Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Governo: cambiamenti nella legislazione sul lavoro

Il Governo di Bucarest ha adottato un memorandum in cui sono stabiliti i principi che staranno alla base del riesame e dell’elaborazione del quadro legale relativo alla retribuzione di pubblici dipendenti. I ministeri hanno a disposizione 30 giorni per inoltrare proposte riguardanti la retribuzione nel sistema pubblico. Il Governo si è prefisso di elaborare entro un anno la nuova legge sulla retribuzione dei pubblici dipendenti che manderà al Parlamento. Firmato da tutti i ministeri, il memorandum rappresenta il loro impegno a presentare la propria visione sulle famiglie professionali che coordinano, ha affermato la ministra del Lavoro, Raluca Turcan, sottolineando che tramite questo memorandum non si gettano le basi di alcuna misura di calo dei redditi in Romania, anzi, si mira ad aumentare quegli stipendi lasciati sempre indietro tramite le iniquità della legislazione adottata in passato.

Governo: cambiamenti nella legislazione sul lavoro
Governo: cambiamenti nella legislazione sul lavoro

, 16.04.2021, 12:12

Il Governo di Bucarest ha adottato un memorandum in cui sono stabiliti i principi che staranno alla base del riesame e dell’elaborazione del quadro legale relativo alla retribuzione di pubblici dipendenti. I ministeri hanno a disposizione 30 giorni per inoltrare proposte riguardanti la retribuzione nel sistema pubblico. Il Governo si è prefisso di elaborare entro un anno la nuova legge sulla retribuzione dei pubblici dipendenti che manderà al Parlamento. Firmato da tutti i ministeri, il memorandum rappresenta il loro impegno a presentare la propria visione sulle famiglie professionali che coordinano, ha affermato la ministra del Lavoro, Raluca Turcan, sottolineando che tramite questo memorandum non si gettano le basi di alcuna misura di calo dei redditi in Romania, anzi, si mira ad aumentare quegli stipendi lasciati sempre indietro tramite le iniquità della legislazione adottata in passato.



Nel momento in cui il sistema retributivo diventa equo e, le istituzioni efficaci nei rapporti con i cittadini, aumenta la competizione con il settore privato, aumenta la qualità del lavoro e possiamo arrivare a stipendi più alti sia nel sistema pubblico, che in quello privatoˮ, ha aggiunto la ministra del Lavoro. Raluca Turcan ha spiegato che vengono riesaminati i coefficienti di classificazione per ogni famiglia professionale e alcuni assegni rientreranno nello stipendio base. Inoltre, gli assegni che si possono concedere in importo fisso, saranno concessi in importo fisso, mentre quelli restanti dopo l’inserimento di alcuni assegni nello stipendio base non supereranno il 20% dello stipendio base pagato individualmente. Lo stipendio base in pagamento deve essere uguale per tutti, è del parere Raluca Turcan, perché secondo lei è inaccettabile che alcuni pubblici dipendenti siano pagati al livello retributivo del 2019 e altri a un livello retributivo possibile nel 2022.



D’altra parte, il Governo ha adottato ordinanze d’urgenza che semplificano i rapporti di lavoro tramite digitalizzazione e sburocratizzazione. Una di queste include provvedimenti legati all’uso della firma elettronica avanzata o qualificata, accompagnata da data e ora, nella firma dei contratti di lavoro, nei rapporti con le istituzioni dello stato, per datori di lavoro e dipendenti e dà la possibilità al datore di lavoro di acquistare la firma elettronica per il dipendente. Tramite la stessa ordinanza d’urgenza, afferma la ministra del Lavoro, si auspica la semplificazione delle attività di telelavoro, tenuto conto che, al momento, sono dichiarati circa 400.000 contratti con clausola di telelavoro, rispetto ai 50.000 registrati l’anno scorso nello stesso periodo. Un’altra ordinanza d’urgenza riguarda circa 445.000 microimprese di Romania che adesso hanno meno di 9 dipendenti. E’ stato inoltre eliminato l’obbligo a redigere la descrizione delle mansioni, il registro delle presenze e il regolamento interno, che era un lavoro in più per i datori di lavoro.

Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company