Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I civili, vittime innocenti

Lopposizione siriana, in conflitto aperto con il regime del presidente Bashar al-Assad, afferma che questultimo è allorigine dellattacco di martedi con obici contenenti gas chimico, nel nord-ovest della Siria, con un bilancio di decine di vittime, compresi bimbi. Da Mosca, invece, che sostiene al-Assad, arrivano informazioni che lasciano intendere che i terroristi nella zona sarebbero colpevoli dellorrenda strage, i russi dichiarando che laviazione siriana ha bombardato ulteriormente un deposito degli insorti che conteneva sostanze tossiche. Nella sparatoria propriamente detta, ma anche delle accuse e delle smentite, civili innocenti perdono, ogni giorno, la vita, cadendo vittime di un conflitto complicato che sembra non finire più. La guerra civile siriana dura da sei anni, senza che ci sia alcun segno che si possa arrivare ad una soluzione politica! Quasi 5 milioni di siriani sono scappati via dal proprio Paese, moltissimi verso lEuropa, e oltre 250 mila sono stati uccisi! A qualche migliaia di km verso nord, nella seconda città per grandezza della Russia – San Pietroburgo – numerose famiglie piangono anchesse i loro morti, vittime del terribile attacco di lunedi, nella metropolitana. Il terrorista, un giovane di 22 anni di origine kirghisa, ha collocato due ordigni esplosivi nella metropolitana: uno è stato fatto esplodere in un vagone in moto tra due fermate centrali, mentre laltro, lasciato in unaltra fermata, è stato disinnescato.

I civili, vittime innocenti
I civili, vittime innocenti

, 05.04.2017, 16:46

Lopposizione siriana, in conflitto aperto con il regime del presidente Bashar al-Assad, afferma che questultimo è allorigine dellattacco di martedi con obici contenenti gas chimico, nel nord-ovest della Siria, con un bilancio di decine di vittime, compresi bimbi. Da Mosca, invece, che sostiene al-Assad, arrivano informazioni che lasciano intendere che i terroristi nella zona sarebbero colpevoli dellorrenda strage, i russi dichiarando che laviazione siriana ha bombardato ulteriormente un deposito degli insorti che conteneva sostanze tossiche. Nella sparatoria propriamente detta, ma anche delle accuse e delle smentite, civili innocenti perdono, ogni giorno, la vita, cadendo vittime di un conflitto complicato che sembra non finire più. La guerra civile siriana dura da sei anni, senza che ci sia alcun segno che si possa arrivare ad una soluzione politica! Quasi 5 milioni di siriani sono scappati via dal proprio Paese, moltissimi verso lEuropa, e oltre 250 mila sono stati uccisi! A qualche migliaia di km verso nord, nella seconda città per grandezza della Russia – San Pietroburgo – numerose famiglie piangono anchesse i loro morti, vittime del terribile attacco di lunedi, nella metropolitana. Il terrorista, un giovane di 22 anni di origine kirghisa, ha collocato due ordigni esplosivi nella metropolitana: uno è stato fatto esplodere in un vagone in moto tra due fermate centrali, mentre laltro, lasciato in unaltra fermata, è stato disinnescato.



“Desidero esprimere sincere condoglianze a Lei, al popolo russo e alle famiglie addolorate in seguito allorrendo attacco terroristico nella metropolitana di San Pietroburgo, che ha fatto vittime tra i civili, togliendo la vita a tante persone innocenti e ferendo gravemente altri passeggeri” – si mostra nel messaggio del presidente romeno Klaus Iohannis al suo omologo russo Vladimir Putin. “La nostra piena compassione – ha aggiunto il capo dello stato romeno – va alle famiglie in lutto, alle quali siamo vicini, e ai feriti, cui auguriamo una pronta guarigione. Allo stesso tempo, Klaus Iohannis ribasice “limportanza di continuare gli sforzi congiunti e coordinati nella lotta al terrorismo e allestremismo violento, al fine della loro prevenzione e del loro contrasto”.



Nessun Paese del mondo, per quanto sia sviluppato, non è stato, però, capace di sconfiggere da solo il terrorismo. Neanche la Francia, la Germania o la Gran Bretagna, anchesse in preda al terrore: Parigi, Nizza o Londra sono altrettanti punti su una triste mappa dei recenti attacchi, cui sono caduti vittime inclusivamente cittadini romeni, turisti o residenti. Certo, le dichiarazioni di compassione e solidarietà sono importanti. Molto più importante è però lazione concreta contro il terrorismo, fenomeno al quale almeno lEuropa era, fino a qualche anno fa, relativamente estranea. Per ora, in seguito allattacco di San Pietroburgo, ad esempio, i leader della Russia, Francia e Germania hanno convenuto di intensificare gli scambi dinformazioni tra i servizi segreti. (traduzione di Adina Vasile)




Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company