Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giornata 112

L11 febbraio è la Giornata Europea del numero di emergenza 112. In Romania, il sistema nazionale unico per le chiamate di emergenza, gestito dal Servizio di Telecomunicazioni Speciali (STS), è stato introdotto nel 2004. Gli operatori rispondono alle chiamate, fanno domande di base, classificano il caso a seconda della tipologia e trasferiscono la chiamata al centralino dei Pompieri, del Pronto Soccorso, della Polizia o di altre organizzazioni competenti che possono intervenire.

Giornata 112
Giornata 112

, 11.02.2020, 13:31

L11 febbraio è la Giornata Europea del numero di emergenza 112. In Romania, il sistema nazionale unico per le chiamate di emergenza, gestito dal Servizio di Telecomunicazioni Speciali (STS), è stato introdotto nel 2004. Gli operatori rispondono alle chiamate, fanno domande di base, classificano il caso a seconda della tipologia e trasferiscono la chiamata al centralino dei Pompieri, del Pronto Soccorso, della Polizia o di altre organizzazioni competenti che possono intervenire.



Il maggiore Cătălin Chirca, portavoce del STS ha offerto particolari in unintervista a Radio Romania. “Solo lanno scorso i centri 112 hanno risposto a oltre 11,3 milioni di chiamate. In seguito alla classificazione e alla definizione del carattere urgente o non urgente, si è stabilito che poco più della metà dei casi hanno rappresentato vere e proprie emergenze. Inoltre, più del 55% del numero totale delle chiamate, hanno riguardato interventi sanitari. La gente ha sollecitato sostegno da parte del Pronto Soccorso e le chiamate, ovviamente quelle urgenti, sono state trasferite ai servizi di pronto soccorso. Rispetto al 2018, ci sono stati quasi 1,5 milioni di chiamate in meno al numero 112, ha spiegato il maggiore.



Purtroppo, ci sono ancora molti romeni che chiamano anche per leggere vertigini, mal di testa o per aver consumato troppo alcol. Le autorità raccomandano che il numero 112 sia utilizzato solo quando esiste unemergenza reale. “Alcune chiamate possono determinare anche linvio dellelicottero al luogo di un incidente, anche se lannuncio è stato uno falso. Le chiamate false creano danni per lintero sistema e speriamo che diminuiscano e che la popolazione capisca che queste risorse sono molto costose e non è permesso che siano utilizzate, per prendere in giro. Lelicottero o qualsiasi altro mezzo di trasporto non deve essere impegnato per rispondere ad una chiamata falsa. Questo vuol dire soldi, vite umane in pericolo e rischio, ha dichiarato il coordinatore del dipartimento nazionale per le situazioni durgenza, Raed Arafat.



Le nuove tecnologie legate alluso dei telefoni intelligenti hanno la capacità di offrire ai servizi di emergenza la location esatta delle persone che chiamano, o tramite una SMS, o tramite il canale dati del sistema globale di navigazione via satellite oppure tramite la capacità wi-fi del telefono. Secondo le statistiche, in Romania, il tempo medio di risposta del Centro 112 è di 3,9 secondi ed è stato registrato nel caso del 93,6% delle chiamate, alle quali il tempo di risposta è stato inferiore a 10 secondi, piazzandosi al livello delle performance europee in materia. In Romania, il numero 112 può essere chiamato dalle reti di telefonia fissa o mobile, inclusi i telefonini senza scheda SIM. Le persone disabili possono contattare i servizi di emergenza tramite SMS al numero 113.

Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
Foto: vaticannews
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato
In primo piano martedì, 15 Aprile 2025

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Con 85 voti favorevoli, 3 contrari e 30 astensioni, il Senato di Romania ha approvato ieri il ddl che modifica il Codice Penale in merito alla...

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company