Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Governo: revoca al vertice del Ministero della Salute

Il presidente Klaus Iohannis ha firmato il decreto di revoca del ministro della Salute, Vlad Voiculescu. È difficile dire se questo momento concluda una situazione complicata allinterno del Governo di Bucarest o renda ancora più acuta la crisi di una formula esecutiva molto sensibile. Anche se sembrava che Vlad Voiculescu avesse potuto continuare a esercitare le funzioni, il premier Florin Cîţu ha deciso di sollecitare al presidente di revocarlo dallincarico. La goccia che ha fatto traboccare il vaso sembra essere la decisione riguardante le nuove regolamentazioni sulla quarantena in alcune località, senza previa consultazione del premier o del segretario di stato Raed Arafat, capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, incaricato a gestire il coordinamento generale della lotta contro la pandemia di COVID-19.

Governo: revoca al vertice del Ministero della Salute
Governo: revoca al vertice del Ministero della Salute

, 14.04.2021, 14:50

Il presidente Klaus Iohannis ha firmato il decreto di revoca del ministro della Salute, Vlad Voiculescu. È difficile dire se questo momento concluda una situazione complicata allinterno del Governo di Bucarest o renda ancora più acuta la crisi di una formula esecutiva molto sensibile. Anche se sembrava che Vlad Voiculescu avesse potuto continuare a esercitare le funzioni, il premier Florin Cîţu ha deciso di sollecitare al presidente di revocarlo dallincarico. La goccia che ha fatto traboccare il vaso sembra essere la decisione riguardante le nuove regolamentazioni sulla quarantena in alcune località, senza previa consultazione del premier o del segretario di stato Raed Arafat, capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, incaricato a gestire il coordinamento generale della lotta contro la pandemia di COVID-19.



Assieme al ministro, lascia lincarico al dicastero della Salute anche Andreea Moldovan, segretario di stato che ha destato molte controversie. Tra laltro, è lei che ha firmato lordine sui nuovi criteri di istituzione della quarantena. Le dimissioni di Vlad Voiculescu dalla carica di ministro della Salute erano state sollecitate con insistenza ultimamente, sia dallopinione pubblica, che da esponenti politici. Il sostegno decisivo a Vlad Voiculescu è arrivato dallalleanza che lo aveva proposto per la carica di ministro. LUSR-PLUS conta il secondo più alto numero di voti allinterno della coalizione governativa, dopo il Partito Nazionale Liberale, che ha dato anche il premier. Dopo le elezioni dello scorso dicembre, il governo di Florin Cîţu è sostenuto e formato da PNL, USR-PLUS e Unione Democratica Magiari di Romania e, nel Parlamento, è sostenuto anche dal gruppo delle minoranze nazionali di Romania. In altre parole, serve il sostegno di ogni parlamentare di questi partiti affinché il governo possa funzionare in questa formula.



Vlad Voiculescu ha esercitato il suo mandato di ministro nel contesto drammatico della pandemia da COVID-19, che ha raggiunto il picco della terza ondata proprio in questi giorni. Inoltre, questi quasi 4 mesi di attività del governo sono stati segnati da incidenti tragici che hanno sconvolto lopinione pubblica. A fine gennaio, si è verificato un incendio nel reparto di terapia intensiva in cui erano curati malati di COVID-19 dellospedale in prima linea nella lotta contro la pandemia, lIstituto Nazionale di Malattie Infettive Matei Balş di Bucarest. 5 malati hanno perso la vita in quellincendio, mentre altri sono morti successivamente negli ospedali in cui erano stati trasferiti.


Nei giorni scorsi, il sistema sanitario, già nel mirino del pubblico, è stato di nuovo in primo piano nelle immagini trasmesse in diretta dallospedale di ortopedia Foişor, evacuato per essere trasformato in ospedale COVID. Le immagini dellevacuazione, quando faceva buio e freddo, hanno destato una forte emozione. Le reazioni dei politici sembravano attenuarsi lunedì, quando il sostegno fermo dellUSR-PLUS al suo ministro ha convinto i colleghi della coalizione. Ma nello stesso giorno, un nuovo incidente tragico è accaduto: allOspedale clinico di malattie infettive e tropicali “Dr. Victor Babeş di Bucarest, per un guasto allapparecchiatura medica di ununità mobile in cui erano curati più malati di coronavirus, tre persone hanno perso la vita per mancanza di ossigeno.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company