Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il deficit di bilancio, all’attenzione del Governo

Quando sono subentrati ai socialdemocratici al governo, i liberali avrebbero individuato numerosi “buchi” nel budget della Romania: per farla breve, secondo loro, le spese sono troppo alte e gli incassi troppo bassi. Quindi, alla recente manovra finanziaria, hanno parlato di un deficit nel 2019 del 4,4%, molto di più rispetto al tetto massimo ammesso dall’UE, del 3%. La notizia ha colto di sorpresa in modo spiacevole tutti i romeni, solo che da punti di vista diversi! I sostenitori del PNL hanno avuto un argomento in più per criticare il PSD e congratularsi con il loro partito favorito che lo ha allontanato dal governo tramite mozione di sfiducia, fornendo al presidente rieletto di destra, Klaus Iohannis, un “Governo suo”, anche se di minoranza, con cui collaborare tranquillamente. I sostenitori dei socialdemocratici, invece, si sono meravigliati come mai il precedente Esecutivo PSD sia stato capace, per anni, di mantenere il deficit entro limiti normali, sullo sfondo di una crescita economica tra le più significative nell’UE, mentre ora, i loro avversari politici non lo possono fare e danno tutta la colpa alla sinistra.

Il deficit di bilancio, all’attenzione del Governo
Il deficit di bilancio, all’attenzione del Governo

, 09.12.2019, 13:35

Quando sono subentrati ai socialdemocratici al governo, i liberali avrebbero individuato numerosi “buchi” nel budget della Romania: per farla breve, secondo loro, le spese sono troppo alte e gli incassi troppo bassi. Quindi, alla recente manovra finanziaria, hanno parlato di un deficit nel 2019 del 4,4%, molto di più rispetto al tetto massimo ammesso dall’UE, del 3%. La notizia ha colto di sorpresa in modo spiacevole tutti i romeni, solo che da punti di vista diversi! I sostenitori del PNL hanno avuto un argomento in più per criticare il PSD e congratularsi con il loro partito favorito che lo ha allontanato dal governo tramite mozione di sfiducia, fornendo al presidente rieletto di destra, Klaus Iohannis, un “Governo suo”, anche se di minoranza, con cui collaborare tranquillamente. I sostenitori dei socialdemocratici, invece, si sono meravigliati come mai il precedente Esecutivo PSD sia stato capace, per anni, di mantenere il deficit entro limiti normali, sullo sfondo di una crescita economica tra le più significative nell’UE, mentre ora, i loro avversari politici non lo possono fare e danno tutta la colpa alla sinistra.



Sullo sfondo di tutto questo, il Governo liberale afferma, quindi, che sta cercando di trovare soluzioni per diminuire le spese pubbliche. Il premier Ludovic Orban ha annunciato che desidera il congelamento degli stipendi dei dignitari, di modo che non aumentino in concomitanza con la crescita dello stipendio minimo, nel contesto in cui intere categorie di dipendenti non hanno mai beneficiato di un aumento del genere. Proprio per questo, la misura sembra dettata dall’ipocrisia. Inoltre, si discute dell’ottimizzazione delle strutture organizzative dei ministeri, alcuni sovrappopolati, dopo che dai 27 ministeri del precedente governo, si è passati a 16.



Non in ultimo, sempre per diminuire le spese che hanno fatto aumentare il deficit di bilancio quest’anno al 4,4% del PIL, al ministero del Lavoro è in preparazione un atto normativo che proibirà il cumulo della pensione con lo stipendio pagato dallo stato; un’occasione per molti di ricordarsi che una misura simile era stata istituita in Romania nel 2009, in piena crisi economica mondiale, sempre da un Governo di destra. Abrogata cinque anni dopo, la misura potrebbe essere applicata nuovamente. In risposta, il presidente ad interim del PSD, Marcel Ciolacu, ha accusato i liberali di agire in maniera non democratica e non costituzionale quando affermano di assumersi la responsabilità per disegni di legge molto importanti, compresa la bozza della finanziaria. In più, secondo lui, il premier Ludovic Orban e il suo Governo non hanno alcun programma di governo, agiscono in modo caotico e irresponsabile e gli effetti saranno purtroppo avvertiti da tutti i romeni. Di conseguenza, anche se al momento non è una sua priorità, il PSD non esclude di inoltrare una mozione di sfiducia entro la fine dell’anno.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company