Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il crollo del Governo Grindeanu

Cercasi premier a Bucarest dopo che, mercoledi, la coalizione PSD-ALDE ha destituto tramite mozione di sfiducia il proprio governo – una prima nel Parlamento romeno. Gli unici dellequipe governativa ad essersi opposti alliniziativa sono stati il premier Sorin Grindeanu, il segretario generale dellEsecutivo, Victor Ponta, e il ministro delle Comunicazioni, Augustin Jianu. Gli altri partiti hanno preferito non implicarsi nella disputa allinterno del PSD, mentre il gruppo delle minoranze nazionali, che vota sempre come il potere, ha lasciato adesso a ciascuno dei suoi membri lopzione di decidere. Alla fine, hanno votato a favore della mozione 241 parlamentari, con otto in più rispetto al necessario in conformità alla legge.

Il crollo del Governo Grindeanu
Il crollo del Governo Grindeanu

, 22.06.2017, 16:00

Cercasi premier a Bucarest dopo che, mercoledi, la coalizione PSD-ALDE ha destituto tramite mozione di sfiducia il proprio governo – una prima nel Parlamento romeno. Gli unici dellequipe governativa ad essersi opposti alliniziativa sono stati il premier Sorin Grindeanu, il segretario generale dellEsecutivo, Victor Ponta, e il ministro delle Comunicazioni, Augustin Jianu. Gli altri partiti hanno preferito non implicarsi nella disputa allinterno del PSD, mentre il gruppo delle minoranze nazionali, che vota sempre come il potere, ha lasciato adesso a ciascuno dei suoi membri lopzione di decidere. Alla fine, hanno votato a favore della mozione 241 parlamentari, con otto in più rispetto al necessario in conformità alla legge.



Socialdemocratico da ben 20 anni, Sorin Grindeanu è diventato indesiderabile a meno di metà anno dal suo insediamento come premier, il capo del PSD, Liviu Dragnea, affermando che con il suo allontanamento vuole fermare un governo che non ha rispettato il programma e le promesse fatte durante la campagna – promesse che hanno riportato al governo, lo scorso dicembre, i socialdemocratici. In seguito ad una valutazione, il PSD ha ritirato il sostegno politico a Sorin Grindeanu, affermando che questi non avrebbe implementato le riforme economiche necessarie, accusa smentita dal premier, che, rifiutando di rassegnare le dimissioni ha determinato il partito che lha promosso a ricorrere alla mozione di sfiducia.



Dopo il voto di sfiducia nel Parlamento, pronunciandosi per lassicurazione dellunità nel PSD, Sorin Grindeanu ha dichiarato di continuare la sua attività fino a quando il Parlamento approverà il nuovo governo.



“Limportante è superare questo blocco e trasmettere agli investitori e alle cancellerie dellintero mondo il fatto che la Romania resta un ambiente stabile e prevedibile”, ha detto Grindeanu.



Nellopinione di Liviu Dragnea, il partito è uscito rafforzato dallazione politica avviata dai partiti della maggioranza. Dragnea ha precisato che alle consultazioni che il capo dello stato Klaus Iohannis avrà, lunedi, con i partiti parlamentari, proporrà come premier una persona capace di portare a termine gli obiettivi nel programma di governo.



“La Romania è tornata alla normalità e ai rigori costituzionali. È stata unazione politica assunta dal PSD e dallALDE. Non desideriamo rischiare che un programma di governo ambizioso sia messo sotto il segno del dubbio”, ha detto Dragnea.



Il leader dellALDE, Călin Popescu Tăriceanu, ha valutato che il risultato del voto sulla mozione di sfiducia dimostra che cè una maggioranza che funziona. I liberali non hanno partecipato al voto sulla mozione di sfiducia e hanno sottolineato che tutti i rimproveri mossi a Sorin Grindeanu possono essere imputati al PSD e allALDE, che, affermano loro, non sono capaci di un governo di tipo europeo.



“Lunedi avremo una riunione dellUfficio Politico Nazionale assieme ai gruppi parlamentari per stabilire la strategia del Partito Nazional-Liberale. Solo quando tutti i socialdemocratici saranno inviati a casa, le cose torneranno alla normalità in Romania”, ha dichiarato il nuovo leader del PNL, Ludovic Orban.



Dello stesso parere è anche il leader del PMP, Traian Băsescu. “Il Partito Socialdemocratico assieme allALDE si dimostrano incapaci di governare. Perciò, la strada che dovere imboccare, cari maggioritari, è quella dellopposizione”, ha affermato Băsescu.



Nè i parlamentari dellUDMR, nè quelli dellUSR hanno votato, mentre un deputato dellUSR, Dan Barna, ha valutato che la mobilitazione dimostrata dai partiti della coalizione di governo durante il voto sarebbe stata degna di una causa migliore. (traduzione di Adina Vasile)




Three years of war in Ukraine
In primo piano lunedì, 24 Febbraio 2025

Tre anni di guerra in Ucraina

A tre anni dall’inizio dell’invasione russa, i leader dell’UE si sono recati a Kiev per esprimere il loro sostegno all’Ucraina,...

Tre anni di guerra in Ucraina
Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company