, interessi più bassi per gli imprenditori attivi in ambienti disagiati, mense sociali, lalfabetizzazione digitale delle persone che vivono in comunità emarginate. Sono, in fin dei conti, misure caratteristiche per lex commissario europeo allagricoltura, Dacian Ciolos.



Ricordiamo inoltre che è stato lui, nel 2013, il padre della Politica Agricola Comune dellUE che prevede una serie di misure a sostegno dei giovani farmer, una particolare attenzione alla tutela ambientale e una gestione pragmatica del budget, di modo che siano sostenuti finanziariamente i farmer attivi.




Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company