Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I tagli illegali e la tutela delle foreste

Nel programma nazionale di rimboschimento, adottato sette anni fa, la Romania si era prefissa di aumentare l’area forestale di 442.000 ettari, nel periodo 2010 – 2035. Una missione che gli analisti definiscono, sarcasticamente, impossibile. Perché, secondo i dati statistici, nell’attuale ritmo dei rimboschimenti, artificiali o naturali, da una parte, e dei tagli, dall’altra, viene assicurata un’estensione di soli 6.379 ettari all’anno. Il che vuol dire, aggiungono loro, che ci vorranno sei decenni per portare a compimento un piano pensato per soli 25 anni.

I tagli illegali e la tutela delle foreste
I tagli illegali e la tutela delle foreste

, 09.03.2017, 13:39

Nel programma nazionale di rimboschimento, adottato sette anni fa, la Romania si era prefissa di aumentare l’area forestale di 442.000 ettari, nel periodo 2010 – 2035. Una missione che gli analisti definiscono, sarcasticamente, impossibile. Perché, secondo i dati statistici, nell’attuale ritmo dei rimboschimenti, artificiali o naturali, da una parte, e dei tagli, dall’altra, viene assicurata un’estensione di soli 6.379 ettari all’anno. Il che vuol dire, aggiungono loro, che ci vorranno sei decenni per portare a compimento un piano pensato per soli 25 anni.



L’Istituto Nazionale di Statistica afferma, tuttavia, che la superficie rimboscata è aumentata, ma tale aumento è principalmente la conseguenza di riassestamenti di pascoli rimboscati e dell’introduzione nel fondo forestale dei terreni degradati o dei terreni non rimboscati, misure decise nel Codice Forestale. Però, nel 2015, un rapporto di Greenpeace Romania dimostrava che, in realtà, si perdono 3 ettari di foresta all’ora, a causa dei tagli illegali.



Il dibattito, riacceso ultimamente dopo che gli attivisti ecologici hanno svelato che la compagnia per la lavorazione del legno più attiva sul mercato interno, la austriaca Holzindustrie Schweighofer, offriva addirittura dei premi per il legno tagliato illegalmente nelle foreste della Romania, ha trovato risposta, finalmente, anche nel Parlamento e al Governo. Le sanzioni per i tagli illegali di foresta e il trasporto illegale di legno saranno mantenute al livello previsto nel decreto governativo del precedente governo tecnocrate, in cui erano state comunque inasprite. I deputati della commissione per l’agricoltura hanno concordato di mantenere anche la misura della confisca dei mezzi con cui viene trasportato il legno tagliato illegalmente, mentre saranno rianalizzate solo le contravvenzioni per il personale forestale, passivo o addirittura complice al furto.



Il segretario di stato nel Ministero dell’Ambiente, Şteţco Istrate, ammette che le misure sono necessarie per scoraggiare le illegalità. Però, secondo lui, va mantenuto un equilibrio fra tutti i campi di attività del settore forestale. Şteţco Istrate: “Il personale forestale potrebbe non ricevere una sanzione contravvenzionale, ma solo una amministrativa. Proprio per questo facciamo una cosa molto equilibrata e le sanzioni saranno proporzionali agli stipendi che ricevono, ma non saranno eliminate. Nel caso dei tagli illegali, non ci sarà però alcun tipo di rilassamento e, per quanto riguarda l’origine e il percorso del materiale ligneo, ci sono addirittura sanzioni supplementari.”



Il dibattito per articoli dell’atto normativo comincia la settimana prossima, e la Commissione per l’agricoltura dovrà redigere un rapporto che sarà sottoposto al dibattito nella plenaria della Camera, quale istituzione decisionale. Intanto, sghignazza la stampa, il disboscamento selvaggio delle montagne romene continua. (tr. G.P.)


Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company