Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I premi UNITER

La Sala Grande del Teatro
Nazionale di Bucarest, di fresca ristrutturazione, ha ospitato, ieri sera, uno
spettacolo-evento: la 23esima edizione del Galà dei Premi UNITER, che
ripagano, ogni anno, la performance nel teatro romeno. In questa occasione è
stato festeggiato anche il 25esimo dell’Unione dei Teatri della Romania. La
prima ad essere premiata è stata proprio l’Unione, insignita
dell’Ordine al Merito Culturale in grado di Ufficiale, categoria D – Arti
dello spettacolo, in seguito ad un decreto firmato dal capo dello stato, Klaus
Iohannis. L’onorificenza è stata assegnata in segno di alto apprezzamento per
il contributo all’incentivazione della creatività nel teatro romeno, per la
dedizione con cui si è impegnata nella vita culturale, attraverso la promozione
di un’educazione artistica di qualità tra le giovani generazioni, dimostrando
l’eccellenza del teatro romeno a livello nazionale e internazionale.

I premi UNITER
I premi UNITER

, 26.05.2015, 15:13

La Sala Grande del Teatro
Nazionale di Bucarest, di fresca ristrutturazione, ha ospitato, ieri sera, uno
spettacolo-evento: la 23esima edizione del Galà dei Premi UNITER, che
ripagano, ogni anno, la performance nel teatro romeno. In questa occasione è
stato festeggiato anche il 25esimo dell’Unione dei Teatri della Romania. La
prima ad essere premiata è stata proprio l’Unione, insignita
dell’Ordine al Merito Culturale in grado di Ufficiale, categoria D – Arti
dello spettacolo, in seguito ad un decreto firmato dal capo dello stato, Klaus
Iohannis. L’onorificenza è stata assegnata in segno di alto apprezzamento per
il contributo all’incentivazione della creatività nel teatro romeno, per la
dedizione con cui si è impegnata nella vita culturale, attraverso la promozione
di un’educazione artistica di qualità tra le giovani generazioni, dimostrando
l’eccellenza del teatro romeno a livello nazionale e internazionale.




L’UNITER ha designato, come ogni anno, i
suoi vincitori. Il miglior spettacolo del 2014 è stato In vendita, messo in
scena da Gianina
Cărbunariu al Teatro Odeon di Bucarest. La direttrice del teatro, l’attrice
Dorina Lazăr, spiega cosa rappresenta questo premio.




Sono molto felice. Voglio dirvi che io me l’aspettavo che il premio fosse assegnato
proprio a Geanina Cărbunariu, perchè ho pensato che fosse l’ora il premio
andasse anche ai giovani, a quelli molto energici e molto coraggiosi. È
un altro tipo di spettacolo teatrale, ha detto Dorina Lazar.




Il
premio al miglior regista è andato a Victor Ioan Frunză per lo spettacolo
Mobili e dolore. Per lo stesso spettacolo è stata designata vincitrice anche
Adriana Grand, alla categoria Il miglior scenografo. Vlad Ivanov si è
aggiudicato il Premio al miglior attore protagonista per il ruolo nello
spettacolo L’uomo buono di Seciuan, del Teatro Bulandra di Bucarest. Il
Premio alla migliore attrice protagonista è andata ad Anca Hanu, per il ruolo
di Amalia nello spettacolo Amalia respira profondamente del Teatro Nazionale
di Cluj-Napoca. Il Premio al miglior spettacolo di teatro radiofonico è stato
conferito alla produzione della Società Romena di Radiodiffusione Enrico V,
tratta dall’opera di William Shakespeare, con la regia artistica di Attila
Vizauer, l’adattamento radiofonico essendo firmato da
DomnicaŢundrea.




Il
Premio al Teatro Televisivo è stato aggiudicato dallo spettacolo Il
colpevole, tratto dall’opera di Ion Băieşu, con la sceneggiatura e la regia di
Ion Gostin. Premi per l’intera attività sono stati assegnati agli attori
Vladimir Juraşcu e Mihaela Arsenescu Werner, al regista Alexandru Hausvater, alla
scenografa Clara Labancz e al critico Mira Iosif.




Il tempo
dei pazzi di Stela Giurgeanu è stato designato il Miglior spettacolo teatrale
romeno del 2014, mentre al regista britannico Peter
Brook è stato conferito il Premio per l’Eccellenza per il contributo e
l’impatto dei suoi spettacoli sul teatro romeno.

(traduzione di Adina Vasile)





Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company