Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I sindaci, esonerati dalla responsabilità?

Negli ultimi anni, sullo sfondo della crociata anticorruzione, molti esponenti dell’amministrazione locale romena hanno perso la funzione. Dagli squali dell’amministrazione centrale, parlamentari, ministri o persino un ex premier, fino alle autorità locali, come i presidenti dei consigli provinciali o i sindaci di piccoli villaggi, la lotta alla corruzione, un morbo che ha contagiato l’amministrazione romena postcomunista, ha lasciato indietro, politicamente parlando, molti cadaveri. Appunto per questo, qualsiasi tentativo dei politici di coprire le proprie spalle, tramite scappatoie legali di vario tipo, non può passare inosservato.

I sindaci, esonerati dalla responsabilità?
I sindaci, esonerati dalla responsabilità?

, 16.05.2017, 14:07

Negli ultimi anni, sullo sfondo della crociata anticorruzione, molti esponenti dell’amministrazione locale romena hanno perso la funzione. Dagli squali dell’amministrazione centrale, parlamentari, ministri o persino un ex premier, fino alle autorità locali, come i presidenti dei consigli provinciali o i sindaci di piccoli villaggi, la lotta alla corruzione, un morbo che ha contagiato l’amministrazione romena postcomunista, ha lasciato indietro, politicamente parlando, molti cadaveri. Appunto per questo, qualsiasi tentativo dei politici di coprire le proprie spalle, tramite scappatoie legali di vario tipo, non può passare inosservato.



Il Senato ha adottato un progetto di modifica della legge sull’amministrazione locale che stabilisce che gli eletti locali siano ritenuti responsabili esclusivamente dei documenti che rilasciano, senza l’avviso di legalità del segretario della pubblica istituzione e senza le firme dei funzionari con incarichi nel rispettivo settore. Così, sostiene il senatore Ioan Deneş, del PSD (il principale partito al governo), viene chiarito il fatto che la firma del sindaco attesta l’autenticità, non la specialità.



Ioan Deneş, il segretario della Commissione di amministrazione del Senato: “Tramite questa proposta e tramite gli emendamenti apportati si è chiarito, penso per tutti, anche per coloro che interpretano le leggi, che la firma del sindaco è una firma che attesta l’autenticità del documento rilasciato, non la legalità o la specialità per quanto riguarda l’urbanismo e altri settori attinenti ad un atto amministrativo rilasciato da un’amministrazione pubblica locale”.



I parlamentari dell’USR (il secondo partito dell’Opposizione) hanno votato contro il progetto ed hanno richiamato l’attenzione che, tramite questa legge, il sindaco potrebbe essere esonerato dalla responsabilità della firma di un documento amministrativo. Florina Presadă, senatore USR: “Anche se siamo del parere che ciascun funzionario pubblico sia responsabile per i documenti che firma, consideriamo normale che ne risponda anche il sindaco allo stesso modo. La cosa pericolosa in questa iniziativa è la possibilità di esonerare i sindaci dalla responsabilità di controfirmare o firmare gli atti amministrativi. Chiediamo di poter correggere gli errori fatti dalla commissione e solleciteremo nella plenaria, ai colleghi senatori, di bocciare il disegno di legge”.



Il disegno di legge è stato adottato tacitamente dalla Camera dei Deputati, ma è il Senato la camera con potere decisionale. Stando agli osservatori, l’iniziativa alimenta i sospetti che, senza avere la responsabilità della propria firma, un sindaco, chiunque fosse, possa mascherare molto facilmente la propria incompetenza o l’intento di rubare il denaro pubblico. Quest’ultima è una pratica confermata molto spesso nei tribunali. (tr. G.P.)



Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company