Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I problemi ambientali, nell’agenda della presidenza romena del Consiglio UE

Nel contesto della presidenza romena del Consiglio dell’UE nella prima metà di quest’anno, Bucarest ha ospitato la Riunione informale dei ministri dell’ambiente degli stati comunitari. Si sono svolti dibattiti sui mutamenti climatici e la biodiversità, ma si è discusso anche della gestione delle risorse di acqua, del controllo dell’inquinamento dell’acqua da materiali plastici/microplastici dai fiumi ai mari. I colloqui hanno puntato sul ruolo dei cittadini in un futuro a basse emissioni di carbonio, e altri argomenti sono stati legati allo stile di vita sano e alla pianificazione spaziale. Ai cittadini europei sono stati chiesti una forte partecipazione e coinvolgimento nelle azioni di decarbonizzazione.



L’implementazione delle misure di diminuzione delle emissioni di carbonio deve essere uno sforzo congiunto delle autorità e delle organizzazioni ambientali — ha precisato la ministra dell’ambiente romena, Graţiela Gavrilescu. Per quanto riguarda il modo in cui viene protetta la biodiversità, il più recente rapporto delle Nazioni Unite attira l’attenzione che molte specie e habitat sono scomparsi e la tendenza si manterrà nei prossimi anni, se non verranno prese misure in merito. Il commissario europeo per le politiche climatiche e l’energia, Miguel Arias Cańete, ha attirato l’attenzione che l’impatto dei mutamenti climatici deve essere oggetto di un approccio serio ed è necessario fermare la grande perdita di biodiversità. “Dobbiamo coordinarci meglio nell’adattarci ai mutamenti climatici, svolgere un ruolo fondamentale nella diminuzione delle emissioni e sostenere più attivamente gli investimenti nelle misure di adattamento. Dobbiamo inoltre iniziare a parlare di più della salute, che deve essere una nuova priorità dell’adattamento” — ha affermato l’esponente europeo, aggiungendo inoltre che dobbiamo individuare misure efficaci per mantenere la biodiversità e, in questo modo, garantire una salute migliore e una sicurezza alimentare maggiore.



Il commissario per le politiche climatiche e l’energia ha sottolineato che l’Europa ha bisogno di un nuovo modello d’affari che aiuti alla diffusione rapida delle tecnologie innovative, mentre la società civile e i consumatori devono partecipare a questo processo. “Ci sarà bisogno di un nuovo concetto d’affari e le tecnologie positive devono diffondersi rapidamente. La società civile e i consumatori devono partecipare a questo processo. I cittadini possono ridurre le emissioni cambiando atteggiamento, adottando un regime alimentare più sano e utilizzando prodotti adeguati” — ha aggiunto l’esponente. Per quanto riguarda la gestione delle risorse d’acqua, il ministro delle Acque e delle Foreste romeno, Ioan Deneş, ha dichiarato che il controllo dell’inquinamento dell’acqua da materiali plastici e micro-plastici dai fiumi verso i mari rappresenta un argomento molto attuale e preoccupante sia per i cittadini europei, che per l’intera popolazione, a livello mondiale.

I problemi ambientali, nell’agenda della presidenza romena del Consiglio UE
I problemi ambientali, nell’agenda della presidenza romena del Consiglio UE

, 21.05.2019, 13:21

Nel contesto della presidenza romena del Consiglio dell’UE nella prima metà di quest’anno, Bucarest ha ospitato la Riunione informale dei ministri dell’ambiente degli stati comunitari. Si sono svolti dibattiti sui mutamenti climatici e la biodiversità, ma si è discusso anche della gestione delle risorse di acqua, del controllo dell’inquinamento dell’acqua da materiali plastici/microplastici dai fiumi ai mari. I colloqui hanno puntato sul ruolo dei cittadini in un futuro a basse emissioni di carbonio, e altri argomenti sono stati legati allo stile di vita sano e alla pianificazione spaziale. Ai cittadini europei sono stati chiesti una forte partecipazione e coinvolgimento nelle azioni di decarbonizzazione.



L’implementazione delle misure di diminuzione delle emissioni di carbonio deve essere uno sforzo congiunto delle autorità e delle organizzazioni ambientali — ha precisato la ministra dell’ambiente romena, Graţiela Gavrilescu. Per quanto riguarda il modo in cui viene protetta la biodiversità, il più recente rapporto delle Nazioni Unite attira l’attenzione che molte specie e habitat sono scomparsi e la tendenza si manterrà nei prossimi anni, se non verranno prese misure in merito. Il commissario europeo per le politiche climatiche e l’energia, Miguel Arias Cańete, ha attirato l’attenzione che l’impatto dei mutamenti climatici deve essere oggetto di un approccio serio ed è necessario fermare la grande perdita di biodiversità. “Dobbiamo coordinarci meglio nell’adattarci ai mutamenti climatici, svolgere un ruolo fondamentale nella diminuzione delle emissioni e sostenere più attivamente gli investimenti nelle misure di adattamento. Dobbiamo inoltre iniziare a parlare di più della salute, che deve essere una nuova priorità dell’adattamento” — ha affermato l’esponente europeo, aggiungendo inoltre che dobbiamo individuare misure efficaci per mantenere la biodiversità e, in questo modo, garantire una salute migliore e una sicurezza alimentare maggiore.



Il commissario per le politiche climatiche e l’energia ha sottolineato che l’Europa ha bisogno di un nuovo modello d’affari che aiuti alla diffusione rapida delle tecnologie innovative, mentre la società civile e i consumatori devono partecipare a questo processo. “Ci sarà bisogno di un nuovo concetto d’affari e le tecnologie positive devono diffondersi rapidamente. La società civile e i consumatori devono partecipare a questo processo. I cittadini possono ridurre le emissioni cambiando atteggiamento, adottando un regime alimentare più sano e utilizzando prodotti adeguati” — ha aggiunto l’esponente. Per quanto riguarda la gestione delle risorse d’acqua, il ministro delle Acque e delle Foreste romeno, Ioan Deneş, ha dichiarato che il controllo dell’inquinamento dell’acqua da materiali plastici e micro-plastici dai fiumi verso i mari rappresenta un argomento molto attuale e preoccupante sia per i cittadini europei, che per l’intera popolazione, a livello mondiale.

Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
Foto: vaticannews
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato
In primo piano martedì, 15 Aprile 2025

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Con 85 voti favorevoli, 3 contrari e 30 astensioni, il Senato di Romania ha approvato ieri il ddl che modifica il Codice Penale in merito alla...

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company