Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia: elezioni alla guida del Consiglio Superiore della Magistratura

Giustizia: elezioni alla guida del Consiglio Superiore della Magistratura
Giustizia: elezioni alla guida del Consiglio Superiore della Magistratura

, 10.01.2013, 15:57


Tensioni nella giustizia romena, a causa delle elezioni per gli incarichi dirigenziali del Consiglio Superiore della Magistratura (Csm). I rappresentanti dell’Associazione dei magistrati hanno sollecitato le dimissioni d’onore del membri del Csm, che avrebbero dovuto eleggere il vicepresidente.


La procedura è fallita in mancanza del quorum. Due giudici si candidano per l’incarico, entrambi contestati dai colleghi, che hanno avviato anche le procedure per la loro revoca dal Csm.


L’Associazione dei magistrati, la più rappresentantiva con gli oltre 3.000 giudici e procuratori membri, sostiene che la mancanza di comunicazione, trasparenza e coesione all’interno del Consiglio è stata percepita come un abbadono dei principi di imparzialità ed equidistanza, che devono governare l’attività di questo organismo rappresentativo della magistratura.


L’assenza di una coesione all’interno del Csm, in difesa degli interessi della giustizia — sostiene l’Associazione — ha ragiunto l’apice con le ultime vicende che hanno portato una crisi senza precedenti nell’intero sistema giudiziario.


Il pomo della discordia è l’elezione, in prima, di un procuratore alla guida del Csm, nella persona di Oana Schmidt Haineala. L’Associazione dei magistrati contesta la decisione e ritiene anormale che l’istituzione incarica a garantire l’indipendenza della giustizia sia presieduta da un procuratore subordinato al Guardasigilli.


Dal canto suo, Oana Schmidt Haineala non vuole rinunciare all’incarico. “Ritengo che non sia stata trasgredita nessuna procedura. E’ stata sollecitata la revoca della decisione tramite cui sono stata eletta. Praticamente, il mandato di presidente è cominciato da lunedì, quando scadeva anche la possibilità di revocare una simile decisione”, ha dichiarato Oana Schmidt Haineala.

foto: Ministero della Difesa di Romania(MApN)
In primo piano lunedì, 07 Aprile 2025

Romania, 21 anni nella NATO

“I valori promossi dal Trattato di Washington, in particolare il profondo significato dell’articolo 5 sulla difesa collettiva, sono stati...

Romania, 21 anni nella NATO
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 04 Aprile 2025

Dazi USA, aiuti alle aziende romene

Il Governo di Bucarest promette misure di sostegno alle aziende intaccate dai nuovi dazi introdotti dal presidente americano, Donald Trump. Il...

Dazi USA, aiuti alle aziende romene
Foto: Paul Teysen / unsplash.com
In primo piano giovedì, 03 Aprile 2025

Nuovi dazi americani

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un...

Nuovi dazi americani
Ursula von der Leyen (Foto: ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Dati Bendo)
In primo piano mercoledì, 02 Aprile 2025

Reazione dell’UE ai dazi americani

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che Bruxelles ha predisposto “un piano solido” contenente...

Reazione dell’UE ai dazi americani
In primo piano martedì, 01 Aprile 2025

Romania, da un anno in Schengen

La Romania segna un anno dall’ingresso nell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime, una formula transitoria verso la piena...

Romania, da un anno in Schengen
In primo piano lunedì, 31 Marzo 2025

Romania, 21 anni nella NATO

La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato il presidente ad interim Ilie...

Romania, 21 anni nella NATO
In primo piano venerdì, 28 Marzo 2025

Parigi – vertice per l’Ucraina

Al vertice di Parigi, i capi di stato e di governo dei paesi che hanno espresso la disponibilità ad aiutare l’Ucraina hanno concluso le...

Parigi – vertice per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 27 Marzo 2025

Leggi per l’attuazione del PNRR

A Bucarest, i deputati hanno adottato mercoledì due disegni di legge che la Romania ha assunto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e...

Leggi per l’attuazione del PNRR

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company