Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia: plauso ministri Esteri su meccanismo CE per la Romania


Riuniti a Bruxelles, i ministri degli Esteri dell’Ue hanno espresso parole di plauso per la metodologia adoperata dalla Commissione europea nel monitorare i progressi nella giustizia romena, ma anche per gli sforzi delle autorità di Bucarest nel rimediare i problemi. Le aspettative dell’Ue fino alla prossima valutazione sono le stesse incluse nel rapporto sulla giustizia romena reso pubblico dalla Commissione europea a fine gennaio.



In primo luogo, l’Ue aspetta una quanto più rapida nomina dei capi del Pubblico Ministero e della Direzione Nazionale Anticorruzione, in seguito a un processo trasparente. Per essere credibili ed efficaci, le persone che ricopriranno questi incarichi dovranno far prova di professionalità, indipendenza e integrità, sottolineano i ministri degli Esteri europei. D’altra parte, i capi delle diplomazie ritengono necessario uno sforzo in più per il rispetto e l’applicazione delle decisioni giudiziarie.



Ai ministri e ai parlamentari sotto inchieste penali o dichiarati incompatibili con gli incarichi pubblici dall’Agenzia nazionale per l’integrità, vengono sollecitate di nuovo le dimissioni. Nelle conclusioni sul rapporto della Commissione nell’ambito del Meccanismo di cooperazione e verifica, i ministri degli Esteri dell’Ue constatano i progressi dell’ispezione giudiziaria come mezzo di migliorare l’attività nel campo della giustizia. Pari alla CE, i capi delle diplomazie hanno espresso il plauso per i risultati del Pubblico Ministero, della Direzione Nazionale Anticorruzione, dell’Agenzia Nazionale per l’Integrità e dell’Alta Corte di Cassazione e Giustizia nel contrasto alla corruzione al vertice.



Però, al capitolo sfide, restano la prevenzione e la sanzione della corruzione nel campo degli acquisti pubblici. Il Consiglio dei ministri degli Esteri ricorda che un sistema giuridico imparziale, independente ed efficace, con sufficienti risorse, è indispensabile per le politiche comunitarie e per offrire ai cittadini i pieni benefici delle opportunità derivanti dalla membership Ue. Infine, i ministri sottolineano che il Meccanismo di cooperazione e verifica ha svolto un ruolo decisivo nei progresi compiuti dalla Romania nella riforma della giustizia, e saluta l’intenzione della CE di continuare a monitorarla.

Giustizia: plauso ministri Esteri su meccanismo CE per la Romania
Giustizia: plauso ministri Esteri su meccanismo CE per la Romania

, 12.03.2013, 12:27


Riuniti a Bruxelles, i ministri degli Esteri dell’Ue hanno espresso parole di plauso per la metodologia adoperata dalla Commissione europea nel monitorare i progressi nella giustizia romena, ma anche per gli sforzi delle autorità di Bucarest nel rimediare i problemi. Le aspettative dell’Ue fino alla prossima valutazione sono le stesse incluse nel rapporto sulla giustizia romena reso pubblico dalla Commissione europea a fine gennaio.



In primo luogo, l’Ue aspetta una quanto più rapida nomina dei capi del Pubblico Ministero e della Direzione Nazionale Anticorruzione, in seguito a un processo trasparente. Per essere credibili ed efficaci, le persone che ricopriranno questi incarichi dovranno far prova di professionalità, indipendenza e integrità, sottolineano i ministri degli Esteri europei. D’altra parte, i capi delle diplomazie ritengono necessario uno sforzo in più per il rispetto e l’applicazione delle decisioni giudiziarie.



Ai ministri e ai parlamentari sotto inchieste penali o dichiarati incompatibili con gli incarichi pubblici dall’Agenzia nazionale per l’integrità, vengono sollecitate di nuovo le dimissioni. Nelle conclusioni sul rapporto della Commissione nell’ambito del Meccanismo di cooperazione e verifica, i ministri degli Esteri dell’Ue constatano i progressi dell’ispezione giudiziaria come mezzo di migliorare l’attività nel campo della giustizia. Pari alla CE, i capi delle diplomazie hanno espresso il plauso per i risultati del Pubblico Ministero, della Direzione Nazionale Anticorruzione, dell’Agenzia Nazionale per l’Integrità e dell’Alta Corte di Cassazione e Giustizia nel contrasto alla corruzione al vertice.



Però, al capitolo sfide, restano la prevenzione e la sanzione della corruzione nel campo degli acquisti pubblici. Il Consiglio dei ministri degli Esteri ricorda che un sistema giuridico imparziale, independente ed efficace, con sufficienti risorse, è indispensabile per le politiche comunitarie e per offrire ai cittadini i pieni benefici delle opportunità derivanti dalla membership Ue. Infine, i ministri sottolineano che il Meccanismo di cooperazione e verifica ha svolto un ruolo decisivo nei progresi compiuti dalla Romania nella riforma della giustizia, e saluta l’intenzione della CE di continuare a monitorarla.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company