Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Gli effetti della Legge antifumo

In Romania, nei primi sei mesi di applicazione della Legge antifumo, quasi 2.000 adulti e 700 bambini non hanno avuto più bisogno di essere ricoverati in ospedale a causa di acutizzazioni di malattie provocate o aggravate dal fumo. E’ calato anche il numero dei ricoveri in ospedale per infezioni acute respiratorie e cardiache.

Gli effetti della Legge antifumo
Gli effetti della Legge antifumo

, 23.03.2017, 13:11

In Romania, nei primi sei mesi di applicazione della Legge antifumo, quasi 2.000 adulti e 700 bambini non hanno avuto più bisogno di essere ricoverati in ospedale a causa di acutizzazioni di malattie provocate o aggravate dal fumo. E’ calato anche il numero dei ricoveri in ospedale per infezioni acute respiratorie e cardiache.



Allo stesso tempo, nell’anno passato da quando è stata introdotta la legge, gli incassi dei bar e dei ristoranti sono aumentati, perché i non fumatori li hanno frequentati più spesso, anche con la famiglia. Sono alcune delle conclusioni del rapporto sull’impatto di questa legge sulla popolazione, presentato, mercoledì, nella Commissione per la salute e la famiglia della Camera dei Deputati.



D’altra parte, la Legge antifumo ha un alto livello di accettazione tra la popolazione, come ha precisato, a Radio Romania, un noto specialista, il medico Florin Mihălţan: “Anche dal punto di vista dell’accettazione da parte della popolazione, si nota un progresso: una percentuale compresa tra l’80% e l’85% degli abitanti del nostro Paese hanno accettato e continuano a sostenere le pratiche di questa legge. Inoltre, il 67% dei fumatori accettano la legge e la sostengono, perché si sono resi conto degli effetti del fumo passivo, degli effetti del fumo terziario. Tutti sono effetti negativi che, attualmente, questa legge cerca di eliminare, per proteggere i fumatori passivi”.



In Romania, secondo le statistiche ufficiali, il consumo di tabacco è all’origine di oltre 42 mila decessi ogni anno. A livello internazionale, sostiene l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il tabacco determina la morte di circa sei milioni di persone e costituisce un peso significativo per l’economia mondiale. I costi annuali delle cure mediche e il calo della produttività di coloro che si ammalano a causa del fumo sono stimati a circa 1 trilione di dollari.



Tuttavia, secondo un rapporto steso in base ai dati dell’OMS, il trattato internazionale entrato in vigore nel 2005 — la Convenzione Quadro per il Controllo del Tabacco – ha contribuito alla diminuzione del tasso di fumo del 2,5% in 10 anni. I 180 stati firmatari, la Romania inclusa, si sono impegnati, tra l’altro, ad aumentare le tasse associate al tabacco, a vietare il fumo in alcuni spazi pubblici e ad applicare etichette con avvertenze suggestive sui pacchi di sigarette. Tuttavia, l’uso dei prodotti a base di tabacco con potenziale letale potrebbe essere diminuito ancora di più aumentando le politiche volte a contrastare questo vizio, si aggiunge ancora nel rapporto. (tr. G.P.)


Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
Foto: Matthew Henry/ unsplash.com
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
Ilie Bolojan (Foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024
In primo piano martedì, 11 Febbraio 2025

Reazioni alle dimissioni del presidente Klaus Iohannis

Klaus Iohannis ha annunciato lunedì le sue dimissioni dalla carica di presidente della Romania, precisando di aver preso questa decisione per non...

Reazioni alle dimissioni del presidente Klaus Iohannis
In primo piano lunedì, 10 Febbraio 2025

Conclusioni delle missioni FMI e BM

Il team del FMI ha incontrato i rappresentanti del nuovo Governo e della Banca Centrale, per analizzare i recenti sviluppi finanziari ed economici e...

Conclusioni delle missioni FMI e BM

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company