Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Governo: prospettive dopo le elezioni

Sono cinque i partiti che faranno parte del nuovo Parlamento di Bucarest dopo le politiche del 6 dicembre scorso. Secondo i risultati finali resi pubblici dallUfficio Elettorale Centrale, al primo posto si è piazzato il Partito Socialdemocratico, che ha ottenuto quasi il 29% dei voti sia al Senato che alla Camera dei Deputati. Seguono il Partito Nazionale Liberale, con circa il 25% dei voti e lAlleanza USR-PLUS, con oltre il 15%. Al quarto posto si è piazzata lAlleanza per lUnità dei Romeni (AUR) appena creata e poco conosciuta, che è riuscita a cogliere tutti di sorpresa, aggiudicandosi circa il 9% dei voti. Al quinto posto, con quasi il 6%, si è piazzata lUnione Democratica Magiari di Romania.

Governo: prospettive dopo le elezioni
Governo: prospettive dopo le elezioni

, 10.12.2020, 12:40

Sono cinque i partiti che faranno parte del nuovo Parlamento di Bucarest dopo le politiche del 6 dicembre scorso. Secondo i risultati finali resi pubblici dallUfficio Elettorale Centrale, al primo posto si è piazzato il Partito Socialdemocratico, che ha ottenuto quasi il 29% dei voti sia al Senato che alla Camera dei Deputati. Seguono il Partito Nazionale Liberale, con circa il 25% dei voti e lAlleanza USR-PLUS, con oltre il 15%. Al quarto posto si è piazzata lAlleanza per lUnità dei Romeni (AUR) appena creata e poco conosciuta, che è riuscita a cogliere tutti di sorpresa, aggiudicandosi circa il 9% dei voti. Al quinto posto, con quasi il 6%, si è piazzata lUnione Democratica Magiari di Romania.



Tutto sullo sfondo della più bassa affluenza alle urne degli ultimi tre decenni, di solo circa il 32%. Già da domenica sera, dopo la chiusura delle urne, i leader socialdemocratico Marcel Ciolacu e liberale Ludovic Orban erano consapevoli che i loro partiti non potranno governare da soli. Perciò, ulteriormente, il PNL ha annunciato l’avvio dei negoziati per formare una maggioranza parlamentare e il futuro Governo, proponendo lattuale ministro delle Finanze, Florin Cîţu, per la carica di premier. “Seguirà un periodo difficile in cui cè bisogno di una buona conoscenza dellamministrazione e della situazione delle finanze pubbliche. Cè bisogno di un premier credibile di fronte allambiente daffari e delle istituzioni finanziarie internazionali. Credo che sia unottima proposta. E spero che, tramite negoziati, riusciremo a creare una maggioranza parlamentare, ha dichiarato Ludovic Orban.



Il PNL desidera una maggioranza parlamentare accanto allAlleanza USR-PLUS, allUDMR e ai rappresentanti delle minoranze nazionali, diverse da quella ungherese. I negoziati non sono, però, affatto facili, in quanto i liberali non vogliono rinunciare ai ministeri delle Finanze, della Giustizia o dei Trasporti, desiderati anche dallAlleanza USR-PLUS. Daltra parte, i socialdemocratici pretendono la carica di primo ministro per il professore e medico Alexandru Rafila e insistono che il presidente Klaus Iohannis debba designare il premier proposto dal PSD, partito che si è piazzato al primo posto il 6 dicembre scorso.



“Sollecitiamo con insistenza al presidente di lasciare da parte i giochi politici dietro le quinte e di rispettare la volontà dellelettorato, di essere consapevole di essere il capo di uno stato in profonda crisi, di capire che la campagna elettorale è finita e ricordarsi di avere alle spalle, non la bandiera del Partito Nazionale Liberale, ma la bandiera della Romania, ha dichiarato Alfred Simonis. I socialdemocratici affermano che non voteranno nel Parlamento alcun primo ministro proposto dal PNL e non escludono neanche lipotesi di non partecipare alle consultazioni con il capo dello stato, se il PSD non sarà il primo partito invitato.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company