Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il negoziatore capo dell’UE per la Brexit, a Bucarest

Il negoziatore capo dell’UE per la Brexit, Michel Barnier, si è incontrato, a Bucarest, con i principali leader politici romeni. Sono stati analizzati lo stato attuale dei negoziati dell’Unione con Londra, come pure i passi successivi nel processo di ritiro dei britannici dall’Unione. La presenza di Michel Barnier nella capitale romena non è per niente casuale! Dal 1° gennaio, la Romania assumerà la presidenza di turno del Consiglio UE e l’agenda dei suoi sei mesi di mandato sarà dominata da questa delicata questione, che dovrebbe essere portata a termine nella prima metà dell’anno prossimo. Michel Barnier stesso ha sottolineato, d’altronde, che la Romania, da stato che ricoprirà la presidenza del Consiglio, svolgerà un ruolo importante nel garantire il quadro istituzionale necessario che permetta il ritiro organizzato della Gran Bretagna e nello svolgimento dei negoziati sui futuri rapporti di questo Paese con l’Unione.

Il negoziatore capo dell’UE per la Brexit, a Bucarest
Il negoziatore capo dell’UE per la Brexit, a Bucarest

, 03.10.2018, 13:19

Il negoziatore capo dell’UE per la Brexit, Michel Barnier, si è incontrato, a Bucarest, con i principali leader politici romeni. Sono stati analizzati lo stato attuale dei negoziati dell’Unione con Londra, come pure i passi successivi nel processo di ritiro dei britannici dall’Unione. La presenza di Michel Barnier nella capitale romena non è per niente casuale! Dal 1° gennaio, la Romania assumerà la presidenza di turno del Consiglio UE e l’agenda dei suoi sei mesi di mandato sarà dominata da questa delicata questione, che dovrebbe essere portata a termine nella prima metà dell’anno prossimo. Michel Barnier stesso ha sottolineato, d’altronde, che la Romania, da stato che ricoprirà la presidenza del Consiglio, svolgerà un ruolo importante nel garantire il quadro istituzionale necessario che permetta il ritiro organizzato della Gran Bretagna e nello svolgimento dei negoziati sui futuri rapporti di questo Paese con l’Unione.



È di particolare importanza il mantenimento dell’unità dei 27 stati membri dell’Unione nei negoziati sulla Brexit, questo approccio essendo una premessa fondamentale per la gestione efficace dell’intero processo — ha detto il presidente Klaus Iohannis all’incontro con il negoziatore-capo Michel Barnier. Nella sua opinione, l’integrità del Mercato Unico dell’UE e l’indivisibilità delle quattro libertà sono i principali pilastri del progetto europeo e non sono negoziabili. È inoltre essenziale la regolamentazione degli aspetti finanziari! Non in ultimo, visto che i romeni sono la seconda più numerosa minoranza in Gran Bretagna, dopo i polacchi, le autorità di Bucarest mettono i cittadini al centro dei loro obiettivi, quindi sostengono con fermezza l’importanza di un quadro di regolamentazione ambizioso per quanto riguarda la mobilità, il rispetto dei principi della reciprocità e della non discriminazione.



Stando alla premier Viorica Dăncilă e al ministro degli Esteri, Teodor Meleşcanu, Bucarest seguirà con attenzione le modalità tramite cui saranno implementati i provvedimenti dell’accordo, di modo che tutti i cittadini romeni residenti in Gran Bretagna possano continuare ad abitare, lavorare e studiare nelle stesse condizioni come finora. Secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica e altre istituzioni importanti, 328.000 romeni vivono nel Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. Sono sparsi per tutto il territorio del Regno, ma sono più numerosi nella zona di Londra e nelle zone urbane Birmingham, Manchester e Liverpool, Edinburgh, Glasgow, Leeds e Belfast. In Gran Bretagna lavorano più di 2.000 medici romeni, ai quali si aggiungono numerosi specialisti nel settore finanziario-bancario, artisti, architetti, professori, specialisti nel settore IT oppure ricercatori. Nel sistema di insegnamento britannico sono iscritti, attualmente, circa 10.000 giovani romeni.

Three years of war in Ukraine
In primo piano lunedì, 24 Febbraio 2025

Tre anni di guerra in Ucraina

A tre anni dall’inizio dell’invasione russa, i leader dell’UE si sono recati a Kiev per esprimere il loro sostegno all’Ucraina,...

Tre anni di guerra in Ucraina
Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company