Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il nuovo governo e la vacanza parlamentare

Fino al 1 settembre, quando il Parlamento riprenderà la sua attività e le sedute plenarie, l’esecutivo di Bucarest potrà emanare decreti legge in settori che non sono oggetto di leggi organiche. I documenti emanati avranno come oggetto settori come le finanze pubbliche e l’economia, lo sviluppo regionale, la pubblica amministrazione e i fondi europei o la sanità. Il Governo potrà emanare decreti legge in quattro settori di attività del Ministero della Difesa: la ratifica di accordi sulla cooperazione nel campo della difesa, emendamenti alla legislazione relativa alla partecipazione delle forze armate a missioni e operazioni oltre confine, l’ingresso, lo stazionamento e lo svolgimento di operazioni delle forze armate straniere sul territorio nazionale e la modifica del decreto legge relativo alle misure per la diminuzione delle spese pubbliche e il rafforzamento della disciplina finanziaria.

Il nuovo governo e la vacanza parlamentare
Il nuovo governo e la vacanza parlamentare

, 03.07.2017, 12:37

Fino al 1 settembre, quando il Parlamento riprenderà la sua attività e le sedute plenarie, l’esecutivo di Bucarest potrà emanare decreti legge in settori che non sono oggetto di leggi organiche. I documenti emanati avranno come oggetto settori come le finanze pubbliche e l’economia, lo sviluppo regionale, la pubblica amministrazione e i fondi europei o la sanità. Il Governo potrà emanare decreti legge in quattro settori di attività del Ministero della Difesa: la ratifica di accordi sulla cooperazione nel campo della difesa, emendamenti alla legislazione relativa alla partecipazione delle forze armate a missioni e operazioni oltre confine, l’ingresso, lo stazionamento e lo svolgimento di operazioni delle forze armate straniere sul territorio nazionale e la modifica del decreto legge relativo alle misure per la diminuzione delle spese pubbliche e il rafforzamento della disciplina finanziaria.



Anche se l’opposizione ha criticato il documento, precisando che, al momento, non c’erano un programma di governo e un esecutivo nominato, i rappresentanti del potere hanno affermato che la procedura è prevista dalla Costituzione ed è regolare.



Nel frattempo, il nuovo governo di sinistra, formato da PSD e ALDE, ha cominciato la sua attività, annunciando anche gli obiettivi che si prefigge. Si è già confrontato anche con le prime proteste. Circa 1.000 persone di ogni età, la maggior parte giovani, ma anche anziani e bambini, molti in bicicletta, sono partiti, domenica sera, dalla sede dell’esecutivo, in una marcia intitolata Insieme salviamo il Paese dai corrotti”. Nel contesto in cui, a cinque mesi dall’inizio delle più ampie proteste di strada mai avvenute in Romania, la corruzione al vertice continua ad essere lungi dall’essere sradicata in Romania, la società civile si mobilita”, hanno annunciato gli organizzatori.



Loro affermano di aver preso questa decisione in seguito agli avvenimenti degli ultimi giorni, e all’introduzione di un tetto per l’abuso d’ufficio. Il 31 gennaio 2017, il Governo Grindeanu ha adottato il decreto legge n.13, tramite cui venivano apportate più modifiche ai Codici penali, tra cui anche il tetto di 200 mila lei (circa 44 mila euro) per il reato di abuso d’ufficio.



In seguito alle ampie proteste scoppiate a Bucarest e in altre città romene, il decreto legge n.13 è stato abrogato tramite un ulteriore decreto legge. Di recente, la Corte Costituzionale ha deciso che, tramite l’indagine sulle circostanze in cui è stato adottato il decreto legge n.13, la Direzione Nazionale Anticorruzione si è arrogata la competenza di effettuare un’inchiesta penale in un settore che supera il quadro legale. In base alla decisione della Corte Costituzionale, la Procura Generale ha deciso di archiviare il dossier. (tr. G.P.)

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company