Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Gaza: altri 19 romeni rimpatriati nel fine settimana

Come sempre, la diplomazia di Bucarest sta seguendo con massima attenzione gli sviluppi nel Medio Oriente, dal momento che la Romania si sente direttamente responsabile per il destino di alcuni degli abitanti della regione.

, 21.07.2014, 13:28

Come sempre, la diplomazia di Bucarest sta seguendo con massima attenzione gli sviluppi nel Medio Oriente, dal momento che la Romania si sente direttamente responsabile per il destino di alcuni degli abitanti della regione.



Da una parte, si tratta delle centinaia di migliaia di cittadini israeliani provenienti dal nostro Paese, ma anche dei romeni, e soprattutto delle romene che, sposando cittadini palestinesi, sono arrivate in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza.



Una settimana fa, quando le operazioni dell’esercito israeliano contro i terroristi di Gaza erano appena all’inizio, le autorità di Bucarest hanno coordinato il rimpatrio su richiesta di 84 connazionali dalla Striscia.



Il ministro degli Esteri romeno, Titus Corlatean, ha ringraziato al telefono i colleghi israeliano Avigdor Lieberman, palestinese Riad al-Malki, e giordano Nasser Judeh, per l’appoggio concesso alle azioni di rimpatrio.



Senza il sostegno di questi stati, nelle condizioni di sicurezza estremamente difficili nella regione, l’operazione non sarebbe stata possibile, ha detto Titus Corlatean.



In seguito al peggioramento della situazione, nel fine settimana sono stati rimpatriati altri 19 cittadini romeni e familiari, cosicchè il numero dei recenti rimpatri sale a 103. I preparativi sono stati laboriosi anche dal punto di vista burocratico, ha spiegato il ministro Titus Corlatean.



“La parte israeliana deve approvare ogni nome e cognome, ogni persona inserita sulla lista. Ci sono state delle situazioni in cui, per diverse ragioni attinenti alla competenza e ai controlli delle autorità israeliane, nella prima tappa non abbiamo ricevuto approvazioni — si trattava di famiglie miste. E’ molto difficile evacuare la moglie e i figli, e lasciare sul campo il marito, a prescindere dalla cittadinanza. Abbiamo ancora delle situazioni in cui dobbiamo lavorare per ottenere tutte le approvazioni rispettive”, ha detto il ministro.



L’impegno della Romania nella regione non è solo logistico, finanziario o umanitario, ma anche politico e diplomatico. Bucarest si è costantemente pronunciata per una soluzione pacifica al conflitto nel Medio Oriente.



Alla fine degli anni ’60, in piena Guerra Fredda, la Romania è stata l’unico Paese che si trovavano dietro la Cortina di ferro a non aver interrotto le relazioni diplomatiche con Israele, anche se manteneva rapporti cordiali anche con l’ex leader palestinese Yasser Arafat.



Successivamente, tutti e tre i presidenti romeni postcomunisti hanno visitato sia Israele che i territori palestinesi, pronunciandosi per la soluzione di due stati — ebreo e arabo, in coesistenza pacifica e rispetto mutuo della sicurezza.

Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
Foto: vaticannews
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato
In primo piano martedì, 15 Aprile 2025

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Con 85 voti favorevoli, 3 contrari e 30 astensioni, il Senato di Romania ha approvato ieri il ddl che modifica il Codice Penale in merito alla...

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company