Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia: condanne nel calcio romeno

Epilogo a lungo atteso, in una causa che durava da 6 anni: otto dei più influenti personaggi del mondo calcistico romeno sono stati condannati a pene detentive per truffa, riciclaggio di denaro ed evasione fiscale. Le condanne ricevute, tra 3 e 6 anni di reclusione, sono definitive. Nella lista dei condannati si ritrovano nomi adorati, rispettati, odiati o temuti nel passato, di personaggi-chiave dello sport più popolare in Romania. Tra cui i fratelli Ioan e Victor Becali, gli impresari romeni più gettonati, che, da due decenni, intermediano i trasferimenti all’estero dei migliori calciatori romeni. Ma anche Mihai Stoica, attuale manager generale del più prestigioso brand sportivo del Paese, Steaua di Bucarest, che è stato condannato per reati compiuti quando era presidente del club calcistico Otelul di Galati (nel sud-est). George Copos, presso la Rapid, Cristian Borcea e Gheorghe Netoiu, presso la Dinamo, sono stati non solo azionisti, ma anche capi onnipotenti nel periodo in cui i due club calcistici bucarestini vincevano campionati nazionali e partecipavano con un certo successo alle Coppe europee.

Giustizia: condanne nel calcio romeno
Giustizia: condanne nel calcio romeno

, 05.03.2014, 12:43

Epilogo a lungo atteso, in una causa che durava da 6 anni: otto dei più influenti personaggi del mondo calcistico romeno sono stati condannati a pene detentive per truffa, riciclaggio di denaro ed evasione fiscale. Le condanne ricevute, tra 3 e 6 anni di reclusione, sono definitive. Nella lista dei condannati si ritrovano nomi adorati, rispettati, odiati o temuti nel passato, di personaggi-chiave dello sport più popolare in Romania. Tra cui i fratelli Ioan e Victor Becali, gli impresari romeni più gettonati, che, da due decenni, intermediano i trasferimenti all’estero dei migliori calciatori romeni. Ma anche Mihai Stoica, attuale manager generale del più prestigioso brand sportivo del Paese, Steaua di Bucarest, che è stato condannato per reati compiuti quando era presidente del club calcistico Otelul di Galati (nel sud-est). George Copos, presso la Rapid, Cristian Borcea e Gheorghe Netoiu, presso la Dinamo, sono stati non solo azionisti, ma anche capi onnipotenti nel periodo in cui i due club calcistici bucarestini vincevano campionati nazionali e partecipavano con un certo successo alle Coppe europee.



Presto ottuagenario, Jean Padureanu ha diretto per decine di anni Gloria di Bistrita (nel nord-ovest), un club piuttosto mediocre, ma celebre per l’implicazione nelle cosiddette partite strategiche, con risultati decisi non sul campo, ma dietro le quinte. L’unico dei condannati che sembra suscitare compassione e rimpianti tra i tifosi è l’ex grande calciatore Gheorghe Popescu, collaboratore occasionale e, adesso, complice dei fratelli Becali. Con 115 selezioni nella nazionale, tanto amata negli anni ’90, con numerosi trofei vinti con le squadre di diversi club — PSV Eindhoven, FC Barcellona e Galatasaray Istanbul -, Popescu era, fino a ieri, ritenuto favorito alle elezioni per la carica di presidente della Federazione Romena di Calcio. Con biografie, abilità e palmares tanto diversi, gli otto hanno avuto, oltre al calcio anche altry hobby comuni: la truffa, il riciclaggio di denaro e l’evasione fiscale. Questi i reati compiuti attraverso le transazioni illegali per il trasferimento di 12 calciatori verso club esteri, con danni di quasi 1,5 milioni di dollari per lo stato e di oltre 10 milioni di dollari per 4 club calcistici.



È stata la classica truffa: la somma reale per il trasferimento era ogni volta maggiore di quella dichiarata pubblicamente, versata al club e tassata dal Fisco. La differenza entrava nelle tasche dei cosiddetti uomini del calcio — impresari, azionisti, presidenti — che intermediavano i trasferimenti. Il “palmares” di reati degli otto — dicono sia la stampa, che i tifosi — è una delle cause della mediocrità che sembra senza cura con cui si confronta, da più di un decennio, l’intero mondo calcistico romeno.



Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company