Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I risultati finali alle elezioni amministrative




I risultati finali alle elezioni amministrative
I risultati finali alle elezioni amministrative

, 13.06.2016, 16:09




I socialdemocratici hanno vinto
il maggior numero di mandati di sindaci, consiglieri locali e consiglieri
generali alle amministrative in Romania, dello scorso 5 giugno, ritenute un
preambolo di quelle politiche, indette per quest’autunno. I rappresentanti
delle sinistra hanno superato i liberali, che si sono dichiarati relativamente
contenti, siccome il Partito Socialdemocratico non ha spazzato via proprio
tutto! I liberali hanno però subito una sconfitta importante a Bucarest. Per
tradizione baluardo della destra, la Capitale è stata conquistata, a quest
amministrative, dalla candidata socialdemocratica, Gabriela Firea, diventata la
prima donna sindaco di Bucarest, assecondata in tutti i sei rioni della
capitale da colleghi di partito. Un’unica breccia sarebbe stata possibile:
cittadino romeno solo da qualche mese, la francese Clotilde Armand, candidata
della relativamente poco nota Unione Salvate Bucarest, ha giocato le sue chance
al limite, ma ha perso davanti al suo principale sfidante socialdemocratico.




A livello nazionale, il PSD e il
PNL sono in un relativo equilibrio. Ciononostante, i risultati inaspettatamente
buoni dell’Unione Salvate Bucarest nella capitale – dove il suo candidato,
Nicusor Dan, si è collocato dopo Gabriela Firea, superando il candidato
liberale, rivela una prima importante breccia nel sistema politico romeno. Gli
analisti politici credono che il PNL sia diviso in due: da una parte, le
organizzazioni nel Paese con risultati buoni o decenti e, d’altra parte,
l’organizzazione di Bucarest con risultati catastrofici. La sensazione di
sfinimento, apatia e disprezzo nei confronti dei votanti hanno portato alla vittoria
storica del PSD nella capitale e all’apparizione del fenomeno dell’Unione
Salvate Bucarest. Che l’Unione stessa senta di essere popolare lo denota la
decisione dei suoi leader di trasformarla, nelle prospettiva delle elezioni
politiche, in un partito nazionale – l’Unione Salvate Romania.





L’Unione Salvate Bucarest critica veementemente la prestazione
dell’attuale classe politica, ritenendola indolente e corrotta. Alla luce dello
scrutinio del 5 giungo, il giovane partito non è lontano dalla verità! Una
sorpresa per molti, in importanti città romene sono stati eletti sindaci che
hanno problemi con la giustizia. Il sindaco di Baia Mare, città nel nord del
Paese, Catalin Chereches, è stato rieletto con circa il 70% dei suffragi,
sebbene sia in custodia cautelare per presa di tangenti di decine di migliaia
di euro. Hanno vinto le amministrative candidati indagati o già condannati
anche a Craiova e Ramnicu Valcea (nel sud) o a Brasov (nel centro). La loro
elezioni rileva molto sui bassi standard dell’elettorato, ma anche dell’offerta
molto debole dei partiti. Una simile tendenza rischia, allo stesso tempo, di
incoraggiare i parlamentari a molteplicare le loro iniziative di limitazione
delle prerogative della Direzione Nazionale Anticorruzione, in offensiva da
anni. (traduzione di Adina Vasile)

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company