Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Governo si rivolgerà alla Corte Costituzionale

Il ministro della Giustizia, Tudorel Toader, non si è rassegnato dopo il recente annuncio del presidente Klaus Iohannis il quale ha respinto la richiesta di rimozione del procuratore capo della DNA, Laura Codruţa Kovesi. Il ministro ha annunciato di aver steso una prima variante della lettera che inoltrerà alla Corte Costituzionale. La decisione di ricorrere alla CCR gode del sostegno politico del presidente PSD, Liviu Dragnea, leader del principale partito al governo, come pure di quello del primo ministro, Viorica Dăncilă, afferma il ministro Toader: “Le ho presentato (n. red.: a Viorica Dăncilă) i principali elementi che bisogna inserire nella segnalazione fatta alla Corte Costituzionale. Nei prossimi giorni stenderò la versione definitiva della lettera per valorizzare anche il documento ricevuto dal presidente. Lunedì incontrerò di nuovo il premier e sempre lunedì ci rivolgeremo alla Corte Costituzionale.”

Il Governo si rivolgerà alla Corte Costituzionale
Il Governo si rivolgerà alla Corte Costituzionale

, 19.04.2018, 14:31

Il ministro della Giustizia, Tudorel Toader, non si è rassegnato dopo il recente annuncio del presidente Klaus Iohannis il quale ha respinto la richiesta di rimozione del procuratore capo della DNA, Laura Codruţa Kovesi. Il ministro ha annunciato di aver steso una prima variante della lettera che inoltrerà alla Corte Costituzionale. La decisione di ricorrere alla CCR gode del sostegno politico del presidente PSD, Liviu Dragnea, leader del principale partito al governo, come pure di quello del primo ministro, Viorica Dăncilă, afferma il ministro Toader: “Le ho presentato (n. red.: a Viorica Dăncilă) i principali elementi che bisogna inserire nella segnalazione fatta alla Corte Costituzionale. Nei prossimi giorni stenderò la versione definitiva della lettera per valorizzare anche il documento ricevuto dal presidente. Lunedì incontrerò di nuovo il premier e sempre lunedì ci rivolgeremo alla Corte Costituzionale.”



Il ministro della Giustizia sostiene che il presidente si era già pronunciato prima per quanto riguarda la destituzione e non ha portato argomenti giuridici o manageriali per motivare la sua decisione. La conclusione di Tudorel Toader è che la decisione di respingere la revoca sia stato un gesto meramente politico.



Invece, il capo dello stato considera di avere tutta la copertura legale per la decisione presa. Klaus Iohannis: “A mio avviso, non esiste alcun conflitto e alcuna ragione per sottoporre la questione all’attenzione della Corte Costituzionale. In tutte le pratiche avviate dal ministro, con la richiesta di revoca, la richiesta di parere al CSM e, alla fine, la mia decisione, la legislazione vigente in materia è stata osservata al 100% e, come tutti sappiamo, la legge concede al presidente la decisione di accettare o meno una proposta di revoca.”



Augustin Zegrean: il ministro della Giustizia propone, il CSM esprime parere positivo o negativo e il presidente decide.



Il parere negativo del CSM in merito alla proposta inoltrata dal ministro della Giustizia, invocato dal presidente quando ha respinto la revoca, è un argomento sufficiente a favore di Klaus Iohannis, è del parere l’ex presidente della Corte Costituzionale della Romania, Augustin Zegrean. Nella sua opinione, la decisione è stata corretta, perché — dice Zegrean — la procedura è così: il ministro della Giustizia propone, il CSM esprime parere positivo o negativo e il presidente decide. Il CSM, da garante dell’indipendenza della giustizia, ha detto di “no” all’unanimità, cosicché il presidente non aveva alternativa, ha sottolineato Zegrean, convinto che la questione della revoca si è conclusa quando il presidente ha annunciato il suo giudizio.



Ricordiamo che la proposta di rimozione del capo della DNA è stata accompagnata da un rapporto in cui il ministro Toader ha voluto dimostrare che la sua attività è stata segnata da gravi trasgressioni delle sue competenze. Il rapporto è stato considerato dai rappresentanti della maggioranza PSD – ALDE solido e bene documentato, però l’opposizione lo ha criticato definendolo ingiusto e inconsistente. L’opinione dell’opposizione è stata condivisa anche dal presidente Iohannis, aiutato nella sua decisione anche dal parere negativo espresso dal CSM, un voto consultivo ma obbligatorio.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company