Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I partiti politici e l’anticorruzione

Gravemente screditata da megascandali di corruzione e nepotismo, percepita dai media e dall’opinione pubblica come incompetente e autistica, la classe politica di Bucarest tenta di rimediare l’immagine. Non essendo anno elettorale, il 2015 è, dicono gli analisti, un intervallo ideale affinchè i partiti ricorrano a una pulizia generale e asportare i focolai di infezione, prima delle elezioni amministrative e parlamentari dell’anno prossimo.

, 23.03.2015, 14:52

Gravemente screditata da megascandali di corruzione e nepotismo, percepita dai media e dall’opinione pubblica come incompetente e autistica, la classe politica di Bucarest tenta di rimediare l’immagine. Non essendo anno elettorale, il 2015 è, dicono gli analisti, un intervallo ideale affinchè i partiti ricorrano a una pulizia generale e asportare i focolai di infezione, prima delle elezioni amministrative e parlamentari dell’anno prossimo.



Riunita, alla fine della scorsa settimana, in prima dopo che il presidenziabile socialdemocratico Victor Ponta ha perso le elezioni di novembre, la direzione del PSD, principale componente del governo di sinistra, ha modificato lo statuto del partito, per poter sanzionare i membri corrotti. Così, i socialdemocratici contro i quali viene avviata l’inchiesta penale perdono le cariche del governo o nella direzione del Parlamento, e quelli in custodia cautelare perdono automaticamente la carica politica nel partito.



Il leader socialdemocratico Victor Ponta riconosce che la principale vulnerabilità del partito è proprio la corruzione. “Dobbiamo far vedere alla gente che abbiamo capito un messaggio: che il Partito socialdemocratico è il migliore al governo, però quanto tempo saremo accusati di non rispettare le regole di integrità, di non rimuovere i colleghi che sono colpevoli o che hanno sbagliato o che sono solo accusati, non basta”, ha detto Victor Ponta.



Anche la dirigenza del PNL, la più importante formazione all’opposizione del centro-destra, ha annunciato di lavorare a un nuovo statuto, che includerà sanzioni drastiche per i membri di partito che violano la legge. I liberali condannati saranno esclusi dal partito, e quelli in custodia cautelare saranno sospesi dalle cariche pubbliche ricoperte, ha promesso la co-presidente del partito, Alina Gorghiu.



“Questo principio di rispettare i criteri di integrità del partito sarà applicato assolutamente a qualsiasi persona, a prescindere dal nome”, ha detto Alina Gorghiu, precisando che il processo di elaborazione di questi criteri di integrità sarà ultimato entro due-tre settimane.



Le decisioni dei più grandi partiti di Romania si verificano dopo che, negli ultimi tre anni, decine di ministri, parlamentari, presidenti di consigli provinciali o sindaci, in maggioranza socialdemocratici e liberali, sono stati messi sotto accusa dai procuratori e condannati dai tribunali per reati di corruzione.



Nell’amministrazione locale, circa la metà delle province e molte delle città più grandi del paese, sono rimaste senza presidenti di consigli e sindaci eletti nel 2012. E per quanto riguarda l’amministrazione centrale, la stampa sogghigna che la Romania ha un esecutivo in carica e altri due-tre governi dietro le sbarre.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company