Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I romeni, nel più recente Eurobarometro

Eccellente strumento per sondare l’opinione pubblica sul continente, l’Eurobarometro è tanto più rilevante adesso, che si avvicinano le elezioni europee di maggio. Dal 1974, i sondaggi vengono pubblicati due volte all’anno, d’estate e d’inverno. I dati relativi alla Romania, resi pubblici mercoledì, sono stati raccolti a novembre. Oltre due terzi, cioè il 69% dei romeni, considerano che le notizie e le informazioni che alterano la realtà oppure sono false rappresentino un pericolo per la democrazia. Il 72% considera che le fake-news appaiano frequentemente e siano un problema per la Romania.

I romeni, nel più recente Eurobarometro
I romeni, nel più recente Eurobarometro

, 07.03.2019, 13:07

Eccellente strumento per sondare l’opinione pubblica sul continente, l’Eurobarometro è tanto più rilevante adesso, che si avvicinano le elezioni europee di maggio. Dal 1974, i sondaggi vengono pubblicati due volte all’anno, d’estate e d’inverno. I dati relativi alla Romania, resi pubblici mercoledì, sono stati raccolti a novembre. Oltre due terzi, cioè il 69% dei romeni, considerano che le notizie e le informazioni che alterano la realtà oppure sono false rappresentino un pericolo per la democrazia. Il 72% considera che le fake-news appaiano frequentemente e siano un problema per la Romania.



“I romeni sono consapevoli dei tentativi di disinformazione e strumentalizzazione ai quali sono sottoposti per quanto riguarda ciò che leggono, pensano e, in fin dei conti, votano. È molto importante, in vista delle future elezioni europee del maggio 2019, alle quali auspichiamo che votino molti romeni, che conoscano bene la realtà, in base a informazioni corrette” — ha sottolineato il capo della Rappresentanza della Commissione Europea a Bucarest, Angela Cristea, alla presentazione del Rapporto Nazionale, parte del sondaggio Eurobarometro. Secondo questo, la principale fonte di informazione resta la televisione. Il 97% dei romeni segue almeno una volta alla settimana i programmi TV e più della metà usa internet settimanalmente. Il 60% dei romeni percepisce le reti sociali come un mezzo moderno per essere al corrente con i problemi politici, ma anche per esprimere le proprie opinioni.



Il sondaggio rileva inoltre che il 52% dei cittadini romeni ha un’immagine positiva dell’Unione Europea, una percentuale superiore alla media europea del 43%. I romeni restano ottimisti anche per quanto riguarda il futuro dell’Unione (il 63%), più della media europea del 58%. Il maggiore successo dell’UE è considerata la libera circolazione dei cittadini, dei beni e dei servizi. L’Eurobarometro rileva inoltre che più della metà dei romeni, il 55%, si fida della Commissione Europea. Per fare un paragone, solo il 23% si fida del Governo di Bucarest. Sei su dieci romeni si fidano anche del Parlamento Europeo, nel contesto in cui la media europea è del 48%, mentre la Camera dei Deputati romena gode della fiducia di solo il 24% delle persone intervistate. D’altronde, in tutta l’Unione Europea il livello di fiducia dei cittadini nei loro governi nazionali è inferiore a quello della fiducia nelle istituzioni europee, rispettivamente del 35% e del 42%. La giustizia nazionale degli stati membri ispira maggiore fiducia, del 51%. Per quanto riguarda la democrazia in Romania, il 55% della popolazione è contenta di come funziona nell’UE. Invece solo uno su tre romeni è contento del funzionamento della democrazia autoctona.

Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
Foto: vaticannews
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato
In primo piano martedì, 15 Aprile 2025

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Con 85 voti favorevoli, 3 contrari e 30 astensioni, il Senato di Romania ha approvato ieri il ddl che modifica il Codice Penale in merito alla...

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company