Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il numero dei romeni uccisi o feriti in attentati terroristici è aumentato

Sempre più romeni diventano vittime dei sanguinosi attentati terroristici commessi in varie zone del mondo e che, negli ultimi 16 anni, sono aumentati molto e si sono conclusi con numerosi morti e feriti. In questi anni i terroristi hanno cambiato tattica e metodi. Se prima utilizzavano esplosivi, armi automatiche, mezzi più complessi e pericolosi, negli ultimi due anni, negli attentati a Nizza, Berlino, Londra e Stoccolma, hanno utilizzato veicoli con cui hanno investito la folla, ammazzando o ferendo più persone.

Il numero dei romeni uccisi o feriti in attentati terroristici è aumentato
Il numero dei romeni uccisi o feriti in attentati terroristici è aumentato

, 10.04.2017, 13:28

Sempre più romeni diventano vittime dei sanguinosi attentati terroristici commessi in varie zone del mondo e che, negli ultimi 16 anni, sono aumentati molto e si sono conclusi con numerosi morti e feriti. In questi anni i terroristi hanno cambiato tattica e metodi. Se prima utilizzavano esplosivi, armi automatiche, mezzi più complessi e pericolosi, negli ultimi due anni, negli attentati a Nizza, Berlino, Londra e Stoccolma, hanno utilizzato veicoli con cui hanno investito la folla, ammazzando o ferendo più persone.



La più recente vittima è Andreea Cristea, una romena 31-enne che ha perso la vita in seguito all’attacco terroristico sul ponte di Westminster, a Londra, avvenuto due settimane fa. La romena è caduta nelle acque del Tamigi, dopo che l’attentatore, un sostenitore dell’islam radicale, nato in Gran Bretagna, ha investito i pedoni sul ponte di Westminster. Il secondo turista romeno ferito — il suo partner — è stato rilasciato dall’ospedale poco dopo l’attacco. E’ seguito l’attentato nella capitale svedese, in seguito al quale una romena è stata ricoverata in ospedale. La romena di 83 anni è stata colpita da pezzi di calcestruzzo buttati dal camion che è entrato nella folla ed ha una doppia frattura a una delle gambe.



Anche altri compatriotti sono diventati, lungo il tempo, vittime del terrorismo, sebbene la Romania non sia stata direttamente presa di mira. I primi romeni sono morti negli attentati commessi nel 2001 negli USA, di cui si è detto che abbiano cambiato il mondo. Quattro erano allora i connazionali morti. E’ seguito l’attentato a Madrid nel 2004, quando 16 romeni hanno perso la vita negli attentati con bomba. Da allora, sempre più Paesi europei e non solo, sono stati bersagli di sanguinosi attentati commessi da organizzazioni terroristiche, come Al Qaeda, Stato Islamico, da sostenitori di queste organizzazioni o dell’islam radicale. Negli attentati commessi a Parigi a novembre 2015, due romeni hanno perso la vita e altri due sono rimasti feriti. A marzo 2016, Bruxelles, capitale amministrativa dell’UE, che ospita anche la sede della NATO, è stata colpita da attentati con bomba alla metropolitana e all’aeroporto. 4 romeni sono stati feriti nelle esplosioni. E sempre l’anno scorso, un romeno è stato ucciso e un altro ferito nell’attentato terroristico a Nizza. Azioni del genere, che mettono in pericolo persone innocenti, non si possono in alcun modo giustificare — sottolineano ogni volta le autorità di Bucarest, ricordando che la Romania resta fermamente impegnata nel contrasto di tutte le forme di terrorismo e ribadiscono la necessità dell’intensificazione degli sforzi internazionali in tal senso. I più importanti leader del mondo hanno espresso, allo stesso tempo, la compassione per le vittime e la decisione di contrastare il terrorismo. (tr. G.P.)


Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company