Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia: sfide della pandemia e riforma

“Lindipendenza della giustizia è e deve rimanere un principio imprescindibile, ha dichiarato ieri il presidente Klaus Iohannis, alla presentazione del rapporto dattività dellAlta Corte di Cassazione e Giustizia per il 2020. Un anno fa, il capo dello stato affermava che la società ha affiancato i magistrati ed ha risposto ai tentativi della classe politica di subordinare la giustizia in Romania. Adesso, il presidente ribadisce che il sistema giudiziario ha bisogno di molte riforme, che rispettino le raccomandazioni europee. “Nel 2020, i cittadini hanno espresso senza equivoco, tramite voto, le loro opzioni per le riforme e per il consolidamento dello stato di diritto. In tale contesto, non può essere ancora rinviato il riesame delle leggi sulla Giustizia. Confido che, nel prossimo periodo, il quadro che regola lattività della giustizia in Romania diventerà prevedibile, in accordo con gli standard di uno stato europeo, ha detto il capo dello stato.

Giustizia: sfide della pandemia e riforma
Giustizia: sfide della pandemia e riforma

, 04.03.2021, 12:03

“Lindipendenza della giustizia è e deve rimanere un principio imprescindibile, ha dichiarato ieri il presidente Klaus Iohannis, alla presentazione del rapporto dattività dellAlta Corte di Cassazione e Giustizia per il 2020. Un anno fa, il capo dello stato affermava che la società ha affiancato i magistrati ed ha risposto ai tentativi della classe politica di subordinare la giustizia in Romania. Adesso, il presidente ribadisce che il sistema giudiziario ha bisogno di molte riforme, che rispettino le raccomandazioni europee. “Nel 2020, i cittadini hanno espresso senza equivoco, tramite voto, le loro opzioni per le riforme e per il consolidamento dello stato di diritto. In tale contesto, non può essere ancora rinviato il riesame delle leggi sulla Giustizia. Confido che, nel prossimo periodo, il quadro che regola lattività della giustizia in Romania diventerà prevedibile, in accordo con gli standard di uno stato europeo, ha detto il capo dello stato.



Klaus Iohannis ha precisato che il 2020 è stato un anno difficile per tutte le istituzioni pubbliche ed ha richiesto idee, soluzioni nuove e pratiche innovative. La crisi generata dalla pandemia di COVID-19 ha imposto la necessità di risposte urgenti, anche da parte del sistema giudiziario, per cui sono stati accelerati i processi di digitalizzazione, ha aggiunto il capo dello stato, sottolineando inoltre che cè bisogno di ampi dibattiti nel Parlamento cui partecipino non solo i rappresentanti delle professioni impegnate nellatto di giustizia, ma anche rappresentanti dellambiente universitario oppure esperti di diritti delluomo. Mi auguro che, in seguito a questo dialogo, vengano corretti i controversi interventi legislativi degli ultimi anni e siano adottate soluzioni adatte alle nuove realtà giuridiche e sociali.



Dal canto suo, la presidente dellAlta Corte di Cassazione e Giustizia, la giudice Corina Corbu, ha affermato che durante la pandemia i suoi colleghi hanno portato a termine più fascicoli rispetto al 2019, sebbene si siano confrontati con la mancanza di spazio, una grande mole di lavoro e la questione del pensionamento. “Non è comodo lavorare come giudice presso lAlta Corte. La carica psico-emozionale, la necessità di mantenere permanentemente il più alto livello di preparazione professionale, laccettazione della possibilità di esprimere posizioni critiche, spesso veementi, nello spazio pubblico, sono cose inerenti per chi ricopre questo incarico. La questione del pensionamento dei giudici dellAlta Corte resta per me un motivo di tristezza. LAlta Corte perde giudici in seguito al pensionamento, a unetà che a livello mondiale è considerata il momento in cui uno abbia appena acquisito la saggezza e la raffinatezza giuridica che sono necessarie per pronunciare sentenze definitive alla corte suprema, ha detto Corina Corbu, augurandosi per questanno una Corte Suprema più moderna, più efficace e più aperta ai bisogni dei cittadini. Ha inoltre auspicato che le istituzioni statali siano più aperte ai problemi della giustizia.

Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 06 Febbraio 2025

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025

Al termine di dibattiti-maratona, durati più di otto ore, la plenaria del Parlamento romeno ha adottato mercoledì sera i ddl sul bilancio dello...

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025
Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company