Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giacimenti: Senato boccia ddl Rosia Montana

Attestata nei documenti sin dal 131 e sita su quello che sarebbe il maggiore giacimento d’oro in Europa, Rosia Montana (nel centro della Romania) resta divisa tra i sostenitori dell’avvio dello sfruttamento dell’oro con la tecnologia basata su cianuri e gli oppositori ambientalisti che, da 12 settimane, scendono in piazza nella capitale Bucarest e in altre città del Paese. Le loro proteste non sono rimaste senza eco e, l’11 novembre, la Commissione parlamentare speciale ha bocciato il ddl del Governo su Rosia Montana. Il ddl è stato bocciato anche dai senatori romeni, in questo senso esprimendosi nella plenaria i rappresentanti di tutti i gruppi parlamentari, tranne i democratico-liberali, all’opposizione. Sempre nel Senato, il leader del gruppo socialdemocratico, Ilie Sarbu, ha annunciato che il rapporto della Commissione speciale su Rosia Montana è stato inviato alla Procura Generale.

Giacimenti: Senato boccia ddl Rosia Montana
Giacimenti: Senato boccia ddl Rosia Montana

, 20.11.2013, 12:50

Attestata nei documenti sin dal 131 e sita su quello che sarebbe il maggiore giacimento d’oro in Europa, Rosia Montana (nel centro della Romania) resta divisa tra i sostenitori dell’avvio dello sfruttamento dell’oro con la tecnologia basata su cianuri e gli oppositori ambientalisti che, da 12 settimane, scendono in piazza nella capitale Bucarest e in altre città del Paese. Le loro proteste non sono rimaste senza eco e, l’11 novembre, la Commissione parlamentare speciale ha bocciato il ddl del Governo su Rosia Montana. Il ddl è stato bocciato anche dai senatori romeni, in questo senso esprimendosi nella plenaria i rappresentanti di tutti i gruppi parlamentari, tranne i democratico-liberali, all’opposizione. Sempre nel Senato, il leader del gruppo socialdemocratico, Ilie Sarbu, ha annunciato che il rapporto della Commissione speciale su Rosia Montana è stato inviato alla Procura Generale.



“Per la tranquillità di coloro che sono implicati nel progetto, il rapporto è stato inviato alla Procura Generale, almeno per gli atti compiuti e che sono stati segretati. Il tempo passa, ma i fascicoli penali restano, quindi lo facciamo per avere almeno questa soddisfazione, di aver fatto luce in questo caso”, ha precisato Ilie Sarbu.



L’annuncio è arrivato dopo una serie di svelamenti fatti nel Parlamento dalla socialdemocratica Gabriela Firea, membro della Commissione speciale, la quale ha affermato che i romeni dovrebbero sapere che l’autorizzazione di sfruttamento per questo progetto minerario è stata concessa nel 1998, e chi l’ha concessa è il democratico-liberale Radu Berceanu, l’allora ministro delle Industrie.



“L’autorizzazione è semplicemente stata trasferita a titolo gratuito dall’azionista romeno di minoranza all’azionista straniero di maggioranza. E la partecipazione dello stato è stata diminuita dal 33 al 19%”, ha precisato Firea.



Le conclusioni della Commissione speciale per Rosia Montana sono state presentate dal suo presidente, Darius Valcov, stando al quale il progetto non riunisce tutti i requisiti complessi sullo svolgimento dell’attività di sfruttamento delle risorse minerarie in Romania. Darius Valcov ritiene, inoltre, che sia necessaria l’analisi di scenari alternativi sulla partecipazione e i proventi dello stato dagli sfruttamenti minerari, visto l’esempio di altri stati. Nelle attuali condizioni, lo sfruttamento minerario nei Carpazi Occidentali porterebbe all’economia romena 5,2 miliardi di dollari, rendendo la Romania il principale produttore d’oro in Europa.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company