Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Consiglio Supremo di Difesa e la crisi in Ucraina

Il Consiglio Supremo di Difesa del Paese (CSAT) si è riunito nuovamente ieri, nel contesto dell’invasione russa in Ucraina. Sono state adottate misure su diversi piani. In primo luogo, le iniziative per un significativo rafforzamento della posizione di deterrenza e difesa sul fianco est nel prossimo periodo, tramite il dispiegamento di forze alleate e tramite la creazione accelerata del gruppo tattico in Romania. A breve, in Romania arriveranno 2300 americani, 500 francesi, 300 belgi e 170 portoghesi, ma anche una componente di enhanced air policing. Inoltre, aumenterà il numero degli aerei NATO che verranno nel nostro Paese a rotazione. Nella seduta del Consiglio Supremo di Difesa si è deciso anche di concedere sostegno alla confinante Moldova. È stata inoltre decisa la creazione sul territorio della Romania di un centro logistico che consenta la raccolta e il trasporto delle donazioni internazionali umanitarie per l’Ucraina.



“Nel contesto generale creato dagli effetti della situazione di sicurezza regionale, è necessario appoggiare in diversi settori la Repubblica di Moldova, confrontata al momento con un’ampia ondata di rifugiati e probabilmente anche con altre difficoltà. In tal senso, nella seduta del Consiglio Supremo di Difesa abbiamo stabilito una serie di misure di sostegno. Quanto al contributo della Romania agli sforzi della comunità internazionale per appoggiare l’Ucraina, abbiamo deciso di creare sul territorio del nostro Paese una facilità logistica, un cosiddetto hub, un centro che consenta la raccolta e il trasporto delle donazioni internazionali che arrivano come aiuti umanitari per l’Ucraina e per gli ucraini. Abbiamo inoltre deciso di intensificare le misure volte ad aiutare i rifugiati dall’Ucraina e a gestire in maniera integrata un ampio afflusso di persone che entrano sul territorio del nostro Paese”, ha dichiarato Klaus Iohannis.



Il numero dei rifugiati ucraini che entrano in Romania aumenta da un giorno all’altro. Le autorità affermano di aver preparato mezzo milione di posti di alloggio, cibo e vestiti. Inoltre, secondo un’intesa a livello dell’UE, la Romania ha inviato all’Ucraina combustibili, giubbotti antiproiettili, elmetti protettivi, munizione, equipaggiamenti militari, alimenti, acqua e medicinali. Sempre durante la seduta del Consiglio Supremo di Difesa, il capo dello stato ha affermato che, nell’attuale contesto di sicurezza, sono necessarie nuove azioni consolidate della Romania almeno in due settori: “E’ necessario aumentare la capacità di difesa dello stato romeno. In tal senso, si impone l’aumento della percentuale del PIL stanziata alle spese di difesa dal 2% al 2,5%. In secondo luogo, la Romania deve raggiungere l’indipendenza energetica, principalmente sviluppando fonti di energia rinnovabile e nucleare civile.” Il presidente ha sottolineato che, per adempiere a questi obiettivi strategici, saranno necessarie decisioni politiche e dovranno essere applicati piani concreti di azioni a livello delle istituzioni competenti.

Il Consiglio Supremo di Difesa e la crisi in Ucraina
Il Consiglio Supremo di Difesa e la crisi in Ucraina

, 02.03.2022, 13:38

Il Consiglio Supremo di Difesa del Paese (CSAT) si è riunito nuovamente ieri, nel contesto dell’invasione russa in Ucraina. Sono state adottate misure su diversi piani. In primo luogo, le iniziative per un significativo rafforzamento della posizione di deterrenza e difesa sul fianco est nel prossimo periodo, tramite il dispiegamento di forze alleate e tramite la creazione accelerata del gruppo tattico in Romania. A breve, in Romania arriveranno 2300 americani, 500 francesi, 300 belgi e 170 portoghesi, ma anche una componente di enhanced air policing. Inoltre, aumenterà il numero degli aerei NATO che verranno nel nostro Paese a rotazione. Nella seduta del Consiglio Supremo di Difesa si è deciso anche di concedere sostegno alla confinante Moldova. È stata inoltre decisa la creazione sul territorio della Romania di un centro logistico che consenta la raccolta e il trasporto delle donazioni internazionali umanitarie per l’Ucraina.



“Nel contesto generale creato dagli effetti della situazione di sicurezza regionale, è necessario appoggiare in diversi settori la Repubblica di Moldova, confrontata al momento con un’ampia ondata di rifugiati e probabilmente anche con altre difficoltà. In tal senso, nella seduta del Consiglio Supremo di Difesa abbiamo stabilito una serie di misure di sostegno. Quanto al contributo della Romania agli sforzi della comunità internazionale per appoggiare l’Ucraina, abbiamo deciso di creare sul territorio del nostro Paese una facilità logistica, un cosiddetto hub, un centro che consenta la raccolta e il trasporto delle donazioni internazionali che arrivano come aiuti umanitari per l’Ucraina e per gli ucraini. Abbiamo inoltre deciso di intensificare le misure volte ad aiutare i rifugiati dall’Ucraina e a gestire in maniera integrata un ampio afflusso di persone che entrano sul territorio del nostro Paese”, ha dichiarato Klaus Iohannis.



Il numero dei rifugiati ucraini che entrano in Romania aumenta da un giorno all’altro. Le autorità affermano di aver preparato mezzo milione di posti di alloggio, cibo e vestiti. Inoltre, secondo un’intesa a livello dell’UE, la Romania ha inviato all’Ucraina combustibili, giubbotti antiproiettili, elmetti protettivi, munizione, equipaggiamenti militari, alimenti, acqua e medicinali. Sempre durante la seduta del Consiglio Supremo di Difesa, il capo dello stato ha affermato che, nell’attuale contesto di sicurezza, sono necessarie nuove azioni consolidate della Romania almeno in due settori: “E’ necessario aumentare la capacità di difesa dello stato romeno. In tal senso, si impone l’aumento della percentuale del PIL stanziata alle spese di difesa dal 2% al 2,5%. In secondo luogo, la Romania deve raggiungere l’indipendenza energetica, principalmente sviluppando fonti di energia rinnovabile e nucleare civile.” Il presidente ha sottolineato che, per adempiere a questi obiettivi strategici, saranno necessarie decisioni politiche e dovranno essere applicati piani concreti di azioni a livello delle istituzioni competenti.


Orsi su Transfagarasan/ foto: Mariana Chiriţă/Radio Romania Internazionale
In primo piano venerdì, 11 Aprile 2025

Troppi orsi in Romania?

In Romania, vive il maggior numero di orsi in Europa, circa 12.000 esemplari, mentre quello ottimale è di 4.000. Questa è la conclusione principale...

Troppi orsi in Romania?
foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 10 Aprile 2025

Romania e investitori stranieri

Un gruppo tedesco aprirà in Romania una nuova azienda, che produrrà componenti per aerei passeggeri, ha annunciato mercoledì il premier Marcel...

Romania e investitori stranieri
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 09 Aprile 2025

Romania, sostegno ai negoziati commerciali con gli USA

La Romania sostiene la continuazione dei negoziati avviati dall’Unione Europea con gli Stati Uniti, affinchè sia raggiunta una soluzione che...

Romania, sostegno ai negoziati commerciali con gli USA
Ursula von der Leyen (Foto: ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Dati Bendo)
In primo piano martedì, 08 Aprile 2025

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?

L’Unione Europea annuncia che preferisce negoziare con gli Stati Uniti per evitare una guerra commerciale, ma al contempo continua a discutere...

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?
In primo piano lunedì, 07 Aprile 2025

Romania, 21 anni nella NATO

“I valori promossi dal Trattato di Washington, in particolare il profondo significato dell’articolo 5 sulla difesa collettiva, sono stati...

Romania, 21 anni nella NATO
In primo piano venerdì, 04 Aprile 2025

Dazi USA, aiuti alle aziende romene

Il Governo di Bucarest promette misure di sostegno alle aziende intaccate dai nuovi dazi introdotti dal presidente americano, Donald Trump. Il...

Dazi USA, aiuti alle aziende romene
In primo piano giovedì, 03 Aprile 2025

Nuovi dazi americani

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un...

Nuovi dazi americani
In primo piano mercoledì, 02 Aprile 2025

Reazione dell’UE ai dazi americani

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che Bruxelles ha predisposto “un piano solido” contenente...

Reazione dell’UE ai dazi americani

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company