Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Fondo Sovrano per lo Sviluppo e gli Investimenti

Il Governo di Bucarest intende creare nuovi strumenti di investimenti pubblici, secondo gli obiettivi che si è prefisso tramite il programma di governo 2017-2020. In questa tendenza si iscrive anche la creazione del Fondo Sovrano per lo Sviluppo e gli Investimenti (FSDI), per cui è stato adottato, giovedì, un memorandum. Si tratta di una misura volta a stimolare leconomia, uno strumento di finanziamento per investimenti in settori competitivi, redditizi e sostenibili, con effetto di moltiplicazione nelleconomia, dato che si attira capitale e risorse dal mercato finanziario – ha affermato il ministro Alexandru Petrescu. Il ministro delleconomia ha annunciato che il Fondo, che gestirà gli attivi delle compagnie statali, potrà utilizzare gli incassi delle compagnie redditizie provenienti da dividendi o dalla valorizzazione degli attivi non performanti, per quotarle nella Borsa Valori.

Il Fondo Sovrano per lo Sviluppo e gli Investimenti
Il Fondo Sovrano per lo Sviluppo e gli Investimenti

, 10.02.2017, 18:15

Il Governo di Bucarest intende creare nuovi strumenti di investimenti pubblici, secondo gli obiettivi che si è prefisso tramite il programma di governo 2017-2020. In questa tendenza si iscrive anche la creazione del Fondo Sovrano per lo Sviluppo e gli Investimenti (FSDI), per cui è stato adottato, giovedì, un memorandum. Si tratta di una misura volta a stimolare leconomia, uno strumento di finanziamento per investimenti in settori competitivi, redditizi e sostenibili, con effetto di moltiplicazione nelleconomia, dato che si attira capitale e risorse dal mercato finanziario – ha affermato il ministro Alexandru Petrescu. Il ministro delleconomia ha annunciato che il Fondo, che gestirà gli attivi delle compagnie statali, potrà utilizzare gli incassi delle compagnie redditizie provenienti da dividendi o dalla valorizzazione degli attivi non performanti, per quotarle nella Borsa Valori.



Alexandru Petrescu: “Molte delle compagnie pubbliche sono attribuite ai vari ministeri. Ciascuna ha dei rappresentanti AGA nominati. In questo modo, tutte le compagnie saranno gestire da un unico amministratore, e concentreremo la perizia esistente presso i vari ministeri, la perizia manageriale, dal punto di vista dellazionista. Così, sotto un unico tetto, verrà presa una decisione unica e tale decisione sarà presa da un comitato direttivo, formato da persone reclutate in maniera pubblica e trasparente.”



Il FSDI contribuirà sia agli sforzi della Romania di ottenere lo statuto di mercato emergente per il mercato autoctono di capitale tramite laumento della liquidità nella Borsa Valori di Bucarest, sia allaumento del grado di assorbimenti di fondi europei non rimborsabili, garantendo le fonti di cofinanziamento dei progetti di investimenti – si precisa in un comunicato del Governo. Secondo il ministero dellEconomia, il FSDI sarà un partner per gli investitori istituzionali, la BERS, la BEI, la Banca Mondiale, i fondi di investimenti e altri investitori privati.



E, affinché il processo di lancio del fondo “sia accompagnato” e abbia “lapprovazione e il loro consenso generale”, sono stati svolti colloqui con i principali protagonisti nel campo degli investimenti, ha aggiunto ancora il ministro Alexandru Petrescu. Egli ha precisato inoltre che verrà adottato anche un atto normativo sul meccanismo di funzionamento e sulla struttura del fondo. Lo Stato romeno, tramite il Ministero dellEconomia, sarà azionista unico in tutto il periodo di funzionamento del Fondo Sovrano per lo Sviluppo e gli Investimenti. Fondi simili esistono anche in Belgio, Norvegia, Francia o Polonia. (traduzione di Gabriela Petre)




Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company