Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I primi suoni del Festival Enescu

Fino al 24 settembre, a Bucarest e in altre sette grandi città romene, più di tre mila dei più apprezzati musicisti romeni e stranieri eseguiscono oltre 80 concerti nell’ambito dell’ormai famoso Festival Internazionale George Enescu. Il presidente onorario dell’attuale edizione è il celebre direttore d’orchestra Zubin Mehta, mentre quello artistico è sempre un direttore d’orchestra, Vladimir Jurowski. L’opera Oedip del compositore romeno ha inaugurato l’attuale edizione del Festival, in uno spettacolo ritenuto da un altro virtuoso della bacchetta, Lawrence Foster, di una “perfezione assoluta.”

I primi suoni del Festival Enescu
I primi suoni del Festival Enescu

, 04.09.2017, 13:02

Fino al 24 settembre, a Bucarest e in altre sette grandi città romene, più di tre mila dei più apprezzati musicisti romeni e stranieri eseguiscono oltre 80 concerti nell’ambito dell’ormai famoso Festival Internazionale George Enescu. Il presidente onorario dell’attuale edizione è il celebre direttore d’orchestra Zubin Mehta, mentre quello artistico è sempre un direttore d’orchestra, Vladimir Jurowski. L’opera Oedip del compositore romeno ha inaugurato l’attuale edizione del Festival, in uno spettacolo ritenuto da un altro virtuoso della bacchetta, Lawrence Foster, di una “perfezione assoluta.”



Questa settimana suoneranno l’Orchestra Nazionale Russa, sotto la bacchetta di Mikhail Pletnev e del romeno Horia Andreescu, l’Orchestra della Filarmonica Ceca, l’Orchestra Giovanile Romena, Pittsburgh Simphony Orchestra e l’Orchestra da Camera di Lausanne, che avrà come solista Mihai Ritivoiu, vincitore, nel 2011, del Concorso Internazionale George Enescu.



Il direttore esecutivo del Festival, Mihai Constantinescu, ha dichiarato a Radio Romania: È un programma molto difficile, molto ampio, un programma che, secondo me, pochi di voi potranno seguire dall’inizio alla fine. Ci sono concerti per tutti i tipi di pubblico, aspettiamo molti giovani, nella serie speciale introdotta da Vladimir Jurovski per la prima volta in questo festival, la musica del XXI secolo, con musiche di compositori di spicco, suonate sui maggiori palcoscenici del mondo; saranno interpretate in questa edizione da orchestre romene, assieme a direttori d’orchestra e solisti stranieri, è un abbinamento ottimo per la musica romena, perché anche le orchestre romene avranno la possibilità, offerta dal festival, di presentare opere moderne, di ogni genere, musica di avanguardia, musica da film, sinfonie, suite, musica elettronica e sono molto contento e ringrazio le orchestre di Cluj, Timişoara, Bacău, Iaşi, Camerata Reale, Ploieşti, Sibiu, che hanno accettato la nostra proposta di interpretare queste opere a casa loro e al nostro festival.



La Società Romena di Radiodiffusione è l’unica istituzione mass-media del Paese che trasmette in diretta tutti i concerti del Festival Enescu, tramite le emittenti Radio Romania Musicale e Radio Romania Culturale. Organizzato per la prima volta nel 1958, il Festival George Enescu è stato cancellato dal regime comunista nel 1971, però è stato ripreso dopo il crollo del comunismo, nel 1989. Da allora, si svolge ogni due anni. Ritenuto la più importante personalità della musica romena, il celebre compositore, nato nel 1881, è stato molto vicino alla Casa Reale e uno dei nomi più famosi dell’esilio postbellico. Dopo l’insediamento della dittatura comunista, si è stabilito definitivamente a Parigi, dove si è spento nel 1955. (tr. G.P.)


Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company