Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I diritti dei romeni in Gran Bretagna, dopo la Brexit

Per quanto fossero intense le dispute politiche interne, la classe politica di Bucarest riesce ad agire consensualmente nei grandi dossier di politica estera. Che si tratti, nei primi anni 2000, dell’adesione alla NATO e all’UE, o che la posta in gioco sia, come adesso, l’accesso all’area Schengen, oppure l’iter europeo della Moldova confinante, i partiti romeni fanno passare in secondo piano le polemiche e adottano atteggiamenti comuni.

I diritti dei romeni in Gran Bretagna, dopo la Brexit
I diritti dei romeni in Gran Bretagna, dopo la Brexit

, 30.03.2017, 14:43

Per quanto fossero intense le dispute politiche interne, la classe politica di Bucarest riesce ad agire consensualmente nei grandi dossier di politica estera. Che si tratti, nei primi anni 2000, dell’adesione alla NATO e all’UE, o che la posta in gioco sia, come adesso, l’accesso all’area Schengen, oppure l’iter europeo della Moldova confinante, i partiti romeni fanno passare in secondo piano le polemiche e adottano atteggiamenti comuni.



Secondo le stime delle autorità romene, nel Regno Unito vivono più di 250.000 romeni, e il loro principale obiettivo, nel contesto dei negoziati per la Brexit, è che siano rispettati i diritti di chi lavora e studia in Gran Bretagna – ha dichiarato il ministro con delega agli affari europei nel governo PSD-ALDE, Ana Birchall: “La difesa dei diritti e degli interessi dei cittadini romeni che vivono in Gran Bretagna, per motivi di lavoro o di studio, oppure che hanno scelto semplicemente di vivere, abitare e farsi un futuro in Gran Bretagna, rappresenta il centro dei negoziati che stiamo attualmente svolgendo in merito alla Brexit. E’, se volete, il principale obiettivo che la Romania si è prefissa nei negoziati che saranno fatti ad una voce unitaria a livello dell’UE. E’ il più importante obiettivo in tutti i colloqui legati alla Brexit.”



Ana Birchall ha aggiunto che la Romania sostiene una voce unitaria dell’UE nei prossimi negoziati sul processo di uscita di Londra dall’Unione. Il processo è stato avviato ufficialmente mercoledì, dopo che, tramite una lettera inviata dal premier Theresa May agli esponenti di Bruxelles, la Gran Bretagna ha chiesto l’attivazione dell’articolo 50 del Trattato di Lisbona.



Dall’opposizione, il senatore liberale Laura Scântei sottolinea che, dopo la Brexit, bisogna regolare attentamente anche lo statuto dei cittadini britannici che vivono in Romania. Laura Scântei: “Vorrei menzionare anche la situazione dei cittadini britannici residenti in Romania, che andrebbe presa in considerazione nell’ambito dei negoziati. E mi riferisco ai diritti che hanno qui in Romania, come cittadini di uno stato membro dell’UE, al loro diritto di acquistare terreni di proprietà in Romania. Ci sarà un problema, perché al momento possono acquistare terreni nel nostro Paese, secondo la legge romena e secondo il trattato di adesione, i cittadini che sono residenti e fanno parte di Paesi membri UE. Con tutti gli altri europei dovremmo avere, eventualmente, un accordo bilaterale, per poter beneficiare di questi diritti.”



I dibattiti politici di Bucarest hanno coinciso con la nuova visita ufficiale dell’erede al trono in Gran Bretagna, il principe Carlo di Galles, grande appassionato della natura e dell’architettura della Romania. Insignito, sempre mercoledì, dal presidente Klaus Iohannis dell’Ordine Nazionale “Stella della Romania”, il Principe ha affermato che riceve la decorazione come un simbolo speciale del suo grande affetto per la Romania e per i romeni. (tr. G.P.)


Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company