Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il dilemma delle schede telefoniche prepagate

Il dilemma delle schede telefoniche prepagate
Il dilemma delle schede telefoniche prepagate

, 31.03.2016, 17:00

Alla luce degli attacchi che hanno sconvolto, in un periodo di pochi
mesi, Parigi e Bruxelles, due capitali-simbolo dell’Europa, la discussione
sulla sicurezza, la lotta al terrorismo o le misure preventive in questo
settore ha assunto una nuova dimensione anche in Romania.




Una dichiarazione fatta dal premier Dacian Cioloş dopo gli attentati di Bruxelles
ha riacceso, dopo un anno e mezzo, il dibattito sull’uso delle schede telefoniche
prepagate. Il premier ha affermato che, nell’ultimo periodo, le schede
prepagate vendute in Romania – uno dei pochi stati comunitari in cui la loro
vendita si fa senza l’obbligo di fornire i dati personali – sarebbero state
utilizzare nella preparazione di attentati commessi nell’UE. Il momento scelto,
subito dopo gli attacchi terroristici nel Belgio, e il fatto che non abbia
fornito altri dettagli, hanno lasciato l’impressione che simili schede siano
state utilizzate nella preparazione dei recenti attentati.




Costretta piuttosto dal contesto, l’Intelligence romena,
una forte sostenitrice dell’idea che i possessori delle schede debbano dichiarare
la propria identità al momento dell’acquisto, ha precisato che sta indagando,
assieme ai partner occidentali, l’uso di queste schede in zone in cui sono attive
organizzazioni terroristiche. D’altronde, precisa l’Intelligence, informazioni recenti
indicano il lancio di minacce contro alcune infrastrutture di trasporto in un
Paese europeo da schede telefoniche del genere.




D’altra parte, per l’Intelligence romena, l’attuale dibattito è una buona occasione per
soddisfare un desiderio che la Corte Costituzionale gli ha negato nell’autunno
del 2014. Allora, la Corte aveva deciso che la legge che prevedeva la
presentazione dei dati personali nel momento dell’acquisto delle schede prepagate
non offriva garanzie sufficienti che i dati ottenuti non sarebbero stati utilizzati
o depositati senza trasgredire il diritto alla privacy e quello relativo alla
segretezza della corrispondenza. Inoltre, la Corte accennava anche ad una
conclusione della Commissione Europea, secondo la quale, la misura non si era
dimostrata efficace negli stati membri che l’avevano introdotta.




Però, da allora, i tempi sono cambiati. Gli attentati hanno seminato
sfiducia e paura in luoghi dell’Europa in cui, fino a non molto tempo fa, la
sicurezza e la tranquillità avevano avuto forti radici. E, siccome in tempi
eccezionali bisogna applicare misure eccezionali, gli esperti occidentali si
aspettano che il terrorismo sia contrastato con cambiamenti significativi sia
nella legislazione europea che in quelle nazionali. E’ quindi probabile che
l’obbligo di presentare i dati personali nel momento dell’acquisto delle schede
telefoniche prepagate sia introdotto tramite una direttiva europea. (traduzione di Octavian Cordos)



Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company