Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il caso Caracal, in tribunale

A più di sei mesi da quando è stato aperto il fascicolo sul caso Caracal, intitolato alla località in cui sono accadute le disgrazie, Gheorghe Dincă, attualmente in custodia cautelare, è stato rinviato a giudizio per otto reati: tratta di esseri umani, traffico di minorenni, due reati di stupro, due di omicidio e due di profanazione di cadaveri. I procuratori della Direzione di Investigazione dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo (DIICOT) accusano l’ex meccanico auto sessantenne della piccola città sita nel sud della Romania di aver rapito, stuprato, ucciso e incinerato due adolescenti — la 18enne Luiza Melencu e la 15enne Alexandra Măceşeanu.

Il caso Caracal, in tribunale
Il caso Caracal, in tribunale

, 16.01.2020, 13:55

A più di sei mesi da quando è stato aperto il fascicolo sul caso Caracal, intitolato alla località in cui sono accadute le disgrazie, Gheorghe Dincă, attualmente in custodia cautelare, è stato rinviato a giudizio per otto reati: tratta di esseri umani, traffico di minorenni, due reati di stupro, due di omicidio e due di profanazione di cadaveri. I procuratori della Direzione di Investigazione dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo (DIICOT) accusano l’ex meccanico auto sessantenne della piccola città sita nel sud della Romania di aver rapito, stuprato, ucciso e incinerato due adolescenti — la 18enne Luiza Melencu e la 15enne Alexandra Măceşeanu.



Secondo le prove analizzate, il giorno in cui è stata rapita, nel mese di aprile, Luiza è stata stuprata da Gheorghe Dincă e da un suo vicino, Ştefan Risipiţeanu, fermato di recente dalla polizia. La ragazza sarebbe stata uccisa tre giorni dopo per aver rifiutato di sottoporsi allo stesso trattamento degradante. Stando ai procuratori, dopo averla uccisa, Gheorghe Dincă ha bruciato la salma di Luisa in un barile metallico e ha buttato i frammenti ossei rimasti e le ceneri al margine di una foresta vicino la città di Caracal.



Una sorte relativamente simile avrebbe avuto, circa tre mesi dopo, Alexandra. Rapita e sequestrata, lei è riuscita a chiamare tre volte il Servizio unico di Emergenza 112. Nonostante gli indizi che ha fornito, il servizio di telecomunicazioni speciali STS non è riuscito a localizzarla con precisione, cosicché la polizia ci ha messo 19 ore per entrare nell’immobile del sospetto. Il ritardo è stato ritardato anche dal procuratore che indagava allora il caso e che ha invocato certi provvedimenti legali.



Agli ascolti, Gheorghe Dincă ha ammesso di aver ucciso Alexandra subito dopo essersi reso conto che aveva chiamato il numero di emergenza 112 e di averla incinerata. Invece, la settimana scorsa, destando lo stupore dell’opinione pubblica romena, Dincă ha cambiato la sua dichiarazione in merito a Luiza, sostenendo che, infatti, non l’ha uccisa e che la ragazza è stata presa dalla sua casa da altre persone. D’altronde, le famiglie delle due ragazze sono del parere che entrambe le ragazze siano stato trafficate per sfruttamento sessuale e, quindi, hanno rifiutato di ritirare i certificati di accertamento del decesso.



Dall’estate scorsa, quando è apparso sulla stampa, il caso Caracal è stato sempre sulla prima pagina dell’attualità sociale. La sconvolgente vicenda ha scioccato, ma ha anche generato molte domande: perché, ad esempio, la polizia non è arrivata in tempo a salvare Alexandra, perché non è stata attivata, in questo caso, la ricerca internazionale delle ragazze e perché, in una prima tappa, le indagini nella casa di Gheorghe Dincă si sono svolte in maniera difettosa, col rischio di compromettere le prove?



Poi, nonostante ciò che risulta dalla requisitoria dei procuratori, c’è chi sostiene che Dincă non sia stato un lupo solitario” e che abbia avuto dei complici. Viene portato come argomento il fatto che, oltre ai poliziotti e ai criminalisti romeni, alle indagini hanno partecipato anche specialisti del FBI, Eurojust e dalla Direzione Generale Antimafia dell’Italia. D’altronde, continuano le indagini in rem (sul reato) per concorso in omicidio, concorso in tratta di persone e in traffico di minorenni.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company