Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giornata della Cultura Nazionale

“Un popolo senza cultura è un popolo facile da manipolare”, era del parere il grande filosofo tedesco Immanuel Kant, il quale ha influito, in gran parte, sull’opera del poeta nazionale romeno, Mihai Eminescu, dalla cui nascita ricorrono, il 15 gennaio 168 anni. Poeta, prosatore, drammaturgo, giornalista, Eminescu è ritenuto dalla critica letteraria postuma la più importante voce poetica della letteratura romena. “Dobbiamo essere uno stato culturale alle foci del Danubio; questa è l’unica missione dello stato romeno e chiunque volesse dissipare i nostri poteri orientandoli verso altri scopi, metterebbe in pericolo il futuro dei nostri eredi e calpesterebbe il frutto del lavoro dei nostri antenati”, diceva Mihai Eminescu.

Giornata della Cultura Nazionale
Giornata della Cultura Nazionale

, 15.01.2018, 14:25

“Un popolo senza cultura è un popolo facile da manipolare”, era del parere il grande filosofo tedesco Immanuel Kant, il quale ha influito, in gran parte, sull’opera del poeta nazionale romeno, Mihai Eminescu, dalla cui nascita ricorrono, il 15 gennaio 168 anni. Poeta, prosatore, drammaturgo, giornalista, Eminescu è ritenuto dalla critica letteraria postuma la più importante voce poetica della letteratura romena. “Dobbiamo essere uno stato culturale alle foci del Danubio; questa è l’unica missione dello stato romeno e chiunque volesse dissipare i nostri poteri orientandoli verso altri scopi, metterebbe in pericolo il futuro dei nostri eredi e calpesterebbe il frutto del lavoro dei nostri antenati”, diceva Mihai Eminescu.



La sua data di nascita è stata dichiarata, otto anni fa, la Giornata della Cultura Nazionale, su iniziativa dell’Accademia Romena, dietro proposta dell’ex presidente di quest’istituzione, Eugen Simion: “Si porranno la domanda che anch’io pongo a me stesso: Perché la nostra classe politica non si occupa di cultura? Perché non esiste un progetto nazionale sulla cultura? È grave. Non si rendono conto che l’identità di un popolo è espressa dalla cultura e, nella storia, continua a dipendere dalla cultura. Nel processo di globalizzazione, se perdiamo la propria cultura, perdiamo noi stessi come nazione, scompariamo dalla carta della storia, in fin dei conti. È proprio per questo che abbiamo proposto che questa giornata coincida con la data di nascita di Eminescu, perché i romeni lo sentono come il loro poeta rappresentativo, il simbolo, il mito della loro esistenza. Eminescu deve moltissimo alla cultura tedesca e la cultura romena ha due punti di riferimento: francese e tedesco.”



Spettacoli, convegni, presentazioni di libri e inaugurazioni di mostre — fanno parte del programma della giornata, in Romania e nelle grandi città del mondo. Gli eventi sono stati programmati dall’Istituto Culturale Romeno, la cui missione è di esportare la cultura romena in tutte le sue forme, come dichiara il vicepresidente di quest’istituzione, Mirel Taloş: “Ad esempio, l’Istituto Culturale Romeno di Londra presenta un evento intitolato “Imago Mundi 100”, un concerto che mette in chiave contemporanea l’antica musica romena, sia quella colta che il folclore tradizionale di tutte le province storiche. L’Accademia di Romania a Roma organizza, al Conservatorio di Musica “Santa Cecilia”, l’evento “100 anni di musica romena”, unaltra manifestazione inserita nel programma del Centenario. L’Istituto Culturale Romeno di Lisbona, ad esempio, propone un evento cui partecipa una personalità della cultura romena attuale, l’attore Ion Caramitru, che terrà non solo a Lisbona, ma anche all’ICR di Berlino, una recita di poesia di Mihai Eminescu.”



Eventi culturali sono stati organizzati anche nelle comunità romene della diaspora. Quest’anno ricorrono 100 anni dalla Grande Unità del 1918, e l’identità e l’unità nazionale hanno rappresentato una preoccupazione importante nell’opera pubblicistica del poeta nazionale Mihai Eminescu.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company