Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il bilancio dello stato e l’aumento degli stipendi

Il ministro delle finanze romeno, Viorel Ştefan, ha partecipato lunedì alla plenaria della Camera dei Deputati, su richiesta del Partito Nazionale Liberale (all’opposizione), il quale ha voluto sapere se ci sono soldi per le promesse fatte dal PSD nella campagna elettorale, inclusi gli aumenti salariali annunciati. I liberali sostengono che gli incassi nel primo trimestre sono inferiori rispetto a quelli dello stesso periodo del 2016 e inferiori al livello menzionato nella finanziaria. Il PNL ha sollecitato persino le dimissioni del ministro delle finanze, elencando tra i motivi il taglio degli investimenti pubblici e il livello basso degli incassi.

Il bilancio dello stato e l’aumento degli stipendi
Il bilancio dello stato e l’aumento degli stipendi

, 11.04.2017, 14:51

Il ministro delle finanze romeno, Viorel Ştefan, ha partecipato lunedì alla plenaria della Camera dei Deputati, su richiesta del Partito Nazionale Liberale (all’opposizione), il quale ha voluto sapere se ci sono soldi per le promesse fatte dal PSD nella campagna elettorale, inclusi gli aumenti salariali annunciati. I liberali sostengono che gli incassi nel primo trimestre sono inferiori rispetto a quelli dello stesso periodo del 2016 e inferiori al livello menzionato nella finanziaria. Il PNL ha sollecitato persino le dimissioni del ministro delle finanze, elencando tra i motivi il taglio degli investimenti pubblici e il livello basso degli incassi.



Bogdan Huţucă, deputato PNL: “Dopo i primi tre mesi di governo, l’economia romena è già messa con le spalle al muro. E questo avviene prima che il governo cominci a concedere i benefici sociali promessi. Non solo la parte degli incassi è deteriorata, ma pure la parte delle spese e profondamente deformata. Dopo le politiche incoerenti applicate nei primi tre mesi dell’anno, siamo arrivati nella situazione, del tutto indesiderata, che tre categorie di spese – personale, beni e servizi, assistenza sociale – coprono già l’85,31% delle spese totali”.



Dal canto suo, il presidente interinale del PNL, Raluca Turcan, afferma che gli incassi afferenti ai mesi di gennaio e febbraio ammontano alla metà della somma stimata per i primi tre mesi e che sarà impossibile coprire la differenza in marzo. Stando al ministro delle finanze, le affermazioni dell’opposizione sono incorrette e il fatturato dei primi mesi rientra nell’obiettivo di crescita economica assunto, del 5,2%. Sono stati creati oltre 44.000 nuovi posti di lavoro e si è registrato un miglioramento del grado di fiducia nell’economia, è del parere il ministro delle finanze.



Viorel Ştefan: “Le stime per il primo trimestre del 2017 indicano un’eccedente del saldo del budget generale consolidato dello 0,2% del PIL. Allo stesso tempo, si notano un’ottima evoluzione degli incassi dalle imposte sui redditi e sui contributi sociali, in seguito alla dinamica elevata della massa salariale dell’economia, un miglioramento degli incassi a marzo dall’IVA e dalle accise, ma anche una diminuzione delle spese per beni e servizi di circa il 4,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso”.



Viorel Ştefan ha aggiunto che attende l’esecuzione di bilancio per il primo trimestre per vedere che impatto sul bilancio avranno gli aumenti salariali quando entrerà in vigore la legge sulla retribuzione unitaria. Viorel Ştefan: “Per quanto riguarda la capacità del bilancio di assorbire l’impatto, è prematuro esprimere un’opinione, attendo almeno l’esecuzione per il primo trimestre e allora avrò un’immagine più chiara su quanto dell’aumento della massa salariale potrà essere assorbito nel secondo semestre di quest’anno e su quanto sarà assorbito nelle prossime esecuzioni di bilancio”. La legge sulla retribuzione unitaria per i pubblici dipendenti dovrebbe entrare in vigore dal 1 luglio, dopo il dibattito e l’adozione nel Parlamento. (tr. G.P.)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company