Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia: inizio mandato per il nuovo ministro

L’ex procuratore dell’Alta Corte di Cassazione e Giustizia, Robert Cazanciuc, è il nuovo Guardasigilli della Romania. Finora, l’interim era stato assunto dal premier Victor Ponta, in seguito alle dimissioni dell’ex ministro Mona Pivniceru, convalidata giudice alla Corte Costituzionale. Il mandato non sarà facile, ha lasciato intendere il premier Victor Ponta.

, 16.04.2013, 15:13

L’ex procuratore dell’Alta Corte di Cassazione e Giustizia, Robert Cazanciuc, è il nuovo Guardasigilli della Romania. Finora, l’interim era stato assunto dal premier Victor Ponta, in seguito alle dimissioni dell’ex ministro Mona Pivniceru, convalidata giudice alla Corte Costituzionale. Il mandato non sarà facile, ha lasciato intendere il premier Victor Ponta.



“Ha da gestire una relazione importante, molto importante, ma difficile, con il Consiglio Superiore della Magistratura, ha da gestire una situazione importante con la Commissione europea, l’applicazione del Codice Penale e di quello di Procedura, ma anche una situazione finanziaria infelice. Mi auguro che questa capacità di dialogo e la sua esperienza nel sistema possano aiutarlo a risolvere quanto più di questi problemi”, ha dichiarato il premier.



Da parte sua, il nuovo Guardasigilli dice che tenterà di rendere più credibile il sistema giudiziario e proporrà delle soluzioni per tempi più brevi nei processi. Inoltre, Robert Cazanciuc ha dichiarato di voler conquistare la fiducia dei partner europei.



“Sono cose da attuare nell’ambito del Meccanismo di cooperazione e verifica, però io vorrei, al di là dell’attenerci ai nostri impegni assunti davanti ai partner europei, contribuire allo sviluppo di una relazione onesta, di fiducia con i partner europei. Non voglio solo attuare certe cose in maniera formale. Voglio che conquistiamo la fiducia dei partner europei facendo vedere le cose così come sono, in maniera aperta e onesta, come dicevo, però sviluppare una relazione a lungo termine, almeno dalla prospettiva del Ministero della Giustizia”, ha spiegato il Guardasigilli.



Da parte sua, il presidente Traian Basescu ritiene che il principale obiettivo del nuovo ministro debba essere quello di ottenere un rapporto favorevole dalla Commissione europea nell’ambito del Meccanismo di cooperazione e verifica, che consenta l’ingresso della Romania nell’Area Schengen.



“Le devo dire molto apertamente che pochissimi dei nostri ritardi in materia di Meccanismo di cooperazione e verifica riguardano cose attinenti al ministro della Giustizia. Le più numerose osservazioni e i più obiettivi da raggiungere riguardano i politici, che si tratti di Parlamento, Governo, o a volte di altre strutture dello Stato, quindi non Lei direttamente. Però La assicuro che il responsabile sarà Lei”, ha detto il capo dello stato.



Assumendo tutti questi obiettivi, Robert Cazanciuc si è impegnato anche a proporre negli incarici di vertici del Pubblico Ministero persone con esperienza nelle varie strutture, che rispondano agli standard professionali e morali attesi dal Consiglio Superiore della Magistratura e dal sistema giudiziario.


foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company