Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giacimenti: commissione parlamentare boccia ddl Rosia Montana

Istituita in seguito alle proteste di piazza, la commissione parlamentare speciale incaricata di analizzare il ddl sullo sfruttamento del giacimento d’oro di Rosia Montana (nel centro della Romania) ha dato causa vinta agli oppositori del progetto minerario. Il ddl è stato bocciato e gli analisti affermano che il no nella plenaria del Parlamento di Bucarest è solo una questione di tempo. Per settimane, la commissione ha ascoltato geologi, fisici, chimici, militanti ecologisti, rappresentanti dell’Accademia romena e dell’influente Chiesa Ortodossa romena (maggioritaria), e la maggior parte delle opinioni sono state contrarie al ddl. La decisione finale è stata però presa dopo le consultazioni tra i leader dell’Unione Social-liberale, al governo, il premier socialdemocratico Victor Ponta e il presidente liberale del Senato Crin Antonescu, i cui partiti hanno la maggioranza parlamentare. Essi hanno annunciato che, al posto di questo ddl sarà promosso un nuovo progetto legislativo, che regolamenti i futuri sfruttamenti minerari in Romania, in generale. Rosia Montana resta, comunque, il più importante in Romania.

Giacimenti: commissione parlamentare boccia ddl Rosia Montana
Giacimenti: commissione parlamentare boccia ddl Rosia Montana

, 12.11.2013, 13:11

Istituita in seguito alle proteste di piazza, la commissione parlamentare speciale incaricata di analizzare il ddl sullo sfruttamento del giacimento d’oro di Rosia Montana (nel centro della Romania) ha dato causa vinta agli oppositori del progetto minerario. Il ddl è stato bocciato e gli analisti affermano che il no nella plenaria del Parlamento di Bucarest è solo una questione di tempo. Per settimane, la commissione ha ascoltato geologi, fisici, chimici, militanti ecologisti, rappresentanti dell’Accademia romena e dell’influente Chiesa Ortodossa romena (maggioritaria), e la maggior parte delle opinioni sono state contrarie al ddl. La decisione finale è stata però presa dopo le consultazioni tra i leader dell’Unione Social-liberale, al governo, il premier socialdemocratico Victor Ponta e il presidente liberale del Senato Crin Antonescu, i cui partiti hanno la maggioranza parlamentare. Essi hanno annunciato che, al posto di questo ddl sarà promosso un nuovo progetto legislativo, che regolamenti i futuri sfruttamenti minerari in Romania, in generale. Rosia Montana resta, comunque, il più importante in Romania.



Stando ai geologi, a Rosia Montana si troverebbe il maggior giacimento d’oro dell’Europa continentale: almeno 250 tonnellate, per un valore di mercato di circa 11 miliardi di dollari, come anche giacimenti di metalli rari, utilizzabili nell’industria aeronautica, militare e medica, di cui gli specialisti affermano che, in realtà, avrebbero un valore maggiore di quello dell’oro e dell’argento. Le dispute sono scoppiate dopo che la compagnia che doveva gestire lo sfruttamento ha annunciato che per l’estrazione dell’oro saranno adoperati cianuri, con effetti potenzialmente devastanti sull’ambiente e sul sito che ospita gallerie minerarie risalenti all’epoca dell’Impero romano.



Nel rapporto della commissione speciale, i parlamentari chiedono, tra l’altro, la desegretazione dei documenti archiviati e dell’autorizzazione di sfruttamento, affinchè le autorità abilitate risolvano i sospetti di corruzione. Inoltre, essi chiedono al governo di analizzare la possibilità di utilizzo di altre tecnologie, meno pericolose, e di rivolgersi a istituzioni indipendenti per gli studi d’impatto. Per quanto riguarda il sito archeologico, si parla dell’inserimento della zona Rosia Montana nella lista del Patrimonio dell’Umanità Unesco. Se, su piano politico, per l’Opposizione democratico-liberale il voto negativo della Commissione parlamentare speciale al ddl equivale ad una mozione di sfiducia, nella società i dibattiti sono più complessi. La maggioranza è contenta che il rischio dell’impatto ambientale sia stato allontanato, ma desidera la valorizzazione con metodi più sicuri dei giacimenti che la Romania, un Paese piuttosto povero, non può ingnorare.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company