Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Governo: nuove misure di sostegno economico in Romania

Il Governo di Bucarest ha adottato ieri unordinanza durgenza a sostegno delle compagnie che affrontano difficoltà in questo periodo. Latto normativo prevede due schemi di sostegno alle piccole e medie imprese volti a garantire il capitale circolate e quello per gli investimenti. Il Governo mette a disposizione delle PMI 15 miliardi di lei (più di 3 miliardi di euro). Sono state adottate anche le norme metodologiche per lapplicazione dellordinanza durgenza che sospende il pagamento delle rate bancarie nel contesto della crisi economica generata dalla pandemia di COVID-19.

Governo: nuove misure di sostegno economico in Romania
Governo: nuove misure di sostegno economico in Romania

, 03.04.2020, 11:36

Il Governo di Bucarest ha adottato ieri unordinanza durgenza a sostegno delle compagnie che affrontano difficoltà in questo periodo. Latto normativo prevede due schemi di sostegno alle piccole e medie imprese volti a garantire il capitale circolate e quello per gli investimenti. Il Governo mette a disposizione delle PMI 15 miliardi di lei (più di 3 miliardi di euro). Sono state adottate anche le norme metodologiche per lapplicazione dellordinanza durgenza che sospende il pagamento delle rate bancarie nel contesto della crisi economica generata dalla pandemia di COVID-19.


Stando al ministro delle Finanze, Florin Cîțu, la Romania offre le migliori condizioni tra tutti i Paesi che hanno preso la decisione di far slittare il pagamento delle rate. Stando al ministro, limpatto di questa decisione sul Prodotto Interno Lordo è stimato al 3%. Dal canto suo, il premier Ludovic Orban ha parlato dellimpatto della pandemia di coronavirus sulleconomia, che sarebbe già arrivato al 30%, e ciò significa che tra 800.000 e 1 milione di persone saranno messe in cassa integrazione.


Il capo del governo ha precisato che non sostiene né le misure di austerità, né il congelamento dei prezzi. Oltre il 30% delleconomia è colpita e si corre un rischio certo di diminuzione della crescita economica, degli incassi al budget dello stato, a quello della previdenza sociale, incluso quello per la disoccupazione. Le misure di austerità non solo non hanno offerto una soluzione alla precedente crisi, ma hanno anche ritardato la ripresa economica e forse hanno addirittura contribuito alle dimensioni della crisi. Bisogna mantenere il potere dacquisto della popolazione, in modo da avere una domanda che possa essere soddisfatta, ha affermato Ludovic Orban.


Tra le misure che andrebbero prese nel contesto della pandemia di COVID-19, il presidente del Consiglio Fiscale, Daniel Dăianu, ricorda la rinuncia alle spese che si possono rinviare, il massimo assorbimento dei fondi europei e luso di prestiti a lungo termine dalle istituzioni finanziarie internazionali, per sostenere gli investimenti e lattività economica.


Daniel Dăianu spiega in un articolo che laumento del deficit di bilancio deve essere strettamente legato al contrasto del COVID-19, della disoccupazione e al sostegno delle attività economiche. Dăianu precisa che la Banca Centrale può stimolare il funzionamento dei circuiti finanziari interni e rilassare le condizioni monetarie (tramite il tasso di riferimento e la gestione delle liquidità), ma non può iniettare liquidità. Afferma inoltre che, una volta passata la pandemia, si dovrà pensare ad una strategia per rafforzare leconomia, garantirle radici interne forti in settori di base, nellindustria e nellagricoltura, “che creino un bilancio pubblico robusto, con incassi adeguati, atto a garantire beni pubblici essenziali e a permettere un finanziamento adeguato del settore sanitario e della pubblica istruzione.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company