Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il governo Cioloş, bilancio dopo un anno

Decine di migliaia di romeni scendevano in strada, un anno fa, per esprimere la rivolta contro la corruzione e l’indifferenza delle autorità che avevano portato, nella loro opinione, a uno dei più gravi disastri a Bucarest negli ultimi decenni: l’incendio scoppiato nel club Colectiv, che ha causato la morte di 64 persone. Il premier socialdemocratico di allora, Victor Ponta, ha rassegnato le dimissioni e, dopo consultazioni con i rappresentanti dei partiti parlamentari e della società civile, il presidente Klaus Iohannis ha incaricato Dacian Cioloş a formare un Governo senza colore politico.

Il governo Cioloş, bilancio dopo un anno
Il governo Cioloş, bilancio dopo un anno

, 18.11.2016, 15:19

Decine di migliaia di romeni scendevano in strada, un anno fa, per esprimere la rivolta contro la corruzione e l’indifferenza delle autorità che avevano portato, nella loro opinione, a uno dei più gravi disastri a Bucarest negli ultimi decenni: l’incendio scoppiato nel club Colectiv, che ha causato la morte di 64 persone. Il premier socialdemocratico di allora, Victor Ponta, ha rassegnato le dimissioni e, dopo consultazioni con i rappresentanti dei partiti parlamentari e della società civile, il presidente Klaus Iohannis ha incaricato Dacian Cioloş a formare un Governo senza colore politico.



Il nuovo Governo è stato investito il 17 novembre 2015. Giovedì si è compiuto un anno di governo e l’Esecutivo ha presentato un bilancio volto a informare l’opinione pubblica sulle realizzazioni, ma anche sui progetti proposti ma non portati a compimento. Dato che, dall’insediamento del Governo, le aspettative della società sono state molto alte, le misure prese — dice il Governo — hanno puntato sulla ricostruzione della fiducia nel fatto che si può governare anche in modo onesto, trasparente ed efficace. Così, il principale obiettivo dell’attuale governo è stato di garantire la stabilità politica, economica e sociale in un anno elettorale, in cui in primavera ci sono state elezioni amministrative, mentre l’11 dicembre sono previste elezioni politiche.



Il Governo afferma di esser riuscito a promuovere la trasparenza e a diminuire la burocrazia. Ha messo al centro delle preoccupazioni la Sanità e l’Istruzione, tramite riforme e stanziamenti di fondi dal budget dello stato. In ugual misura, ha sbloccato i progetti di infrastruttura. Al capitolo “desideri” è menzionata la legge sulla retribuzione unitaria, che dovrebbe essere portata a compimento fino alla fine del mandato.



In un’intervista alla televisione pubblica, il premier Cioloş ha spiegato che l’Esecutivo non è riuscito finora a promuovere questo atto normativo che corregga le iniquità nel sistema pubblico, perché ha dovuto realizzare prima una base-dati con tutti gli stipendi dei pubblici dipendenti, per conoscere esattamente le realtà del sistema. “Man mano che avanziamo nella realizzazione della base dati con tutti gli stipendi attualmente pagati, potremo sottoporre al Governo e poi al Parlamento una legge sulla retribuzione unitaria che sia una realistica.”



Il Governo romeno deplora invece il fatto che la riforma della pubblica amministrazione non abbia funzionato bene, perché non c’è stato sostegno politico. Dacian Cioloş: “Sono necessari anche chiarimenti legati al rapporto fra l’amministrazione pubblica e la classe politica, perché abbiamo bisogno di prevedibilità in questo processo decisionale, di chiarezza e di eliminare l’arbitrario e le decisioni ad-hoc che vengono prese e che intaccano sull’efficacia dell’amministrazione.”



Il riassestamento dell’apparato amministrativo su criteri di professionalità e competenza rappresentano una sfida per il futuro governo, qualsiasi esso fosse dopo le politiche del mese prossimo, afferma anche il capo della Rappresentanza della Commissione Europea in Romania, Angela Cristea: “Ogni stato ha bisogno di circa dieci anni prima che il cittadino arrivi ad avvertire che c’è stata una riforma dell’incarico pubblico e dell’amministrazione pubblica.” Nell’opinione di Angela Cristea, una soluzione sarebbe la governance aperta, in cui il cittadino non è solo beneficiario delle politiche pubbliche, ma è anche coinvolto nell’atto di governo. (tr. G.P.)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company