Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia: reazioni a condanna ministro Fenechiu

Solo gli stupidi non temono in simili situazioni”, dichiarava di recente l’ormai ex ministro dei Trasporti, il liberale Relu Fenechiu, domandato se aveva paura della decisione della giustizia nel fascicolo intitolato Il Trasformatore”, in cui era accusato di complicità in abuso d’ufficio in forma qualificata. I timori si sono avverati. La giustizia lo ha condannato a cinque anni di reclusione, al pagamento di danni materiali e al divieti di certi diritti per tre anni.

, 15.07.2013, 14:01

Solo gli stupidi non temono in simili situazioni”, dichiarava di recente l’ormai ex ministro dei Trasporti, il liberale Relu Fenechiu, domandato se aveva paura della decisione della giustizia nel fascicolo intitolato Il Trasformatore”, in cui era accusato di complicità in abuso d’ufficio in forma qualificata. I timori si sono avverati. La giustizia lo ha condannato a cinque anni di reclusione, al pagamento di danni materiali e al divieti di certi diritti per tre anni.



Precisamente, è stato accusato che, tramite le imprese di due proprietà, ha venuto dei trasformatori fabbricati negli anni 1970 — 1980 a prezzi di prodotti nuovi, a una filiale statale di manutenzione e servizi energetici, con la complicità dell’ex direzione della rispettiva istituzione.



Fenechiu batte un triste record: è il primo ministro romeno ad essere condannato mentre ricopre questo incarico, anche se la sentenza non è definitiva. Anche così, Fenechiu ha deciso di dimettersi dal dicastero dei Trasporti e, in attesa di un’altra nomina dei liberali, l’interim è stato assunto dal premier Victor Ponta.



La decisione della giustizia nel caso Fenechiu pone fine a un mandato di soli sei mesi, condizionato, col rischio della sua decapitazione” politica, da due obiettivi strategici: la privatizzazione della Divisione Merci delle Ferrovie romene, una precondizione nella valutazione dell’accordo col Fondo monetario internazionale, e lo sblocco dei fondi europei per i trasporti, nelle condizioni dell’austerità di bilancio.



Entrambi gli obiettivi sono stati raggiunti a fine giugno, però non senza emozioni. Nel caso delle Ferrovie, la privatizzazione è avvenuta al limite del fallimento, a causa dello scarso interesse degli investitori e delle contestazioni sulle procedure.



Perciò, l’eurodeputato PPE Theodor Stolojan del Partito democratico-liberale (all’opposizione) ha dichiarato che, da ministro ad interim dei Trasporti, Victor Ponta deve chiarire per l’opinione pubblica in che condizioni si è svolta la privatizzazione, ma anche perchè il management privato non può funzionare nelle compagnie detenute o gestite dal Ministero dei Trasporti.



Il Sig. Ponta deve spiegare perchè gli interessi di partito dell’Unione social-liberale (Usl, al governo, ndr), non lasciano il management privato poter funzionare in queste compagnie, e perchè in Romania qualsiasi metodo dell’economia di mercato non funziona allorquando viene promossa dal governo come si deve”, ha detto Stolojan, citato dall’agenzia Agerpres.



La fonte precisa che Stolojan ha definito come irritante” la posizione del premier, del leader liberale Crin Antonescu e di altri colleghi dell’Usl, che tentano di dimostrare la competenza di Fenechiu, quando, in realtà, cose avvenute sotto il suo coordinamento hanno fatto sorgere grandi punti interrogativi tra gli investitori stranieri, ha detto inoltre l’eurodeputato.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company