Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I primi rifugiati relocalizzati in Romania

15 rifugiati, provenienti dalla Siria e dallo Yemen, due Paesi in conflitto, dove opera il gruppo terroristico Stato Islamico, sono giunti, ieri, al Centro Regionale di Galati, nel sud-est della Romania. Sono i primi degli oltre 6 mila rifugiati che la Romania si è impegnata ad accogliere, in base alle quote di relocalizzazione stabilite a livello dellUe nel contesto dellattuale crisi dei rifugiati.

I primi rifugiati relocalizzati in Romania
I primi rifugiati relocalizzati in Romania

, 04.03.2016, 15:39

15 rifugiati, provenienti dalla Siria e dallo Yemen, due Paesi in conflitto, dove opera il gruppo terroristico Stato Islamico, sono giunti, ieri, al Centro Regionale di Galati, nel sud-est della Romania. Sono i primi degli oltre 6 mila rifugiati che la Romania si è impegnata ad accogliere, in base alle quote di relocalizzazione stabilite a livello dellUe nel contesto dellattuale crisi dei rifugiati.



Il centro di accoglienza e procedure per i richiedenti dasilo è stato creato nel 2004. Esso già ospita persone dalla Siria, dallAfghanistan, dallIraq oppure dallAlgeria. Accanto a loro, nel centro sono stati accolti anche i 15 neoarrivati, che hanno chiesto asilo politico in un Paese europeo, e con il loro accordo sono stati relocalizzati in Romania. Prima di arrivare a Galati, i rifugiati hanno passato più mesi in Grecia, periodo in cui lo stato greco e quello romeno hanno comunicato per poter individuare le persone che hanno bisogno di protezione internazionale. Bucarest ha accettato le proposte di Atene solo dopo analisi specifiche e verifiche di sicurezza. Stando allIspettorato Generale per Immigrazioni, il gruppo di 15 persone arrivato a Galati è formato di 10 giovani e di una famiglia – genitori e tre minorenni, di cui il più giovane ha solo 7 mesi.



Fino allarrivo di una risposta, entro 30 giorni, sulla concessione o meno dello status di asilanti, i rifugiati resteranno nel centro e benficeranno di assistenza medica, psicologica, giuridica e materiale, e di altre forme di sostegno da parte delle ong che si occupano dei richiedenti dasilo e dintegrazione. Dopo leventuale conseguimento del diritto di soggiorno, essi avranno la libertà di circolare in tutto il Paese. Come in tutti gli stati europei, anche in Romania lopinione pubblica è divisa sullaccoglienza dei rifugiati. Larrivo dei 15 a Galati ha provocato malcontento tra alcuni degli abitanti. Sentiamo alcune opinioni.



“Lo stato quanto paga per un migrante ogni mese? Oltre mille lei, più che il salario minimo garantito. Quindi va bene cosi? Non va bene, secondo me”, ha detto una persona.



“È già difficile per noi, come facciamo a sostenere anche altre persone? Io vengo a mangiare da Lei, un giorno, due. Porto anche la moglie. Mi accoglierà per una settimana, ma nella seconda basta”, ha detto unaltra persona.



Nel successivo periodo, altri 115 rifugiati dallItalia e dalla Grecia verranno in Romania. Nel frattempo, a livello dellUnione Europea, profondamente divisa sullargomento, si fanno sforzi politici importanti per gestire la crisi degli immigrati, al limite del disastro umanitario. Al vertice speciale Ue-Turchia del 7 marzo, la Romania sarà rappresentata dal premier Dacian Ciolos. Bucarest sottolineerà che occorrono un controllo più rigoroso ai confini esterni dellUnione, collaborazione e solidarietà a livello europeo, e misure ferme, convenute insieme, per trovare soluzioni al fenomeno migratorio. (traduzione di Adina Vasile)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company