Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giornata 112

L11 febbraio è la Giornata Europea del numero di emergenza 112. In Romania, il sistema nazionale unico per le chiamate di emergenza, gestito dal Servizio di Telecomunicazioni Speciali (STS), è stato introdotto nel 2004. Gli operatori rispondono alle chiamate, fanno domande di base, classificano il caso a seconda della tipologia e trasferiscono la chiamata al centralino dei Pompieri, del Pronto Soccorso, della Polizia o di altre organizzazioni competenti che possono intervenire.

Giornata 112
Giornata 112

, 11.02.2020, 13:31

L11 febbraio è la Giornata Europea del numero di emergenza 112. In Romania, il sistema nazionale unico per le chiamate di emergenza, gestito dal Servizio di Telecomunicazioni Speciali (STS), è stato introdotto nel 2004. Gli operatori rispondono alle chiamate, fanno domande di base, classificano il caso a seconda della tipologia e trasferiscono la chiamata al centralino dei Pompieri, del Pronto Soccorso, della Polizia o di altre organizzazioni competenti che possono intervenire.



Il maggiore Cătălin Chirca, portavoce del STS ha offerto particolari in unintervista a Radio Romania. “Solo lanno scorso i centri 112 hanno risposto a oltre 11,3 milioni di chiamate. In seguito alla classificazione e alla definizione del carattere urgente o non urgente, si è stabilito che poco più della metà dei casi hanno rappresentato vere e proprie emergenze. Inoltre, più del 55% del numero totale delle chiamate, hanno riguardato interventi sanitari. La gente ha sollecitato sostegno da parte del Pronto Soccorso e le chiamate, ovviamente quelle urgenti, sono state trasferite ai servizi di pronto soccorso. Rispetto al 2018, ci sono stati quasi 1,5 milioni di chiamate in meno al numero 112, ha spiegato il maggiore.



Purtroppo, ci sono ancora molti romeni che chiamano anche per leggere vertigini, mal di testa o per aver consumato troppo alcol. Le autorità raccomandano che il numero 112 sia utilizzato solo quando esiste unemergenza reale. “Alcune chiamate possono determinare anche linvio dellelicottero al luogo di un incidente, anche se lannuncio è stato uno falso. Le chiamate false creano danni per lintero sistema e speriamo che diminuiscano e che la popolazione capisca che queste risorse sono molto costose e non è permesso che siano utilizzate, per prendere in giro. Lelicottero o qualsiasi altro mezzo di trasporto non deve essere impegnato per rispondere ad una chiamata falsa. Questo vuol dire soldi, vite umane in pericolo e rischio, ha dichiarato il coordinatore del dipartimento nazionale per le situazioni durgenza, Raed Arafat.



Le nuove tecnologie legate alluso dei telefoni intelligenti hanno la capacità di offrire ai servizi di emergenza la location esatta delle persone che chiamano, o tramite una SMS, o tramite il canale dati del sistema globale di navigazione via satellite oppure tramite la capacità wi-fi del telefono. Secondo le statistiche, in Romania, il tempo medio di risposta del Centro 112 è di 3,9 secondi ed è stato registrato nel caso del 93,6% delle chiamate, alle quali il tempo di risposta è stato inferiore a 10 secondi, piazzandosi al livello delle performance europee in materia. In Romania, il numero 112 può essere chiamato dalle reti di telefonia fissa o mobile, inclusi i telefonini senza scheda SIM. Le persone disabili possono contattare i servizi di emergenza tramite SMS al numero 113.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 04 Luglio 2025

Reazioni alle misure fiscali annunciate dal governo

Un insieme di aumenti delle tasse e di tagli delle spese, applicato almeno fino alla fine del prossimo anno, è la ricetta con cui le autorità di...

Reazioni alle misure fiscali annunciate dal governo
Ilie Bolojan
In primo piano giovedì, 03 Luglio 2025

Il primo pacchetto di misure fiscali

Affrontate solo velatamente durante tutte le tornate elettorali del 2024 e dell’anno in corso, poi annunciate in modo più esplicito subito...

Il primo pacchetto di misure fiscali
Foto: alyoshine / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 02 Luglio 2025

Liberalizzazioni dei mercati

Dal 1° luglio, in Romania è stato eliminato il price cap del prezzo dell’energia elettrica, e le bollette saranno prevedibilmente...

Liberalizzazioni dei mercati
Foto: presidency.ro
In primo piano martedì, 01 Luglio 2025

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa

L’evasione fiscale rimane una vulnerabilità importante che incide sul bilancio statale, indebolisce la capacità delle istituzioni di fornire...

Priorità all’ordine del giorno del Consiglio Supremo di Difesa
In primo piano lunedì, 30 Giugno 2025

Cala sipario su FITS 2025

L’appuntamento del 2025 con il Festival Internazionale del Teatro di Sibiu, uno dei più grandi incontri artistici a livello mondiale, si è...

Cala sipario su FITS 2025
In primo piano venerdì, 27 Giugno 2025

Consiglio Europeo a Bruxelles

Dopo aver partecipato al vertice NATO dell’Aia, il presidente della Romania, Nicuşor Dan, si è unito agli altri leader dell’Unione Europea...

Consiglio Europeo a Bruxelles
In primo piano giovedì, 26 Giugno 2025

Decisioni importanti all’Aia

Mai risparmiando parole altisonanti, il presidente americano Donald Trump afferma che la decisione dei paesi membri della NATO di aumentare i bilanci...

Decisioni importanti all’Aia
In primo piano mercoledì, 25 Giugno 2025

Priorità dei principali ministeri

La Romania ha ora un governo con pieni poteri, dopo circa un mese e mezzo di interim. Il nuovo Esecutivo sta lavorando principalmente alla...

Priorità dei principali ministeri

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company