Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia: ministri sotto inchiesta

La Direzione Nazionale Anticorruzione ha deciso di rinviare a giudizio il vicepremier Liviu Dragnea, insieme ad altre 74 persone, nel fascicolo sui brogli al referendum sulla revoca del presidente Traian Basescu, convocato lo scorso anno.

Giustizia: ministri sotto inchiesta
Giustizia: ministri sotto inchiesta

, 08.10.2013, 11:54

La Direzione Nazionale Anticorruzione ha deciso di rinviare a giudizio il vicepremier Liviu Dragnea, insieme ad altre 74 persone, nel fascicolo sui brogli al referendum sulla revoca del presidente Traian Basescu, convocato lo scorso anno.



Liviu Dragnea è accusato che, da presidente del Consiglio Provinciale di Teleorman, ha fatto uso della sua autorità e influenza per ottenere un’affluenza minima del 60%, in grado di assicurare la convalida del referendum.



Dragnea ha definito come infondate le accuse che, a suo avviso, mettono in pericolo il sistema democratico in Romania, in quanto, in questo modo, nessun partito potrà mai organizzare campagne elettorali.



Da parte sua, il premier Victor Ponta considera di natura politica il fascicolo di Dragnea, sostenendo che il presidente Traian Basescu ha minacciato i leader socialdemocratici che saranno avviate inchieste penali nei loro confronti per aver organizzato il referendum sulla sua revoca nel 2012.



Anche il leader liberale Crin Antonescu difende Dragnea, sostenendo che le accuse dei procuratori non sono valide, dal momento che i cittadini hanno partecipato liberamente al referendum.



Invece, l’opposizione democratico-liberale ha sollecitato le dimissioni di Dragnea, soprattutto perchè il vicepremier, che è anche ministro per lo Sviluppo regionale, gestisce importanti fondi europei, e la sua situazione attuale desta dei sospetti in tal senso.



Comunque, Dragnea ha annunciato che non si dimetterà e che porterà a termine i progetti avviati nel Governo.



Invece, il ministro dell’Economia, Varujan Vosganian, accusato di complotto e di aver minato l’economia nazionale per decisioni prese nel 2008, quando ricopriva lo stesso incarico, ha rassegnato le dimmissioni, da lui definite come “un atto d’onore”.



In precedenza, il Senato aveva bocciato, ad ampia maggioranza, la rimozione della sua immunità parlamentare. Vosganian ha sostenuto la propria innocenza, affermando che i fatti invocati dai procuratori costituiscono decisioni politiche.



I procuratori affermano, invece, che in seguito alle azioni di Vosganian, l’impresa di un potente uomo d’affari ha beneficiato di prezzi preferenziali per i gas forniti dalla compagnia statale Romgaz. Nello stesso fascicolo è indagato anche l’ex ministro democratico-liberale dell’Economia, Adriean Videanu.

Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company