Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il discorso del presidente nel Parlamento

Il discorso del presidente romeno Klaus Iohannis nel Parlamento, il primo davanti ai parlamentari eletti l11 dicembre scorso, è stato, una dura critica e allo stesso tempo unesortazione alla responsabilità al Governo PSD-ALDE. Klaus Iohannis ha negato qualsiasi intento occulto di rovesciare il Governo. Al contrario, ha chiamato il Governo ha riparare ciò che ha fatto con ladozione del controverso decreto legge di modifica della legislazione penale.

Il discorso del presidente nel Parlamento
Il discorso del presidente nel Parlamento

, 08.02.2017, 17:23

Il discorso del presidente romeno Klaus Iohannis nel Parlamento, il primo davanti ai parlamentari eletti l11 dicembre scorso, è stato, una dura critica e allo stesso tempo unesortazione alla responsabilità al Governo PSD-ALDE. Klaus Iohannis ha negato qualsiasi intento occulto di rovesciare il Governo. Al contrario, ha chiamato il Governo ha riparare ciò che ha fatto con ladozione del controverso decreto legge di modifica della legislazione penale.



La Romania è in crisi, ha dichiarato il presidente Klaus Iohannis dalla tribuna del Parlamento. E colpevole di questa crisi – ha accusato il capo dello stato – è il Governo PSD-ALDE, quello che ha modificato improvvisamente, tramite decreto-legge, i Codici penale e di procedura penale, contrariamente alle raccomandazioni delle principali istituzioni giuridiche. La misura, ricordava il presidente Iohannis, ha provocato massicce proteste di piazza, che hanno costretto, in fin dei conti, lEsecutivo ad abrogare il controverso decreto-legge. Ma è sufficiente per rendere meno tesa la situazione? No, ritiene Klaus Iohannis. Nella sua opinione, coloro che sono allorigine della crisi devono risolverla.



“Il ritiro del decreto-legge ed eventualmente la destituzione di un ministro sono sicuramente troppo poco. Le elezioni anticipate sono, in questa fase, troppo. Chi deve fornire la soluzione? Normalmente, chi ha creato il problema, il PSD. Avete vinto, adesso governate e legiferate, ma non in qualsiasi modo”.



Il Governo, ha detto il presidente, deve lavorare in modo trasparente, prevedibile, responsabile, e il Parlamento deve legiferare per il Paese, e non a favore di un gruppo di politici con problemi penali. In un esercizio retorico che ha sorpreso, forse, per eloquenza, il presidente ha mostrato, infatti, la strada da seguire per la società romena.



“Che tipo di nazione vogliamo essere? Vogliamo essere una nazione forte, prospera, una nazione che costruisce uno stato di diritto e lo rispetta, o vogliamo essere una nazione debole, disprezzata, che mette tutto in gioco per salvare alcune persone da situazioni difficili?”, ha detto il presidente.



I romeni, che convocherà al referendum sul tema della lotta alla corruzione e dellintegrità dellincarico pubblico, risponderanno, in fatti, nel giorno della consultazione popolare, a questa domanda fondamentale.



Le dure critiche mosse dal presidene allEsecutivo PSD-ALDE non sono state digerite dai parlamentari della maggioranza, che hanno lasciato laula del Parlamento. Esse non sono state gradite neanche dai leader delle due Camere, il leader socialdemocratico Liviu Dragnea e quello dellALDE, Calin Popescu Tariceanu, che il minimo protocollo li ha obbligati a restare, tuttavia, in aula fino alla fine del discorso. Liviu Dragnea è quello sospettato dagli avversari politici, ma anche dagli analisti neutrali che sarebbe il principale beneficiario delleventuale depenalizzazione parziale di certi reati nel Codice Penale, come intesa nel controverso decreto-legge. Dragnea ha rimproverato al capo dello stato di non rispettare il suo ruolo di mediatore.



“Sono daccordo con il presidente che le elezioni anticipate non rappresentano una soluzione, ho capito lesortazione al Governo che sia uno performante e forte, e in questo senso la mia esortazione è che lasci il governo in pace affinchè governi”, ha detto Dragnea.



Anche il presidente del Senato, Calin Popescu Tariceanua, si è detto deluso del discorso del presidente: “Mi aspettavo che in questo momento di tensione, in questo momento di crisi, il presidente, con la saggezza che dovrebbero dimostrare tutti i leader politici, trovasse una strada verso il dialogo, per rendere meno tesa la situazione, perchè questo è un interesse al di sopra dellinteresse di parte”.



Il Partito Nazional-Liberale e lUnione Salvate Romania, favorevoli al presidente, hanno salutato il suo discorso, che vedono congruente con le aspettative di milioni di romeni, mentre il Partito Movimento Popolare, guidato dallex capo di stato Traian Basescu, si è pronunciato a favore del dialogo tra tutte le forze politiche. In strada sono continuate le proteste – sia antigovernative, più numerose e più forti, che quelle contro il presidente – ed esse sono la prova di una democrazia viva, salutata come tale dal presidente nel suo discorso nel Parlamento. (traduzione di Adina Vasile)




Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company