Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I militari americani e il rafforzamento del fianco est della NATO

I militari americani e il rafforzamento del fianco est della NATO
I militari americani e il rafforzamento del fianco est della NATO

, 15.02.2017, 15:52

500 militari americani si trovano, da martedì, presso
la Base ‘Mihail Kogălniceanu’ di Constanţa, dove sono arrivati assieme ai carri
armati, ai veicoli da combattimento e ai mortai in dotazione. Loro partecipano
all’operazione ‘Atlantic Resolve’, di consolidamento della sicurezza sul fianco
est della NATO, e parteciperanno a esercitazioni multinazionali assieme alle
forze terrestri romene. Il contingente americano resterà in Romania per nove
mesi, dopo di che sarà sostituito da altre truppe. E’ solo una parte delle
migliaia di soldati arrivati, lo scorso mese, in Polonia e dispiegati poi, dal
Mar Baltico al Mar Nero, in tutti gli stati alleati dell’Europa orientale.




La mossa strategica dell’ex amministrazione Barack
Obama di inviare truppe nella regione è stata volta a ribadire l’impegno della
Casa Bianca nella sicurezza di un’Europa sempre più irrequieta a causa
dell’aggressività in aumento di Mosca e del suo risvegliato appetito territoriale.




L’insediamento della nuova amministrazione Donald
Trump e il suo atteggiamento, considerato da molte persone concessivo nei
confronti della Russia, ha destato preoccupazione tra gli europei. Durante la
campagna elettorale, il presidente Trump ha dichiarato che l’Europa ha
approfittato degli Stati Uniti ed ha suggerito che Washington potrebbe
rinunciare a difendere i suoi alleati se questi si rifiutano di pagare il conto.




Il nuovo segretario della Difesa americano, James
Mattis, si trova, per la prima volta, in questo ruolo, a Bruxelles, e, come
sottolineava il segretario generale dell’Alleanza Nord-Atlantica, Jens
Stoltenberg, l’Europa può sentire adesso che cosa vogliono, infatti, gli Stati
Uniti. Stoltenberg dà ragione agli americani quando loro lamentano la parsimonia
con la quale gli europei investono nella propria difesa, alla quale, secondo le
intese tra gli alleati, dovrebbero stanziare il 2% del PIL. Solo cinque stati,
afferma lui, hanno raggiunto questa percentuale, mentre altri tre, tra cui
anche la Romania, si avvicinano rapidamente al target. I calcoli sono tuttavia
incoraggianti. L’anno scorso, i membri europei della NATO hanno aumentato le
spese militari di circa il 4%, ponendo fine, in questo modo, al trend
discendente degli investimenti militari.




Avamposto orientale dell’Alleanza, la Romania è, in
virtù della comunione di lingua, cultura e storia, direttamente preoccupata
anche della sicurezza della Moldova confinante. Gli esperti di Chişinău, citati
dai corrispondenti di Radio Romania, avvertono che l’attuale contesto,
internazionale e regionale, è sfavorevole. Loro dicono che l’UE e la NATO hanno
già esaurito la capacità di allargamento, gli Stati Uniti riducono la politica intervenzionista,
la Federazione Russa è in piena espansione, mentre la Moldova non ha una
politica estera che possa far fronte a queste sfide. L’ultimo decennio, a
cominciare dall’intervento della Russia in Georgia, nel 2008, per concludere
con l’annessione della Crimea e con la guerra nell’est dell’Ucraina, ha
dimostrato che le frontiere non sono più inviolabili – concludono gli analisti
di politica estera. (traduzione di Gabriela Petre)



Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company