Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Governo romeno, principi del bilancio statale

I tecnocrati del Governo Ciolos, il primo non affiliato politicamente della storia postcomunista del Paese, non hanno avuto una missione facile allorquando hanno elaborato il budget 2016. E non sarà facile neanche rispettare la soglia del 3% del Pil, imposta dallUe. Ciò, nel contesto delle crescite salariali – tra il 10 e il 25% – nel settore pubblico, e del rilassamento fiscale, benefico per gli affari a lungo termine, ma rischioso a breve termine per lequilibrio del bilancio. Daltra parte, i grandi partiti parlamentari – il Partito Socialdemocratico e il Partito Nazional-liberale -, gli unici che potrebbero creare veramente difficoltà per il Governo, non hanno linteresse di ostacolare un Esecutivo che permette loro un periodo di respiro di 12 mesi, molto conveniente in un anno in cui si terranno elezioni politiche. Una prova che non cè posto per sorprese spiacevoli è il ritmo allerto in cui il budget va verso lapprovazione.

Il Governo romeno, principi del bilancio statale
Il Governo romeno, principi del bilancio statale

, 15.12.2015, 14:34

I tecnocrati del Governo Ciolos, il primo non affiliato politicamente della storia postcomunista del Paese, non hanno avuto una missione facile allorquando hanno elaborato il budget 2016. E non sarà facile neanche rispettare la soglia del 3% del Pil, imposta dallUe. Ciò, nel contesto delle crescite salariali – tra il 10 e il 25% – nel settore pubblico, e del rilassamento fiscale, benefico per gli affari a lungo termine, ma rischioso a breve termine per lequilibrio del bilancio. Daltra parte, i grandi partiti parlamentari – il Partito Socialdemocratico e il Partito Nazional-liberale -, gli unici che potrebbero creare veramente difficoltà per il Governo, non hanno linteresse di ostacolare un Esecutivo che permette loro un periodo di respiro di 12 mesi, molto conveniente in un anno in cui si terranno elezioni politiche. Una prova che non cè posto per sorprese spiacevoli è il ritmo allerto in cui il budget va verso lapprovazione.



Il progetto è entrato, lunedi, nella plenaria senza modifiche importanti rispetto alla variante inviata dal Governo. Il premier Dacian Ciolos ha voluto assicurare i parlamentari che lEsecutivo rispetterà il quadro legale adottato dal Parlamento, ossia i provvedimenti importanti di rilassamento fiscale e le crescite salariali per i pubblici dipendenti. Dacian Ciolos ha ricordato che i settori privilegiati nella costruzione del bilancio sono listruzione, la sanità, la ricerca, la difesa e gli investimenti.



“Ci saranno maggiori stanziamenti per la salute di 3,1 miliardi di lei (700 milioni di euro), per listruzione di 2,3 miliardi di lei (500 milioni di euro) e per la ricerca di 508 milioni di lei (110 milioni di euro). Gli investimenti nella ricerca aumentano di circa il 23% nel 2016 e ciò perchè partiamo dal fatto che la ricerca è essenziale anche per aiutare nel rilancio sostenibile delleconomia”, ha detto Ciolos.



Il premier si è dichiarato, allo stesso tempo, consapevole del fatto che il governo deve prendere una decisione sul salario minimo entro la fine dellanno, a prescindere dal fatto se questa sarà il mantenimento allattuale livello, di 1050 lei (230 euro) o la crescita a 1200 lei (260 euro). Il capo dellEsecutivo ha sottolineato che laumento del salario minimo, chiesto in modo insistente dal PSD, non può essere fatto senza una valutazione attenta dellimpatto, soprattutto sul ambiente daffari privato.



“Io sono preoccupato non tanto dallimpatto sul budget dello stato, che è minimo dopo laumento dei salari dei pubblici dipendenti del 10%, quanto da alcuni settori con un livello del profitto già fragile e là credo che dobbiamo guardare più attentamente per vedere quale può essere limpatto di certe decisioni su questi settori”, ha detto Ciolos.



Il Patronato Nazionale Romeno ha annunciato di sostenere laumento del salario minimo, a patto che le tasse e imposte pagate dalle aziende siano proporzionali allattuale salario minimo garantito. (traduzione di Adina Vasile)




Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company